CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Yuzu – Milano

Yuzu – Milano

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 1 Febbraio 2020 alle 00:01

Yuzu
Via Lazzaro Papi, 2 – 20122 Milano
Tel. 02/87087152
Sito Internet: www.yuzumilano.it

Tipologia: giapponese
Prezzi: antipasti 5/12€, carpacci e tartare 12/35€, piatti caldi 9/24€, sushi e sashimi misto 25€, dolci 5/9€
Giorno di chiusura: Sabato a pranzo; Domenica

OFFERTA
Prende il nome dal tipico agrume giapponese questo ristorante situato in zona Porta Romana. A guidarlo è una chef, Yoko Matsuda, la quale dopo una formazione presso la scuola di cucina di Tokyo e un’esperienza da Nobu di Armani, ha deciso di aprire un locale tutto suo. Il menù, molto ampio e variegato, propone, oltre a sushi e sashimi, anche diversi carpacci e tartare, zuppe, insalate e piatti caldi, molti dei quali rivistati in chiave creativa e spesso con l’apporto del profumato agrume. Per la nostra cena abbiamo deciso di iniziare con una zuppa dobin mushi a base di asparagi, funghi e gamberi, servita in una piccola teiera in ghisa dalla quale mangiare direttamente gli ingredienti e una ciotolina in cui versare il delizioso brodo caldo. A seguire dei Yuzu.ka, ovvero dei maky con tonno, gambero crudo, spigola, salmone e uova di pesce volante, dal sapore convincente e dal riso compatto ma non colloso, una croccante e fragrante frittura di gamberi e verdure, con queste ultime servite a mo’ di frittelle, e un gustoso toban yaky di mare con germogli di soia, gamberi e capesante, cotti in una ciotola di terracotta con soia, pepe e wasabi, per il quale consigliamo l’abbinamento a una ciotola di riso bianco.

AMBIENTE
Elegante e curato, con la prima sala caratterizzata dal bancone dove si può mangiare guardando la preparazione del sushi e con dei tavoli dalle comode sedute; in fondo sulla sinistra si apre una sala più piccola ma sempre curata nell’arredo.

SERVIZIO
Cortese ma a volte pressante nel prendere la comanda; inoltre non tutto il personale sa spiegare bene la composizione dei piatti.

Recensione a cura di: Il Saporaio – La Pecora Nera Editore –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 1 Febbraio 2020