CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stadera – gastronomia contemporanea – Milano

Stadera – gastronomia contemporanea – Milano

- di Raffaella Nocella - 19 Luglio 2025 alle 00:01

Stadera – gastronomia contemporanea
Largo della Crocetta, 1 – 20122 Milano
Tel. 340/6056240
Sito Internet :www.panmilano.com

Tipologia: gastronomia con cucina
Prezzi: dalla gastronomia 5/15€, dalla cucina 15/27€
Chiusura: da Marzo a Ottobre Domenica; da Ottobre ad Marzo Martedì

OFFERTA
Luogo ideale per una veloce pausa pranzo o per una spesa gastronomica da mangiare comodamente a casa, Stadera è una bottega con due anime: bistrot e gastronomia da asporto. Il menù è snello e, meritoriamente, varia con le stagioni, con due sezioni distinte – gastronomia e cucina – in cui le verdure rivestono un ruolo importante. Le specialità si rifanno soprattutto alla tradizione culinaria campana (terra di origine del titolare), come la buona parmigiana di melanzane arricchita da una generosa spolverata di formaggio, servita però in una porzione troppo esigua. Delizioso anche il mix di verdure di stagione, con i friggitelli aromatizzati piacevolmente al lime, i cardoncelli sodi e saporiti, l’indivia belga stufata e l’ottima caponata in bianco con melanzane, olive, sedano e la punta agrodolce. Frittura croccante e asciutta per le alici in salsa verde, dove il sapore del pesce era ben accompagnato dalla salsa lievemente acidula. Da bere c’è una lista di etichette proporzionata all’offerta gastronomica, che spazia tra tutte le regioni italiane, con un focus sulla Campania; è presente anche qualche vino naturale, oltre a due birre, qualche cocktail e due tipologie di kombucha.

AMBIENTE
Il locale è stretto e lungo, con il bancone posto sulla sinistra entrando, attorno al quale è possibile mangiare su comodi sgabelli; sulla parete opposta e in vetrina c’è una mensola con altri sgabelli. Con le belle giornate sono disponibili alcuni tavolini all’aperto, anche se il traffico di Largo Crocetta non è il massimo.

SERVIZIO
Rapido e cortese.

Recensione tratta da Milano de La Pecora Nera – ed. 2025 – www.lapecoranera.net

Non ci sono commenti, inizia una discussione

19 Luglio 2025 alle 00:01