CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Molo 29 – Roma

Molo 29 – Roma

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 18 Settembre 2022 alle 00:01

Molo 29
Via Mario Musco, 29/31 – 00147 Roma
Tel. 06/59600651
Sito Internet:

Tipologia: pesce
Prezzi: antipasti 14/20€, primi 14/38€, secondi 18/40€, dolci 6/10€
Chiusura: Domenica sera e Lunedì

OFFERTA
Si consolida il cambio di passo di questo ristorante “marinaro” nei pressi dell’Ex Fiera di Roma, che dall’agosto del 2020 ha deciso, in seguito alla sostituzione dello chef, di affiancare ad alcune preparazioni tradizionali sempre in voga fra gli aficionados piatti con una più spiccata verve creativa, quasi sempre centrata. L’offerta in continuità con il passato è riportata nella prima pagina del menù (“I dieci classici”), voltando la quale si accede alla grande proposta di crudi e a preparazioni più insolite. Accolti con un calice di bollicine gentilmente offerto, abbiamo dato il via alla nostra esperienza con due antipasti molto buoni: i gamberi rossi crudi serviti con spuma di bufala e terra di olive taggiasche per un insieme equilibrato ed appagante e il tonno scottato con sesamo bianco, teriyaki, passion fruit e cipolla in osmosi in aceto di lamponi in cui la bella acidità stemperava la naturale grassezza del pesce. Meno riuscito, a nostro avviso, il risotto con trombette dei morti, mazzancolla cruda e cotta e blu dell’orso: è risultato infatti cotto e mantecato a dovere, ma nonostante la generosa presenza, il crostaceo era timida comparsa al palato per via della prepotenza del formaggio. Solo applausi, invece, per la catalana di mazzancolle, servita a mo’ di tortino con la cipolla di Tropea lavorata a dovere, quindi con un apporto acescente percepibile ma non invadente. Standing ovation, in chiusura, per un dolce davvero eccellente: una namelaka al cioccolato bianco servita a palline sovrastate da lamelle di tartufo nero con olio, sale e terra di farina di riso venere, in cui l’apporto salato ben dosato così come l’olio davano un contrasto piacevolissimo. Congedo affidato a un caffè migliorato rispetto al recente passato anche se ancora con nuance di tostatura eccessiva a scapito della complessità.

AMBIENTE
Elegante e caldo grazie al legno impiegato a profusione; sull’ampio marciapiede trovano ospitalità alcuni coperti protetti da solidi ombrelloni. Curata la mise en place.

SERVIZIO
Cortese e disponibile nel venire incontro alle esigenze del cliente; da migliorare il racconto del vino disponibile in mescita, purtroppo elencato per vitigno senza indicazione del produttore.

Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2022 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 18 Settembre 2022