CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Bottega delle tre Sorelle – Roma

La Bottega delle tre Sorelle – Roma

- di Raffaella Nocella - 28 Luglio 2025 alle 00:01

La Bottega delle tre Sorelle
Via Giovanni XXIII, snc – 00030 – Montelanico
Telefono:353/4196130
Sito Internet:

Tipologia: tradizionale
Prezzi: menù degustazione stagionali 35/45€
Chiusura: Martedì

OFFERTA
Ai piedi dei Monti Lepini, nella zona nuova di Montelanico, si trova questo piccolo locale che si caratterizza per una simpatica e rilassante atmosfera da home restaurant. Qui si possono gustare piatti votati alla tradizione, realizzati con un’attenta selezione delle materie prime della zona e soprattutto con l’utilizzo dei prodotti biologici dell’azienda di famiglia, che sono anche in vendita all’interno del ristorante. Le premesse sono ottime e i margini di miglioramento ci sono, ma al momento la cucina risulta fin troppo casalinga, con alcune défaillance e spesso mancanza di equilibrio. La proposta è sempre legata alla stagionalità e viene presentata tramite menù fissi che vengono modificati anche in base a quello che il territorio propone: nel nostro caso abbiamo assaggiato “la minuta del primo chakra” e “la minuta dei ceci e baccalà”. Le due cheesecake salate, così denominate ma in realtà più simili a panzanelle con la base di pane a tocchetti saltato in padella, sono state il nostro avvio: una con gelatina di pomodoro, mozzarella e timo per un risultato fresco e saporito, l’altra (meno equilibrata) con pecorino romano oltre cottura tanto da essere diventato duro e sapido, con adagiate sopra delle bietole ripassate con uvetta decisamente unte tanto da rendere tutta la preparazione troppo oleosa. Semplice ma gustoso il carpaccio di carne salada artigianale accompagnato da fette di mela annurca, mandorle tostate e rughetta selvatica; saporite e ben fritte ma troppo ricche di aglio le crocchette di patate con erbe aromatiche e pecorino, servite su una crema di ceci più simile però ad un pesto. Passando ai primi, abbiamo gradito le pappardelle con crema di baccalà, mentuccia, capperi e mandorle per un piatto ben equilibrato, così come i gustosi tagliolini al sugo di pomodori datterini. Deludente, invece, la patata al cartoccio al profumo di mare con olio alle acciughe, aroma che purtroppo non si avvertiva affatto. Ben eseguita la vellutata di ceci con baccalà al vapore ed erbe aromatiche, una pietanza in cui il pesce dissalato era cotto alla perfezione. Niente dolci disponibili, abbiamo chiuso con un buon caffè preparato con la moka, realizzato con una selezione di pregiati caffè di una torrefazione ciociara.

AMBIENTE
Piccolo locale con pochi coperti a cui se ne aggiungono alcuni esterni durante la bella stagione. Arredato con gusto ed ispirazione rustica, risulta accogliente e comodo.

SERVIZIO
La parte migliore dell’esperienza, non tanto per il servizio in sé, molto alla mano e dai tempi lenti, ma per l’atmosfera conviviale che la padrona di casa (è proprio giusto definirla così) trasmette ai commensali tanto da farli sentire a proprio agio come in un home restaurant.

 

Recensione tratta da Roma de La Pecora Nera – ed. 2025 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

Non ci sono commenti, inizia una discussione

28 Luglio 2025 alle 00:01