CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Granchio – Terracina

Il Granchio – Terracina

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 5 Agosto 2022 alle 00:01

Il Granchio
Via S. Francesco Nuovo, 80 – 04019 Terracina – Latina
Tel. 0773/709696
Sito Internet: www.ristoranteilgranchio.it

Tipologia: pesce
Prezzi: antipasti 29/32€, primi 29/33€, secondi 35/59€, dolci 15€
Chiusura: Lunedì. A pranzo tranne la Domenica

OFFERTA
Il ristorante Il Granchio è una pietra miliare per chi frequenta il litorale laziale e da anni il nome è garanzia di una qualità delle materie prime inequivocabile, che ci ha (quasi) pienamente convinto anche quest’anno. Il pesce è freschissimo e il panorama mozzafiato, con la costa del Circeo e, più lontano, le isole pontine, che già da soli valgono il viaggio. Dopo due piccole entrée a base di crema di panzanella con alici marinate e tabasco del tutto squilibrata (spiccava quasi esclusivamente l’acidità del pesce) e degli ottimi gamberetti di fondale fritti, abbiamo avuto modo di assaggiare il pane fatto in casa con lievito madre declinato in numerose varianti, purtroppo dal forte sentore di lievito e di consistenza poco fragrante; delizioso il burro della Normandia come accompagnamento. Buono, invece, l’antipasto a base di carpaccio di fragolino con vellutata di patate, crostini di pane e bieta. Per i primi piatti ci siamo lasciati incuriosire dalle paste fatte in casa: un ottimo tagliolino al nero di seppia con gamberi, calamaretti di paranza e bottarga di muggine e da un meno persuasivo raviolo pizzicato ripieno di fondente di parmigiano su vellutata di topinambur, alici marinate e chips di topinambur, decisamente troppo carico di sapori. Come secondi piatti abbiamo optato per due declinazioni dello stesso pesce, il San Pietro: uno in barattolo con timo e vellutata di patate, diventato oramai un piatto signature del ristorante, e l’altro in casseruola servito con bieta, vellutata di patate e una scenografica polvere di patate rosse, entrambi impeccabili nella loro semplicità. Non possiamo fare a meno di segnalare che troppo di frequente le stesse preparazioni vengono utilizzate per più di un piatto, il che rende la degustazione piuttosto monocorde a fine pasto. Freschissima la zuppetta di ananas con pan di Spagna, gelato al ginger e lime offerto come pre-dolce, e piacevole il dessert a base di ricotta con pralinato di pere, caramello salato caldo, croccante alla cannella, gelato alla vaniglia e pepe di Sichuan, seguito da un caffè sovraestratto dall’aroma poco complesso; meglio l’ottima selezione di passiti e distillati.

AMBIENTE
Elegante e curato nei dettagli, con tavoli dalla mise en place impeccabile e una terrazza con una vista indimenticabile.

SERVIZIO
Dinamico e dell’occhio vigile, il personale è preparato e cordiale, coordinato brillantemente dall’amichevole patron Luca.

Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2022 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 5 Agosto 2022