CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dry – Milano

Dry – Milano

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 9 Agosto 2019 alle 00:01

Dry
Via Solferino, 33 – 20124 Milano
Tel. 02/63793414
Sito Internet: www.drymilano.it

Tipologia: pizzeria
Prezzi: focacce da 8€, pizze classiche da 5€, pizze dello chef da 12€, cocktail da 12€
Giorno di chiusura: mai

OFFERTA
Dry é un locale specializzato in cocktail e pizze e si conferma un buon indirizzo cittadino per chi vuole assaggiare entrambi. L’offerta è ampia e spazia dalle focacce con rosmarino e cristalli di sale, squacquerone e mortadella o vitello tonnato, alle pizze per le quali si può optare sia per quelle già farcite oppure per le basi classiche come marinara, margherita o bianca da arricchire a proprio piacimento con ingredienti di qualità. Per la nostra cena abbiamo scelto delle buonissime mini focacce, dall’impasto impeccabile per morbidezza e croccantezza, farcite con un saporito salmone affumicato adagiato su un delicato pesto di zucchine e con un gustosissimo prosciutto crudo dolce d’Osvaldo e una cremosa stracciatella, accompagnate da due cocktail degni di nota: un Hanky Panky a base di vermouth e Fernet Branca e un President a base di Zacapa 23, vermouth secco, visciolata e arancia amara, equilibrati e freschi. Abbiamo inoltre gustato due pizze margherita (invero dall’impasto un po’ molle) che abbiamo arricchito una con una deliziosa buzzonaglia di tonno del Mediterraneo e l’altra con delle eccellenti e saporite acciughe del Cantabrico.

AMBIENTE
Il locale è caratterizzato dalle pareti grigio scure alternate a muri grezzi chiari e dal design industriale dell’arredamento da cui risaltano grandi tubi di alluminio sul soffitto. Lo spazio è molto grande e inizia con una sala in cui, in mezzo a tavoli social, spicca un bancone color oro dove i barman preparano cocktail e aperitivi, per poi proseguire con un lungo corridoio che si affaccia sulle cucine fino ad arrivare a una sala più ampia dalle pareti scure con tavoli e tavolini in legno.

SERVIZIO
Gentile e veloce.

Recensione a cura di: Il Saporaio – La Pecora Nera Editore –

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 9 Agosto 2019