
Da Benito e Gilberto al Falco – Roma
Da Benito e Gilberto al Falco
Via del Falco, 19 – 00193 Roma
Tel. 06/6867769
Sito Internet: www.benitoegilberto.it
Tipologia: pesce
Prezzi: antipasti 5/18€, primi 15/22€, secondi 20/35€, dolci 3/7€
Chiusura: Domenica e Lunedì
OFFERTA
Da Benito e Gilberto da anni propone una cucina affidabile basata su un pescato freschissimo visibile nel banco posto all’ingresso. Chi viene qui sa che non troverà una proposta creativa, ma un menù contenuto che prevede una bella selezione di crudi, alcuni antipasti cotti e primi piatti, mentre i secondi sono quasi tutti a peso, fatto di per sé non sbagliato, ma che esigerebbe una migliore comunicazione al cliente circa peso e quindi costo della scelta fatta dal banco (sarebbe sufficiente prezzare i singoli pesci). L’accoglienza è la stessa da anni e continuiamo ad apprezzarla: insieme al cestino del pane, infatti, viene servita una ciotolina di burro e dell’olio EVO, in occasione della nostra ultima visita, del basso pontino. Impeccabile il misto di crudi: carpacci di orata, salmone e ricciola serviti con sale Maldon, tartare di spigola e piccoli gamberi rossi. Sullo stesso livello gli sfiziosi calamaretti saltati con menta e l’ottima guancia di rana pescatrice panata. Lieve calo con i primi piatti: gli spaghetti cozze e pachino erano infatti ricchi di condimento ma slegati, stesso problema riscontrato negli spaghetti alle vongole; persino il cavallo di battaglia del locale, la pasta e fagioli ai frutti di mare non era impeccabile in quanto leggermente sciapa (comunque molto buona, scelta irrinunciabile per chi si recasse qui per la prima volta). Si ritorna su ottimi livelli con i secondi grazie a una frittura di calamari da manuale – croccante e asciutta – e alla pezzogna all’acqua pazza servita con verdurine, dalle carni ricche di umori. Da dimenticare il dolce provato, una torta di mele con gelato di vaniglia e cioccolato fuso con la base poco saporita in un insieme pasticciato. Chi volesse il caffè si dovrebbe “accontentare” della tazzina preparata con la moka.
AMBIENTE
Una piccola sala con tanti (troppi) tavoli accoglie gli avventori in un insieme informale e piacevole, con decine di foto di Vip che hanno fatto visita al locale a “ornare” le pareti. Quando il tempo lo permette sono disponibili alcuni coperti sulla pedana attrezzata posta di fronte al ristorante.
SERVIZIO
Simpatico e alla mano, da trattoria di mare, giusto pure nei tempi.
Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2023 – www.lapecoranera.net