CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Besame Mucho – Milano

Besame Mucho – Milano

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 11 Luglio 2019 alle 00:01

Besame Mucho
Via della Liberazione, 15 – 20124 Milano
Tel. 02/29060313
Sito Internet: www.besamemucho.global

Tipologia: ristorante messicano
Prezzi: formula aperitivo 12€
Giorno di chiusura: mai

OFFERTA
Bienvenidos in Mexico! Questo luogo si riconferma un’ottima scelta per gli amanti della vera cucina messicana. Noi l’abbiamo provato per l’aperitivo ma Besame Mucho è anche un ristorante che serve pranzo e cena. Durante l’Happy Hour si sceglie la bevanda preferita, tra cocktail, birre o calici di vino, e contemporaneamente vengono serviti alcuni piattini realizzati in cucina in base alla disponibilità giornaliera. Noi abbiamo assaggiato delle gustose tostadas, le tortillas fritte con guacamole, con stracotto di manzo sfilacciato e con crema di fagioli e insalata riccia, e un buon taco al pastor, ovvero una tortilla ripiena di carne di maiale, cipolla e coriandolo, entrambe accompagnate dalla ciotolina di salsa piccante da aggiungere alle portate. Nonostante la carta abbia una discreta selezione di vini sia al calice che in bottiglia – tra cui alcune interessanti etichette della Baja California – e più o meno celebri birre messicane, sia in bottiglia che alla spina, noi abbiamo deciso di assaggiare due cocktail. Dopo che il personale di sala ci ha rassicurato dicendoci che avremmo potuto ordinare qualsiasi cocktail classico come fuoricarta, abbiamo provato un miscelato ispirato a Oaxaca, la regione madre del Mezcal, il celebre distillato di agave, fratello della tequila ma dai sentori affumicati. Il Oaxacalifornia a base di mezcal blanco, limone, frutta e sal de gusano (sale piccante ai vermi) era estremamente fresco e piacevolmente acido ma forse più adatto come dopocena; perfettamente azzeccato per l’aperitivo invece è stato il Blanquita, con fiori di ibiscus, mezcal, vermut bianco e lime. In alternativa ai cocktail, sono presenti alcune bevande tradizionali messicane, come la Michelada – birra condita con sale, limone e tabasco – e sue varianti.

AMBIENTE
Sia dalla sala interna, arredata molto bene, con tavoli alti adatti sia all’aperitivo che alla cena e tavoli tondi e rettangolari, che dall’esterno, il Besame Mucho regala un panorama molto rilassante di uno dei quartieri più belli di Milano. La cucina è visibile da ogni angolo del ristorante, visto che è posizionata al centro. I colori della sala, delle sedie e della mise en place, ricordano le atmosfere sudamericane.

SERVIZIO
Veloce, gentilissimo e preparato nel chiarire i dubbi della clientela.

Recensione a cura di: Il Saporaio – La Pecora Nera Editore –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 11 Luglio 2019