CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Sul Prodi “allunga-mano” l’ennesima figuraccia di Schlein: lei tace, ma nel Pd una donna s’indigna al posto suo…

Solidarietà alla giornalista

Sul Prodi "allunga-mano" l'ennesima figuraccia di Schlein: lei tace, ma nel Pd una donna s'indigna al posto suo...

Nel silenzio di Elly Schlein e delle donne di sinistra, dal Pd – lato femminile – si leva finalmente una voce. Si rompe il “muro di Cristallo”, verrebbe da dire, visto che a censurare il comportamento di Romano Prodi – rispetto all’aggressione e alla tirata dei capelli della giornalista – arriva l’ex Sardina Jasmine Cristallo, […]

di Marta Lima - 26 Marzo 2025

Schlein affida la formazione dei giovani dem a Marwa Mahmoud, specializzata in anti-razzismo

La nuova Frattocchie

Schlein affida la formazione dei giovani dem a Marwa Mahmoud, specializzata in anti-razzismo

Si chiama Marwa Mahmoud ed è l’astro nascente del Partito democratico a misura e somiglianza di Elly Schlein. La “segretaria” ha infatti assegnato alla “assessora” di Reggio Emilia, in ossequio alle ‘a’ che mandano in sollucchero le abitanti del meraviglioso mondo di Elly, anche le chiavi della scuola di partecipazione e formazione politica. La nuova […]

di Vittorio Giovenale - 26 Marzo 2025

Prodi capelli

Il video verità

Lo scatto inedito di Prodi che tira i capelli alla cronista (video). Lo difendete ancora?

Lo scoop alla fine lo realizza la trasmissione DiMartedì de La 7, senza dargli enfasi, perché le immagini parlano chiaro. L’operatore della trasmissione di Giovanni Floris è piazzato alle spalle di Romano Prodi quando Lavinia Orefici gli fa la fatidica domanda sul manifesto di Ventotene. Il filmato non lascia adito a dubbi: il Professore in […]

di Luigi Albano - 26 Marzo 2025

Lollobrigida dazi

Il ministro a La Stampa

Lollobrigida: “Sui dazi serve un compromesso virtuoso. Pronti a sostenere il settore del vino”

L’anniversario dei Trattati di Roma, che ieri hanno compiuto 68 anni, è l’occasione perfetta per sottolineare “l’importanza di un mercato aperto, della cooperazione, della centralita’ degli scambi commerciali per costruire alleanze e periodi di pace”, dice il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida alla “Stampa”. I dazi “sono culturalmente inaccettabili. Illogici, se vengono applicati tra alleati che […]

di Carlo Marini - 26 Marzo 2025

Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: sabato l’intervento a sorpresa

La prima volta

Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: sabato l’intervento a sorpresa

Giorgia Meloni per la prima volta sarà presente a una manifestazione di un partito di opposizione. Una mossa a sorpresa quella della premier, che parteciperà sabato mattina, alla prima giornata del congresso di Azione. A inizio legislatura, Meloni si era già presentata nella “tana del lupo”, in quella occasione alla kermesse della Cgil di Maurizio […]

di Luigi Albano - 25 Marzo 2025

“Agricoltura è”, il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: “Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi”

Italia, Stati uniti ed Europa

“Agricoltura è”, il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: “Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi”

"Gli Stati Uniti sono un alleato strategico con il quale dobbiamo dialogare", ha sottolineato Francesco Lollobrigida. "C'è una necessità di organizzarsi in primis all'interno dell'Unione Europea, la nostra casa in cui l'Italia è tornata ad essere protagonista e poi in un quadro complessivo a partire dai nostri alleati americani"

di Gabriele Caramelli - 25 Marzo 2025

Elly e compagni muti sui “sinistrosauri” Prodi e Bertinotti: centrodestra all’attacco

Tutti zitti

Elly e compagni muti sui “sinistrosauri” Prodi e Bertinotti: centrodestra all’attacco

Non li ha smossi neanche il video che documenta come Romano Prodi abbia tirato i capelli dell’inviata di Rete 4. Zitti sull’ex premier e altrettanto silenti – senza che nessuno abbia il coraggio di prendere le distanze – su Fausto Bertinotti, disposto persino a lanciare un oggetto contro Giorgia Meloni, colpevole di avere letto in […]

di Valter Delle Donne - 25 Marzo 2025

Anni di piombo, i ricatti della sinistra dietro lo stop al convegno all’università di Foggia. Rampelli: clima inaccettabile

Violenza negli atenei

Anni di piombo, i ricatti della sinistra dietro lo stop al convegno all'università di Foggia. Rampelli: clima inaccettabile

A sinistra c’è chi ha ancora paura della verità sugli anni di piombo e del confronto di idee, nostalgico dell’odio ideologico che ha armato il terrorismo. Così accade, e non dovrebbe, che salti all’ultimo momento la programmazione di un convegno bipartisan previsto all’università di Foggia per le minacce della galassia rossa e il pressing di […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Africa e Ue, Meloni incontra il commissario Síkela. Focus su Piano Mattei e Global Gateway

Palazzo Chigi

Africa e Ue, Meloni incontra il commissario Síkela. Focus su Piano Mattei e Global Gateway

Agenda fitta di impegni nazionali e internazionali per la premier Giorgia Meloni. Oggi ha avuto un colloquio con il commissario per i partenariati internazionali dell’Unione Europea, Josef Síkela, in visita in Italia. Al centro dello scambio, si legge in una nota di Palazzo Chigi, “lo sviluppo di collaborazioni ad ampio spettro tra l’Unione europea e […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Bertinotti meloni

Arrampicata sugli specchi

Bertinotti, un altro che non chiede scusa. Per lui l'oggetto contundente contro Meloni è un "gesto futurista" (video)

L'ex presidente della Camera non solo non si scusa ma "raddoppia" e rivendica l'attacco al premier contro il quale avrebbe voluto tirare un libro in testa per il suo giudizio sul manifesto di Ventotene. All'Aria che tira" e a "Un giorno da pecora" si esibisce in una "supercazzola" che non fa ridere. Caustico Gasparri contro di lui e Prodi: "I familiari dovrebbero vigilare meglio sulla loro vecchiaia..."

di Federica Argento - 25 Marzo 2025

Mieli prodi

Doppio standard

"Se l'avesse fatto La Russa, oggi ci sarebbe l'ira di Dio......". Paoli Mieli infilza la sinistra sul caso Prodi (video)

Lo storico ed editorialista "spariglia" l'unanimismo a favore dell'ex presidente del Consiglio e capovolge la scena ponendo un quesito "scomodo" con grande onestà intellettuale: se a svilire una giornalista tirandole i capelli fosse stato il presidente del Senato quale sarebbe stata la reazione? Letta avrebbe scritto sui social "Io sto con ignazio"?

di Gabriele Alberti - 25 Marzo 2025

Romano Prodi, disistima e “antipatia epidermica”: ecco cosa pensava Oriana Fallaci di mister Mortadella

Le figuracce del Professore

Romano Prodi, disistima e "antipatia epidermica": ecco cosa pensava Oriana Fallaci di mister Mortadella

La reazione a dir poco scomposta di Romano Prodi alla garbata domanda dell’inviata di Quarta Repubblica su Ventotene, campeggia sui social, diversamente dall’attenzione riservata dai grandi giornali, sedicenti “indipendenti’, che hanno preferito minimizzare il pasticciaccio brutto del fondatore dell’Ulivo, che, lungi dall’andare in pensione, continua ad atteggiarsi a padre nobile della sinistra in debito d’ossigeno. […]

di Elsa Corsini - 25 Marzo 2025

orefici prodi

Caso Prodi

Noi solidali con la collega Lavinia Orefici. Aspettiamo una “parolina” dall’Ordine dei giornalisti e da Fnsi: se non ora, quando?

Ci stupisce il silenzio di personalità solitamente attente alle questioni di genere, alla libertà di stampa e di espressione. Ci saremmo aspettati una doverosa espressione di vicinanza all'inviata di Quarta Repubblica da parte delle associazioni di categoria. Non ci arrendiamo e rinnoviamo l'invito a farlo

di Le giornaliste del Secolo d'Italia - 25 Marzo 2025

Sinistra in piazza (per l’Europa) coi soldi nostri: interviene la Corte dei conti, Gualtieri sotto indagine

Grane per il sindaco

Sinistra in piazza coi soldi nostri : si muove la Corte dei conti, Gualtieri sotto indagine

Grosse grane per il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri dopo la notizia dell’intervento della Corte dei Conti sulla piazza di Serra e compagni. “Esprimo piena soddisfazione per l’avvio dell’indagine da parte della Corte dei Conti sul finanziamento pubblico della manifestazione del 15 marzo scorso in piazza del Popolo. È doveroso fare luce su un evento […]

di Vittorio Giovenale - 25 Marzo 2025

Prodi China Daily

Il Prof a China Daily

L’altra faccia di Prodi: quando lo intervistano i cinesi è tutto sorrisi e moine (video)

Romano Prodi come il dottor Jekyll e mister Hyde dell’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson: furioso con  la giornalista Mediaset Lavinia Orefici, tanto da arrivare a metterle le mani addosso (e non propriamente in senso paterno). Carino e coccoloso quasi come i pinguini di Madagascar nell’intervista a China Daily, uno dei principali organi d’informazioni del […]

di Luisa Perri - 24 Marzo 2025

Gli europeisti di Ventotene hanno la memoria corta: Pci e Psi non votarono i Trattati di Roma

Promemoria storico

Gli europeisti di Ventotene hanno la memoria corta: Pci e Psi non votarono i Trattati di Roma

Il “mimetismo” è un’arma classica della vecchia e nuova sinistra. Negare l’evidenza (storica e non solo) una prassi consolidata. Le recenti polemiche sull’Europa e sul “Manifesto di Ventotene” lo confermano, laddove le reazioni, gridate – da sinistra – a squarciagola nelle aule parlamentari, riportano in primo piano la “memoria corta” degli eredi della gloriosa ed […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Marzo 2025

Cinzia Pellegrino

Da Licia Colò a Paola Amadei

Italiane eccellenti, in Senato l’omaggio al talento femminile: tra volti noti e personalità di spicco della cultura

Non solo ostacoli e discriminazioni: le donne italiane sono soprattutto eccellenza, competenza e innovazione. È questo il messaggio emerso al Senato, durante l’evento “Storie di Italiane eccellenti”, promosso dalla senatrice Cinzia Pellegrino. Un’occasione per rendere omaggio a figure femminili che si sono distinte nei loro ambiti, diventando esempi concreti di un’Italia che evolve grazie anche […]

di Redazione - 24 Marzo 2025

Askatasuna, basta impunità. Il ministro Zangrillo: “Va chiuso subito, ma quale centro culturale…”

Gli intoccabili

Askatasuna, basta impunità. Il ministro Zangrillo: "Va chiuso subito, ma quale centro culturale..."

Fermare l’impunità del centro sociale Askatasuna, decennale palestra di violenza dell’estrema sinistra, zona franca sotto il controllo di autonomi e antagonisti coccolati dall’amministrazione comunale guidata dal dem Lo Russo. Che smania per ‘sanare’ il contenzioso per l’occupazione abusiva dello stabile che dura da decenni. Il governo e Fratelli d’Italia ribadiscono la necessità di cambiare rotta. […]

di Eugenio Battisti - 24 Marzo 2025

Mattarella

Il punto del presidente

Mattarella: “Dazi immotivati, ma servono calma e determinazione. L’Ue ha bisogno di aggiornarsi”

La Politica agricola comune “ha avuto grandi risultati, successi importanti. Abbiamo visto una crescita costante dell’agricoltura in Europa, per l’Italia il bilancio è altamente positivo, per i mercati in cui siamo entrati, per la qualità dei prodotti che inviamo, per le filiere agroalimentari che sono diventate produttrici di eccellenze mondiali. Siamo il primo Paese dell’Unione […]

di Luigi Albano - 24 Marzo 2025