CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Sotto a chi toga: lo sciopero dei magistrati è un film già visto. Ma la storia (da Falcone e Tortora) li ha smentiti

Sotto a chi toga : gli appelli apocalittici dei magistrati sono un film già visto

I magistrati avevano annunciato lo “Showpero” (il copyright è del Tempo) e hanno mantenuto le promesse durante lo sciopero spettacolo contro la riforma del governo. Sono stati centinaia ieri in toga e coccarda, a uscire dai tribunali di tutta Italia, innalzando copie della Costituzione a beneficio dei fotografi. Una protesta che ieri ha raggiunto toni […]

di Luigi Albano - 28 Febbraio 2025

Alcide De Gasperi

Il via libera del Vicariato

De Gasperi (quasi) santo subito: c'è il primo passo per la beatificazione

Si è chiusa oggi la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione per Alcide De Gasperi. “È una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo, un uomo che, con la sua visione politica e la sua capacità di governo, ha saputo guidare l’Italia in una delle sue fasi più difficili”, ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2025

Ilaria Cucchi Quarticciolo

Il post della senatrice di Avs

Quarticciolo, Ilaria Cucchi al delirio contro governo e agenti che contrastano la criminalità. FdI: "Ti fa paura la legalità?"

Il blitz delle forze dell’ordine nel quartiere romano preda di puscher, occupazioni e aggressioni è un grande segnale da parte del Governo. Che dimostra di non voler indietreggiare di fronte alle continue azioni criminose. Solo la rappresentante di Avs può risentirsi dell'azione di contrasto definendolo "teatro di guerra voluto dal metodo Meloni"

di Federica Argento - 27 Febbraio 2025

partecipazione lavoratori

Battaglia storica della destra

Partecipazione dei lavoratori, il sì alla Camera è un traguardo storico, ma la sinistra dà i numeri e si rifugia nella sceneggiata

Grande soddisfazione del governo e delle forze di maggioranza. Rizzetto: "Il coraggio di stare dalla parte dei lavoratori. Landini e Bombardieri assenti ingiustificati". Il provvedimento, nel nome della Costituzione, rafforza la contrattazione sindacale: un modello che diventa realtà grazie all'esecutivo Meloni. Le solite isterie della sinistra

di Gabriele Alberti - 27 Febbraio 2025

“Norma Cossetto figlia del patriarcato, non va ricordata”: il vergognoso no della sinistra toscana

Compagni di censura

"Norma Cossetto è simbolo del patriarcato": il no della sinistra alla martire dei comunisti

La notizia ha dell’incredibile a arriva dalla rossa provincia di Livorno: i compagni negano l’evidenza pur di non rendere omaggio a Norma Cossetto, una delle vittime. A denunciare l’accaduto il deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi.  “Sono veramente vergognose e prive di fondamento storico le dichiarazioni riportate da Sara Brogioni, consigliera comunale e presidente […]

di Luigi Albano - 26 Febbraio 2025

Albania Paesi sicuri

Vince la linea Meloni

Caso Albania, l'Ue appoggia l'Italia e smonta la sinistra: "Spetta al governo indicare i 'Paesi sicuri'". Chi lo dirà alla Boldrini?

L'Avvocatura della Commissione europea si schiera con l'Italia sul protocollo per contrastare l'immigrazione illegale osteggiato da sinistra e toghe rosse. Fidanza: "La rotta tracciata è quella giusta, mentre la sinistra continua a colpire l'esecutivo con accuse vergognose. Come quella dell'ex presidente della Camera

di Alberto Consoli - 26 Febbraio 2025

Crosetto: “Sulla Difesa parole a vanvera, i contingenti non si inviano come fax”

Crosetto: “Sulla Difesa parole a vanvera, i contingenti non si inviano come fax”

“Noto che ormai chiunque, anche al bar, parla di difesa. Spesso senza conoscere a fondo i temi di cui si parla. A titolo informativo la Difesa, nei trattati europei, è competenza delle singole nazioni. Una ‘difesa europea’ può esistere solo come somma delle difese nazionali. Con modalità simili a quelle Nato. Come la Nato non […]

di Redazione - 26 Febbraio 2025

Elly Schlein due anni

Biennio "tragico"

Rompicapo Schlein, due anni di segreteria e ancora nessuno l'ha vista arrivare: dall'armocromista alle "supercazzole", al libro flop

Correva l'anno 2023, esattamente il 26 febbraio, quando Elly, vincendo le primarie dem fuori da ogni previsione, diventò la segretaria del Partito democratico. Da allora una serie di Aventino, insuccessi, nuove correnti, "fuga" di molti big. Assenza di visione in politca estera e non solo. Una débacle di ventiquattro mesi

di Adriana De Conto - 26 Febbraio 2025

Ucraina, Fazzolari: “Truppe a Kiev? Mai stato all’ordine del giorno. L’Italia non cambia rotta: arrivare a una pace sostenibile”

Tre anni di guerra

Ucraina, Fazzolari: "Truppe a Kiev? Mai stato all'ordine del giorno. L'Italia non cambia rotta: arrivare a una pace sostenibile"

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio chiarisce la via italiana sulla via della risoluzione del conflitto. "Quella di inviare truppe europee per un cordone militare in Ucraina è un'ipotesi che la Francia sostiene da tempo. Ma l'Italia non la reputa efficace. Non c'è alcun dibattito all'interno della maggioranza"

di Adriana De Conto - 25 Febbraio 2025

Lollobrigida, la sinistra si perde in un bicchiere d’acqua: “Non hanno colto il mio paradosso” (video)

Lollobrigida, la sinistra si perde in un bicchiere d'acqua : "Non ha colto il paradosso" (video)

Francesco Lollobrigida torna sulla polemica del giorno e ci scherza sopra: «Eccolo qui, un bel bicchiere d’acqua – dice il ministro dell’Agricoltura a BolognaFiere – Naturale, ottima. Da abbinare a qualsiasi cosa, perché ovviamente è un alimento sano. Ma come tutti gli alimenti, se assunti in quantità eccessiva possono produrre danni. Se molti dei vostri […]

di Carlo Marini - 25 Febbraio 2025