CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

riforma istituzioni

Promemoria per i signori del no: le istituzioni non sono eterne. E anche quelle italiane si possono riformare

Gli antichi nomoteti andavano dicendo che le loro istituzioni erano dettate dagli dei; e che perciò non potevano essere discusse. I fatti storici hanno sempre e palesemente mostrato cosa diversa, o il contrario; e le istituzioni sono spesso state modificate. Quelle inglesi, che la cultura liberale spaccia per millenarie, risalgono, per l’Inghilterra, a una guerra […]

di Ulderico Nisticò - 3 Novembre 2024

giornali in classe Valditara

Scuola, giornali in classe, Valditara: indispensabile per formare il pensiero critico dei giovani

Giornali in classe? «Scuola e informazione devono poter camminare insieme». Condividendo questo intento nella sede del dicastero dell’Istruzione e del Merito, in Viale Trastevere, si è tenuto l’incontro tra il ministro Giuseppe Valditara, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria Alberto Barachini e la segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa […]

di Italpress - 2 Novembre 2024

Stellantis FdI

Stellantis, FdI: “Repubblica grottesca, invoca un super bonus per l’azienda. Con quale faccia tosta”

Dallo sgarbo istituzionale al Parlamento si Stellantis alla proposta “indecente” di Repubblica. Il quotidiano in un articolo invoca aiuta statali per l’azienda degli Elkann “senza impegno”. Potrebbe non stupire l’idea del quotidiano in favore della famiglia che controlla il quotidiano. Ma la faccia tosta stupisce sempre e a rispondere per le rime è Fratelli d’Italia. […]

di Alberto Consoli - 2 Novembre 2024

sinistra governo rimpatri

Migranti, sinistra disperata: ora accusa il governo di fare pochi rimpatri. FdI: “Hanno la faccia di bronzo”

Sorpresa nelle accuse al governo sul fronte migranti: ora il problema è che si farebbero pochi rimpatri. Ad aprire questo inedito capitolo della permanente sceneggiata anti-governativa è stato il Fatto Quotidiano, in un articolo dal titolo “Il flop dei rimpatri”, che ha meritato anche la prima pagina del quotidiano. Il pezzo fa riferimento a un […]

di Agnese Russo - 2 Novembre 2024

Gasparri Schlein

Albania, Gasparri zittisce la Schlein: attaccano su 80€ per le forze dell’ordine e hanno speso miliardi per clandestini e pusher

Gasparri non ci sta e non ci vuole stare: e replica a Elly Schlein, partita lancia in resta colpendo a testa bassa per infierire sul progetto riservato ai migranti in Albania. Stavolta, al netto delle polemiche giuridiche, la segretaria Pd come nonto si è concentrata sul fare le pulci alle spese destinate all’organizzazione delle forze che […]

di Redazione - 2 Novembre 2024

carne sintetica

Carne sintetica, Pd tutto fumo e poco arrosto. Bonaccini in Ue s’allinea a Lollobrigida e manda in tilt i suoi. FdI: sinistra ambigua

Si scrive carne sintetica, si legge carne coltivata. In sostanza si parla di un cibo creato in laboratorio e di una nuova frontiera che raccoglie ogni anno finanziamenti sempre maggiori, a cui si oppone una parte del mondo agri-industriale che teme lo stravolgimento di un mercato miliardi di euro (nell’ordine di oltre un migliaio). Un […]

di Prisca Righetti - 2 Novembre 2024

minniti dossier

Dossier, Minniti evoca la Stasi: “Democrazia a rischio. Le minacce di morte a Meloni vanno prese sul serio”

Prendere sul serio le minacce di morte rivolte a Giorgia Meloni, e delle quali la stessa premier ha parlato nel corso dell’intervista con Bruno Vespa, e capire la portata dell’affaire banche dati, che rappresenta un “pericolo per la nostra democrazia”. L’ex ministro degli Interni ed ex sottosegretario alla Presidenza con delega ai servizi segreti, Marco […]

di Luciana Delli Colli - 2 Novembre 2024

Napoli sciacallaggio

Sparatoria a Napoli, muore un 19enne e parte lo sciacallaggio della sinistra: colpa del governo Meloni

Sfruttare le giovanissime vittime per fare propaganda politica sta divendo un’abitudina a sinistra, a tal punto da profilarsi come un vero “sciacallaggio”. Lo prova l’ennesima tragenia avvenuta a Napoli questo sabato sciagurato. Una sparatoria nella notte in provincia di Napoli vede la morte di 19enne ucciso, e il ferimento di un suo amico. È accaduto […]

di Angelica Orlandi - 2 Novembre 2024

comitto pro Trump

Comitato pro Trump nella storica sede dell’Msi. Gramazio: “Filo diretto con gli italo-americani, si sono spostati a destra”

Le opinioni degli italiani  sulle elezioni presidenziali americane del 5 novembre riflettono -stando ai social-  una percezione di grande incertezza e una generale polarizzazione rispetto alle figure di Kamala Harris e Donald Trump. A pochi giorni dalle  presidenziali Usa il clima di attesa si riscalda. Ha fatto notizia in queste settimane la nascita del primo […]

di Angelica Orlandi - 2 Novembre 2024

migranti albania

Migranti, riparte l’operazione Albania: la Libra di nuovo in mare. Il Ppe: “È un modello per l’Ue”

Riparte la missione Albania. La nave Libra, che avrebbe già lasciato il porto di Messina, dall’inizio della prossima tornerà operativa al largo di Lampedusa per recuperare i migranti soccorsi in acque internazionali e trasferire quelli idonei nei centri al di là dell’Adriatico. Dunque, come ampiamente annunciato dal governo, polemiche politiche e sgambetti giudiziari non fermano […]

di Federica Parbuoni - 2 Novembre 2024

Prodi, Foti

Il Pd scongela Prodi per attaccare il governo sull’Albania. Foti: gli insuccessi non gli vanno giù

Il Pd deve passare un momento davvero difficile se è costretto a rispolverare addirittura l’85enne ex premier Romano Prodi per contestare il governo. Oggi il Professore scrive un articolo contro l’accordo in Albania: palesando riflessi non proprio lestissimi. Ma pare evidente anche a un bambino che l’obiettivo è invece quello di sviare l’attenzione dai flop […]

di Luigi Albano - 2 Novembre 2024

Concordato fiscale, Osnato “vede” la riapertura dei termini: «Una seconda fase è ipotizzabile»

Concordato fiscale, Osnato “vede” la riapertura dei termini: «Una seconda fase è ipotizzabile»

Sul concordato preventivo biennale, all’indomani della scadenza dell’istituto il 31 ottobre, si fa sempre più probabile la riapertura dei termini. “Una seconda fase del concordato è ipotizzabile, perché no”. A dirlo, intervistato da Repubblica, Marco Osnato, presidente della commissione Finanze della Camera. “Ma non sarà una necessità legata alla legge di Bilancio – spiega l’esponente […]

di Carlo Marini - 2 Novembre 2024

villaggio difesa, crosetto rauti

4 Novembre: lo show delle Frecce tricolori sul Villaggio Difesa. Crosetto: non c’è futuro senza memoria (video)

È stato inaugurato questa mattina a Roma nella cornice del Circo Massimo dal ministro Guido Crosetto il Villaggio Difesa che sarà aperto fino al 4 Novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. “Difesa, siamo l’Italia” è il claim che, facendo perno sulla parola che sottende a un ‘si’ ‘amo’ l’Italia, accompagna questa iniziativa […]

di Redazione - 1 Novembre 2024

Toghe contro il governo, in diretta tv il comizio di Santalucia (Anm): “Non siamo lì per cooperare”

Toghe contro il governo, in diretta tv il comizio di Santalucia (Anm): “Non siamo lì per cooperare”

Il comizio del presidente dell’Associazione nazionale magistrati va in onda in diretta, per fortuna non ancora a reti unificate: su La7. A spiegare che i magistrati non sono “politicizzati” e che sbaglia il governo a parlare di toghe rosse. A parlare è Giuseppe Santalucia, 60 anni, da sempre iscritto a Magistratura democratica, corrente rossa della […]

di Giovanni Pasero - 1 Novembre 2024

Grillo Conte

Grillo randella di nuovo il “traditore” Conte: “Persone false che te lo mettono in c… due volte”

“Anche persone che pensiamo siano vere sono false”: nel post scriptum del primo novembre, contenuto nell’ultimo post pubblicato sul suo blog, arriva l’ennesimo attacco di Beppe Grillo diretto a chi, nel Movimento 5 Stelle, ha tradito la sua fiducia. Sembra infatti chiaro il riferimento alla guerra in corso tra il garante M5S e il presidente Giuseppe Conte,in […]

di Carlo Marini - 1 Novembre 2024

Orlando campo largo

Campo largo, nel giorno di Ognissanti Orlando evoca un miracolo e dà una bordata ai suoi: la coalizione di partiti non basta

Nel giorno di Ognissanti, che come da calendario celebra la gloria e l’onore di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati, al campo largo non resta forse che affidarsi alla grazia del potere celeste. Del resto, con il campo largo ridotto in macerie, lo stesso deputato del Pd Andrea Orlando, in un’intervista all’edizione genovese del […]

di Chiara Volpi - 1 Novembre 2024

aumento stipendio Landini

Salari fermi, la Cgil si porta avanti: aumenti in busta paga per Landini&co. Il segretario: “Per adeguarli all’inflazione”

Mentre in Cgil ferve perenne la mobilitazione, in attesa dello sciopero generale indetto per il 29 novembre prossimo contro il governo, nella casa sindacale della sinistra ci si porta avanti sulla battaglia per l’aumento dei salari: a cominciare dall’aumento dello stipendio del segretario generale Maurizio Landini. Ci risiamo insomma: due pesi, due misure, e a […]

di Bianca Conte - 1 Novembre 2024

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): “La sinistra è un campo distopico, i centristi promuovono l’agenda Meloni”

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): “La sinistra è un campo distopico, i centristi promuovono l’agenda Meloni”

«In questo momento il centrosinistra è un “campo distopico”…». La fotografia è del presidente dell’istituto di ricerca Tecnè, Carlo Buttaroni, a margine delle ultime lezioni in Liguria che hanno visto la vittoria della coalizione di centrodestra con Marco Bucci su Andrea Orlando. Qualche giorno fa, proprio a proposito delle regionali ligure, l’Istituto Cattaneo ha mostrato […]

di Gabriele Caramelli - 1 Novembre 2024

ZAFFINI

L’intervista. Zaffini: “La sinistra? Sbraita e basta: modello Schlein. Ecco perché l’Umbria resta salda a destra”

A pochi giorni dalle elezioni regionali in Umbria, il centrodestra si prepara a consolidare la propria posizione, mentre il cosiddetto “campo largo” affronta l’ennesima fase di caos. Abbiamo intervistato il senatore Franco Zaffini, storico esponente di Fratelli d’Italia e presidente della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato. […]

di Alice Carrazza - 1 Novembre 2024

nordio germania nazista

Nordio: “La Germania nazista come Paese sicuro? I paradossi non sono adatti alle sentenze, serve serietà”

“Io credo che l’opposizione abbia tutto il diritto di chiedere le dimissioni mie o di qualsiasi altro componente del governo e abbia anche il diritto di chiedere nuove elezioni se le pare. L’opposizione fa l’opposizione, noi facciamo il governo“. A dirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo alla trasmissione “Ping Pong” su […]

di Redazione - 31 Ottobre 2024

Lebanon

Medio Oriente in fiamme: Hamas rifiuta la tregua, Israele colpisce Hezbollah. Gli Usa tentano la mediazione

La tensione in Medio Oriente si intensifica in un crescendo di scontri militari, arresti e tentativi diplomatici di sedare un conflitto che minaccia di travolgere l’intera regione. Mentre gli Stati Uniti cercano un cessate il fuoco, Hamas respinge la tregua temporanea e Israele continua la sua campagna militare contro Hezbollah. Hamas dice no alla tregua […]

di Alice Carrazza - 31 Ottobre 2024

marco gattuso giudice

Dalla difesa dell’utero in affitto ai diritti dei migranti: chi è il giudice del ricorso contro il decreto Paesi sicuri

Vicino a Magistratura democratica, sulla cui rivista ha scritto più volte; sensibile alle tematiche Lgbt e favorevole all’utero in affitto, cui dichiarò di aver fatto personalmente ricorso; sensibile alle tematiche dei diritti dei migranti, su cui di recente si è esercitato anche come relatore in un convegno organizzato da Medel, la rete dei Magistrati europei […]

di Viola Longo - 31 Ottobre 2024

sbarra sciopero generale

Il no di Sbarra allo sciopero generale: “Landini smetta di fare da traino all’opposizione”

Non si spinge a dire se Maurizio Landini punti a fare il leader dell’opposizione, perché “questo bisognerebbe chiederlo a lui”, ma gli consiglia “vivamente di rivestire i panni del sindacalista e non fare da traino a un’opposizione politica che non ha davvero bisogno di collateralismi”. Di fronte alla proclamazione dello sciopero generale per il 29 […]

di Federica Parbuoni - 31 Ottobre 2024

Bonelli spagna Meloni

Bonelli, sciacallaggio delirante: la catastrofe in Spagna è colpa di Giorgia Meloni…

Angelo Bonelli riesce nell’intento di “sciacallare” su Giorgia Meloni persino quando incombono tragedie fuori dall’Italia. Anche quando parla della tragica alluvione di Valencia l’ossessione meloniana gli fa dire cose gravissime. Chiamare in causa la premier per le oltre 70  vittime di Dana è cosa ignobile, spregevole. Un delirio fuori controllo quello del  portavoce nazionale di […]

di Alberto Consoli - 30 Ottobre 2024

Meloni: “Vogliono impedirci di fermare l’immigrazione irregolare. Io minacciata di morte per il protocollo Albania”

Meloni: “Vogliono impedirci di fermare l’immigrazione irregolare. Io minacciata di morte per il protocollo Albania”

Vittoria in Liguria, scandalo dossieraggi, nuovo attacco giudiziario al decreto Albania, manovra economica e sciopero “preventivo” contro il governo di Cgil e Uil. Il premier Meloni, ospite di “Cinque minuti” e di “Porta a Porta”  su Rai1 da Bruno Vespa tocca i temi principali del dibattito politico incandescente di questi giorni. Soddisfatta del risultato incassato […]

di Adriana De Conto - 30 Ottobre 2024

decreto paesi sicuri

Migranti, il governo accelera sul decreto Paesi sicuri: diventa un emendamento al decreto Flussi

Il decreto legge sui Paesi sicuri diventa un emendamento al Ddl lavoratori stranieri, il così detto decreto flussi, all’esame della Camera dei deputati. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, che ha calendarizzato l’esame in aula per il 21 novembre. “Dopo aver ovviamente avvisato tutte le parti interessate, abbiamo preferito rinunciare alla conversione […]

di Eleonora Guerra - 30 Ottobre 2024

Dossieraggi, Nordio: “Un pericolo per la democrazia, per la cybersicurezza disposti 715 milioni”

Dossieraggi, Nordio: “Un pericolo per la democrazia, per la cybersicurezza disposti 715 milioni”

“Esprimo la mia più profonda preoccupazione per ciò che è accaduto e sta accadendo. È inaccettabile e inquietante, costituisce un serio e concreto pericolo per la nostra stessa democrazia“. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, durante un question time alla Camera sul contrasto all’accesso illegale alle banche dati e la violazione della riservatezza dopo […]

di Alessandra Danieli - 30 Ottobre 2024

Schiaffo di Elkann all’Italia: non vengo in Parlamento. La destra s’indigna, il Pd “sciacalla”

Schiaffo di Elkann all’Italia: non vengo in Parlamento. La destra s’indigna, il Pd “sciacalla”

“Un incontro inutile, non vengo”. Con la spocchia dei potenti e la scortesia che nonno Gianni, l’Avvocato, mai avrebbe utilizzato con quella classe politica che ha elargito montagne di denaro alla Fiat per decenni, il presidente di Stellantis John Elkann ha rifiutato l’invito del Parlamento ad andare a riferire sulla crisi del settore dell’automotive e […]

di Lucio Meo - 30 Ottobre 2024

mattarella lavoro

Mattarella: “Pil, lavoro, export: l’Italia è tornata a crescere. Non siamo secondi a nessuno”

I protagonisti, nel corso della cerimonia per la consegna delle insegne ai nuovi Cavalieri del Lavoro, sono stati inevitabilmente loro: “Le imprese, i capitani d’impresa, i loro collaboratori, insieme alle lavoratici e ai lavoratori che in esse operano”. A loro, fra i quali anche Marina Berlusconi, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto il […]

di Federica Parbuoni - 30 Ottobre 2024

Meloni agli armatori: “L’economia del mare vale 180 miliardi, è al centro delle nostre politiche”. Il saluto a Confitarma

Meloni agli armatori: “L’economia del mare vale 180 miliardi, è al centro delle nostre politiche”. Il saluto a Confitarma

“Sono molto felice che Confitarma abbia voluto celebrare questo appuntamento a Napoli, perché è una scelta che sottolinea il rinnovato protagonismo del Sud nel contesto nazionale e non solo”. Si apre così il messaggio inviato dalla premier Giorgia Meloni e letto in apertura dell’assemblea della Confederazione Italiana Armatori, conosciutacome Confitarma: l’associazione di categoria dell’industria italiana […]

di Angelica Orlandi - 30 Ottobre 2024

Marina Berlusconi Cavaliere del lavoro: “Per me un grande onore che dedico a mio padre”

Marina Berlusconi Cavaliere del lavoro: “Per me un grande onore che dedico a mio padre”

Un grande onore, un riconoscimento dal forte impatto emotivo. Marina Berlusconi, primogenita dell’ex premier e fondatore di Fratelli d’Italia è Cavaliere al Merito del Lavoro. Oggi la cerimonia al Quirinale con la consegna dell’onorificenze da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai 25 neo Cavalieri nominati lo scorso 2 giugno. Cavaliere del lavoro, Marina […]

di Elsa Corsini - 30 Ottobre 2024