CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il punto

Con Renzi ha vinto la sinistra che non c’è. Davanti a lui si apre un deserto di idee che il “luogocomunismo” non riuscirà a riempire

Alzi la mano chi non è d’accordo con almeno cinque delle proposte enunciate da Matteo Renzi nel suo primo discorso da segretario eletto. Crediamo si faccia fatica a trovare motivi di dissenso. Il luogocomunismo non declinato politicamente produce l’effetto di un’assuefazione generale dalla quale è difficile liberarsi. Si può essere in dissenso sulle proposizioni renziane a proposito […]

di Gennaro Malgieri - 9 Dicembre 2013

I tanti ritocchini alla Costituzione l’hanno soltanto peggiorata

I tanti ritocchini alla Costituzione l’hanno soltanto peggiorata

La schizofrenia  legislativa di questi anni ha prodotto guasti incalcolabili. Non ci riferiamo soltanto alla legge elettorale , il cosiddetto Porcellum, dichiarato costituzionalmente illegittimo dalla Consulta. La gamma delle mostruosità normative, sia ordinarie che costituzionali,  si dipana come trama indigesta di un tessuto  che presenta smagliature e strappi da ogni lato. Prendiamo la riforma del […]

di Silvano Moffa - 6 Dicembre 2013

La Consulta ha fatto implodere il sistema, da oggi tutto sarebbe “abusivo”: politici, leggi, perfino Napolitano…

Tutti illegittimi, dunque. Dall’ultimo dei parlamentari al capo dello Stato e a quante altre autorità sono state elette dalla  Camera e dal Senato  dei “nominati”. E i governi votati dal 2006 ad oggi, le leggi approvate, i trattati internazionali ratificati, e tutta l’attività parlamentare nel suo complesso? Illegittima qualsiasi cosa sia stata compiuta, detta e […]

di Gennaro Malgieri - 5 Dicembre 2013

Che il governo sia più forte è la barzelletta che a Letta è riuscita peggio. Eravamo e restiamo inguaiati

Ci vuole molto senso dell’umorismo, ma anche sprezzo del pericolo nel dire, come ha fatto Enrico Letta, che adesso “il governo  è più forte”. Ma come, un pezzo consistente della maggioranza se ne va; tre partiti rigidamente collocati all’opposizione; un altro – azionista di riferimento dell’esecutivo – lacerato al proprio interno e propenso, in buona […]

di Gennaro Malgieri - 2 Dicembre 2013

A Berlusconi non rimane che Renzi per far cadere il governo. Una vendetta trasversale tutt’altro che fantasiosa

Il governo avrà pure trovato l’accordo sulla Legge di Stabilità (anche se in questi casi nulla è mai certo fino al voto finale) e con sollievo si appresta ad assistere all’espulsione di Berlusconi dal Senato. Una vicenda che segnerà drammaticamente la legislatura, questa. E non ne uscirà bene la  democrazia italiana che per la prima […]

di Gennaro Malgieri - 26 Novembre 2013

La decadenza, uno strumento di vendetta politica. Oggi tocca a Berlusconi, domani potrebbe colpire chiunque. Così il sistema si suicida

La decretazione della decadenza di un parlamentare per via politica è l’atto più vile che una meschina classe di oligarchi può perpetrare ai danni dell’avversario. Il solo fatto di aver concepito una misura del genere per chi ha subito una  condanna afflittiva non per fatti di sangue non sappiamo se definirla più stupida o indecente. Il […]

di Gennaro Malgieri - 25 Novembre 2013

Nonostante tutto il centrodestra è maggioritario. Sarà in grado di capitalizzare le differenze che lo compongono?

Nonostante tutto il centrodestra è maggioritario. Sarà in grado di capitalizzare le differenze che lo compongono?

È guerra di sondaggi. Almeno tre istituti danno risultati diversissimi riguardo alla presumibile consistenza elettorale del Nuovo centrodestra di Alfano e, di conseguenza, della rinnovata Forza Italia. A chi bisogna credere? I sostenitori dell’uno e dell’altro partito sono oggettivamente disorientati e lo resteranno finché la macchina politica di entrambi non comincerà a girare a pieno […]

di Gennaro Malgieri - 20 Novembre 2013

Per quanto difficile, alla ricostruzione del centrodestra non c’è alternativa

La ricomposizione del centrodestra, come polo alternativo alla sinistra, non sarà facile, né indolore. In troppi, comprensibilmente antagonisti,  ne rivendicano la reincarnazione. Addirittura due destre (altre non le contiamo) ed almeno due partiti con tendenze centriste seppure attraversate da un “destrismo” che francamente piuttosto impalpabile, per non parlare della Lega che con i suoi cinque […]

di Gennaro Malgieri - 18 Novembre 2013

Pdl: il caos prima del diluvio. Incertezze tra le “colombe”, “falchi” all’arrembaggio. Una fine malinconica

Se anche le “colombe” si dividono è probabile che la tragedia finisca in pochade. Dopo i penultimatum e gli ultimatum dei giorni scorsi, il Pdl-Fi, in tutte le sue componenti, è in pieno marasma: una situazione eccellente per dissolversi. Eppure, paradossalmente, l’implosione dovrebbe avvenire in maniera ordinata: cosa che non sembra possa accadere almeno a […]

di Gennaro Malgieri - 12 Novembre 2013

Non è certo, tantomeno facile, che Forza Italia rinascerà. L’incognita dei numeri e il terrore del vuoto

Ma Forza Italia rinascerà dalle ceneri del Pdl nel Consiglio nazionale del 16 novembre, oppure assisteremo ad un flop di colossali proporzioni? La domanda circola tra i “lealisti” e diventa un tormentone che mette paura a tanti, fiduciosi finora che nel nuovo-vecchio partito sarebbero state appagate le loro aspirazioni. Perché questi timori? Semplice: l’operazione di […]

di Gennaro Malgieri - 8 Novembre 2013

Tra Berlusconi ed Alfano si sta consumando lo strappo finale. Prima o dopo la legge di Stabilità?

Prima la legge di Stabilità, poi la decadenza di Berlusconi con relativa scissione del Pdl. Questo il menu politico autunnale. La conversazione tra Angelino Alfano ed il presidente Napolitano ieri sera, al Quirinale,  con ogni probabilità si è sviluppata attorno a questo prevedibile calendario che metterebbe in sicurezza la manovra economica ed il governo rendendo […]

di Gennaro Malgieri - 5 Novembre 2013

L’Italia agonizza. Le promesse del governo smentite dall’Istat. Saremo più poveri e senza lavoro. Grazie anche all’Ue

Non so da che cosa il governo tragga motivi di cauto ottimismo sullo stato dell’economia. I dati sono altamente preoccupanti. Le previsioni per il prossimo anno sono peggiori delle più pessimistiche previsioni che si facevano qualche mese fa. Il Pil nel 2013 è stato – 1,8%, in piena decrescita; la prospettiva del 2014 che secondo […]

di Gennaro Malgieri - 4 Novembre 2013

Anche Putin ha il vizietto di spiare? Si profila una guerra fredda telematica che potrebbe cambiare gli equilibri mondiali

La nuova guerra fredda si combatte a colpi di intercettazioni. Dopo gli Stati Uniti si scopre che anche la Russia di Putin ha cercato di inserirsi nella lotta per il controllo se non planetario, alla maniera americana, almeno delle personalità più influenti dell’Ue. La trappola, secondo quanto è stato reso noto, sarebbe scattata nel vertice […]

di Gennaro Malgieri - 29 Ottobre 2013

Datagate, uno scandalo planetario che isola gli Stati Uniti. In un mese intercettate 124 miliardi di telefonate

Datagate, uno scandalo planetario che isola gli Stati Uniti. In un mese intercettate 124 miliardi di telefonate

Dal 10 dicembre 2012 al 10 gennaio 2013 quarantasei milioni di telefonate sono state intercettate soltanto in Italia. Nello stesso mese, nel mondo, sono state 124 miliardi. Lo scandalo Datagate è senza confini. La Nsa è riuscita a mettere sotto controllo praticamente l’intero Pianeta, considerando che nell’impressionante numero di spiate (e non in un solo […]

di Gennaro Malgieri - 28 Ottobre 2013

Gli Usa minimizzano ma lo spionaggio globale è grave e non ha nulla a che fare con il terrorismo

Gli Usa minimizzano ma lo spionaggio globale è grave e non ha nulla a che fare con il terrorismo

Se trentacinque leader mondiali vengono spiati costantemente dagli Stati Uniti, tramite la Nsa, come ha rivelato il Guardian , il problema è più grave di quanto si pensasse. Nel Consiglio dell’Ue, ieri ha fatto irruzione il cosiddetto Datagate creando spaccature tra i ventotto membri con la Gran Bretagna sotto accusa perché, al solito, allineata alle posizioni […]

di Gennaro Malgieri - 25 Ottobre 2013

I “gendarmi” del mondo ci spiano: ma le nostre vite sono così interessanti per gli Usa?

Gli americani non perdono il vizio di atteggiarsi a gendarmi del mondo. Le Monde ha rivelato che l’agenzia di spionaggio Nsa ha intercettato negli ultimi due anni in maniera massiccia e sistematica milioni di francesi. Il giornale, citando documenti nelle mani dell’ex-agente americano Edward Snowden, ha precisato che settanta milioni di dati telefonici o elettronici […]

di Gennaro Malgieri - 22 Ottobre 2013

Il default di Monti si chiama Empy. Errori e strabismo di un leader immaginario

Abbiamo finalmente capito: del flop elettorale e politico di Mario Monti è responsabile, nientedimeno, che il cagnolino Empy. Sì, proprio lui, quella simpatica bestiola che proditoriamente (a quanto ci è parso di capire) la giornalista Daria Bignardi gli mise tra le braccia nel corso della sua trasmissione televisiva, cogliendolo “di sorpresa” e in “maniera poco corretta”: […]

di Gennaro Malgieri - 21 Ottobre 2013

Dell’amnistia e dell’indulto non se ne farà niente. Non lo consente il “clima”, mentre i partiti se ne fregano

Dell’amnistia e dell’indulto non se ne farà niente. Non lo consente il “clima”, mentre i partiti se ne fregano

Potete  scommetterci: non si farà né l’indulto, né l’amnistia. Non basta nobilmente “lanciare” l’idea, come ha fatto il capo dello Stato davanti alla devastante situazione carceraria: c’è bisogno che ci sia il “clima” tra le forze politiche e nel Paese perché provvedimenti di clemenza di non marginale importanza possano essere attuati. In Italia manca la […]

di Gennaro Malgieri - 16 Ottobre 2013

Il Front national si prende Brignoles, ma guarda ad un’altra Europa

Il secondo turno a Brignoles (nel sud della Francia) conferma il primato del Front National. Laurent Lopez, “in solitaria”, senza essere apparentato con nessuno, ha vinto le elezioni cantonali parziali con il 53,9%, seconda è arrivata Catherine Delzers, candidata dall’Ump, ottenendo il 48,1%. Il dato politico interessante è che il “Fronte Repubblicano”, su cui facevano affidamento l’Ump, il […]

di Gennaro Malgieri - 14 Ottobre 2013

Il “ciclone” Le Pen si abbatte sugli “eurocratici” e rilancia il tema della sovranità. Ma non chiamatela estrema destra…

Soltanto un anno fa, a ridosso delle elezioni presidenziali che pure aveva affrontato da protagonista ottenendo un risultato assai lusinghiero, nessuno avrebbe scommesso sull’ascesa irresistibile di Marine Le Pen. In molti, nel suo stesso partito, erano pronti a giurare che più  del 17% non avrebbe potuto ottenere. Quest’autunno la scena francese è tutta sua, della […]

di Gennaro Malgieri - 10 Ottobre 2013

Anche l’Ocse ha certificato la regressione culturale dell’Italia: siamo i “nuovi analfabeti”

La regressione culturale del nostro Paese è ormai certificata. I dati resi noti dall’Ocse (ieri anticipati dal nostro giornale) non offrono margini di giustificazione: siamo tra gli ultimi nella classifica delle nazioni sviluppate per ciò che concerne le competenze indispensabili per vivere in questo nostro tempo. Il quale sarà pure complicato, ma la circostanza non […]

di Gennaro Malgieri - 9 Ottobre 2013

Nel cimitero del Mediterraneo l’Italia è stata lasciata disperatamente sola dall’Europa

Il Mediterraneo è un immenso cimitero. Sulle sue acque galleggiano i resti della disperazione e dell’indifferenza. Gli echi lontani di parole incomprensibili si confondono con le grida di dolore e di paura lanciati dai “dannati della Terra” nella vana speranza che qualcuno li udisse. La pietà è morta dove nacque agli albori della storia dell’umanità. […]

di Gennaro Malgieri - 4 Ottobre 2013