CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia archivio 2025

Sinistra “sbancata”: Mps “conquista” Mediobanca, nasce il terzo polo “nazionale”. Alla faccia di Pd e M5S

Finanza & politica

Sinistra "sbancata": Mps conquista Mediobanca, nasce il terzo polo "nazionale". Alla faccia di Pd e M5S

Uomo di zero parole e di profilo sfuggente, nonché arcuato, Enrico Cuccia oggi avrebbe attraversato viale dei Filodrammatici senza proferire verbo, ma forse un ghigno gli sarebbe scappato. Il grande regista della crescita del colosso finanziario Mediobanca la concepiva come un pilastro strategico per l’economia nazionale italiana, un “garante” del sistema produttivo e finanziario del […]

di Luca Maurelli - 4 Settembre 2025

Settembre, andiamo è tempo di scioperare: ne sono stati proclamati già 66

Sindacati sul piede di guerra

Settembre, andiamo è tempo di scioperare: ne sono stati proclamati già 66

Settembre, andiamo è tempo di scioperare. Per parafrasare il Vate, con la fine delle vacanze, i sindacati tornano sul piede di guerra, in una indiretta quanto esplicita lotta contro il governo Meloni. Secondo gli ultimi calcoli ne sono stati già proclamati 66 in questo mese appena iniziato, di cui 14 scioperi nazionali, quindi una media […]

di Redazione - 1 Settembre 2025

Inps-Inail, sbloccate la assunzioni di nuovi ispettori. Vitale (Agea): decisione lungimirante del governo

Inps-Inail, sbloccate la assunzioni di nuovi ispettori. Vitale (Agea): decisione lungimirante del governo

“Con grande favore accogliamo la pubblicazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze) che autorizza INPS e INAIL ad assumere un’importante aliquota di nuovi ispettori di vigilanza” così il DG di AGEA, Fabio Vitale. Fabio Vitale: “Agea in prima linea contro caporalato e […]

di Redazione - 29 Agosto 2025

LONDRA PARIGI ROMA

Il Fondo monetario applaude

Mentre Parigi vacilla e Londra suda freddo, Roma si prende la scena. E come sempre sorprende

In un’Europa che scricchiola tra governi fragili e conti fuori controllo, l’Italia—sì, proprio l’Italia—si scopre il Paese più solido del blocco occidentale. La chiamano “La sorpresa della stabilità”, e se lo scrive in prima pagina Il Foglio, che certo non è uso alle celebrazioni meloniane, qualcosa dev’essere davvero accaduto. Il baratro francese e le rassicurazioni […]

di Ginevra Lai - 27 Agosto 2025

AideXa propone prestiti su misura per le Pmi

Finanziamenti per le aziende: da AideXa prestiti su misura e rapidi per le Pmi

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Finanziamenti per le aziende: quali sono le principali opzioni? L’accesso semplice e rapido a soluzioni di finanziamento è fondamentale per qualsiasi impresa che intende crescere, innovare o affrontare con maggiore tranquillità le esigenze finanziarie legate alla sua corretta gestione. Considerata la particolarità della situazione economica attuale e le complessità dei mercati di ogni […]

di Informazione pubblicitaria - 27 Agosto 2025

“Ora riduciamo le tasse al ceto medio”: Leo centra l’obiettivo principale della prossima manovra

Parla il vice di Giorgetti

Meno tasse al ceto medio e una nuova rottamazione: l'annuncio di Leo per la prossima manovra

“I dati più recenti confermano la validità del nostro approccio. Nel 2024 sono stati recuperati oltre 33,4 miliardi di euro di evasione fiscale, un record assoluto. Ma lo vediamo anche nell’aumento delle entrate tributarie nei primi mesi del 2025, con più 18,8 miliardi (+7,3%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono dati ‘parlanti'”, cioè “che […]

di Carlo Marini - 17 Agosto 2025

Meloni vuol dire fiducia, il Financial Times: “Ha conquistato gli investitori, ora l’Italia è più sicura della Francia”

Inversione di rotta

Meloni vuol dire fiducia, il Financial Times: "Ha conquistato gli investitori, ora l'Italia è più sicura della Francia"

I rendimenti obbligazionari francesi stanno convergendo con quelli dell’Italia per la prima volta dalla crisi finanziaria globale: lo segnala il Financial Times. I tassi dei titoli di Stato francesi a 10 anni hanno superato il 3% nell’ultimo anno, a causa di mesi di instabilità politica e delle preoccupazioni per le finanze pubbliche. Il Financial Times: […]

di Vittorio Giovenale - 14 Agosto 2025

confartigianato

Non solo Usa

I numeri anti-dazi di Confartigianato: corre l'export made in Italy, +5,3%. Exploit in Brasile e Paesi arabi

In attesa di conoscere il reale impatto dei dazi statunitensi, le nostre imprese si danno da fare per conquistare nuovi mercati mondiali extra Usa. Secondo un rapporto diffuso in queste ore da Confartigianato, i nostri prodotti ‘corrono’ con maggiore velocità in 25 Paesi ‘top market’ che nel 2024 hanno assorbito il 61,5% delle esportazioni italiane, per […]

di Redazione - 9 Agosto 2025