CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

Trump Harris

Trump- Harris, sondaggio del Nyt: testa a testa e parità. Nessun effetto Kamala in America

Trump e Harris sono in assoluta parità nei sondaggi americani. A dirlo è una delle fonti più autorevoli del giornalismo statunitense e mondiale, il New York Times, che specifica come il recente duello in tv tra i due contendenti alla Casa Bianca, secondo molti osservatori a vantaggio della candidata democratica, non abbia spostato nulla in […]

di Diego Corti - 19 Settembre 2024

Oktoberfest

Oktoberfest, la Germania si blinda per paura del terrorismo: metal detector e controlli a tappeto

Monaco di Baviera si prepara ad ospitare l’Oktoberfest, la tradizionale festa della birra che richiama nella città centinaia di migliaia di persone, provenienti da tutto il mondo, e la Germania ha paura. Per la prima volta nella storia dell’evento, imitato in molte parti del mondo, sarà utilizzato il metal detector per l’ingresso dei visitatori, per […]

di Giulia Giani - 19 Settembre 2024

Caso Seung: confermata la piena imputabilità. L’esempio del fanatismo e del complottismo

Caso Seung: confermata la piena imputabilità. L’esempio del fanatismo e del complottismo

Per il caso Seung, il giovane italo-americano che ha ucciso la psichiatra Barbara Capovani nell’aprile  del 2023, l’udienza di mercoledì in Corte di Assise a Pisa non ha riservato sorprese: confermata l’assenza di infermità e di seminfermità nella relazione dei due periti, Stefano Ferracuti e Renato Ariatti. Ma proprio quella perizia sarebbe da incorniciare e […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, la deposizione di Melillo: “Grave quanto accaduto al ministro Crosetto, spiato illegittimamente”

L’inchiesta di Perugia sui dossieraggi portati avanti dal finanziere Striano e dal magistrato Laudati, per i quali la procura ha chiesto nuovamente gli arresti, si arricchisce della deposizione del procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo davanti ai magistrati di Roma, raccontata nei dettagli dal Corriere. Una deposizione che getta nuove, inquietanti ombre sulle operazioni di cui […]

di Giulia Giani - 19 Settembre 2024

Maltempo in Emilia, Musumeci: “La Regione ha avuto 680 milioni in 10 anni, spesa carente”

Maltempo in Emilia, Musumeci: “La Regione ha avuto 680 milioni in 10 anni, spesa carente”

Il ministro Nello Musumeci e il viceministro Galeazzo Bignami spengono le polemiche sul maltempo in Emilia e snocciolano i dati delle tante risorse destinate alla Regione, molte delle quali ancora non spese. In una conferenza stampa congiunta i due esponenti del governo hanno fornito i dati delle risorse destinate all’Emilia Romagna, sottolineando (soprattutto Bignami) le […]

di Mario Campanella - 19 Settembre 2024

Napoli San Gennaro

Napoli, si ripete il miracolo di San Gennaro: il sangue si è sciolto tra l’applauso dei fedeli (video)

A Napoli, San Gennaro ha fatto il suo “dovere”:  si è ripetuto il miracolo dello scioglimento del sangue custodito nella teca arcivescovile. Il miracolo di San Gennaro a Napoli Alle 10 si è rinnovato, nella cattedrale di Napoli, il fenomeno della liquefazione del sangue di San Gennaro . Nell’ampolla tenuta in mano dall’arcivescovo della città, don Domenico […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

Meloni vede Draghi a Palazzo Chigi: l’Europa non escluda un nuovo debito comune (video)

Meloni vede Draghi a Palazzo Chigi: l’Europa non escluda un nuovo debito comune (video)

È durato più di un’ora (75 minuti) l’incontro a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e Mario Draghi. Sul tavolo del vertice in agenda da giorni i temi della competitività e della transizione energetica, oggetto del report dell’ex governatore della Bce apprezzato dal governo. La premier nei giorni scorsi, dopo un colloquio telefonico, aveva invitato […]

di Diego Corti - 18 Settembre 2024

Luca Richeldi

Abusò di una paziente durante il Covid, Luca Richeldi chiede di patteggiare 11 mesi di pena

Gli avvocati difensori di Luca Richeldi , il docente ordinario delle malattie dell’apparto respiratorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e direttore dell’Unità operativa complessa di pneumologia dell’ospedale Agostino Gemelli, accusato di presunti abusi su una paziente, hanno riproposto una richiesta di patteggiamento, dopo il rigetto della prima proposta, considerata dal giudice errata […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Musk

Elon Musk sfotte Thierry Breton, l’uomo che voleva multare X: “Bon voyage”

Siparietto social tra i due acerrimi nemici Elon Musk e Thierry Breton. Il boss di X ha salutato l’ormai ex commissario Ue francese, fresco di dimissioni, con un sarcastico “Bon voyage”, lasciando intuire una certa soddisfazione per l’uscita di scena del parigino, che negli ultimi anni aveva ingaggiato uno scontro muscolare con le Big Tech […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Pescara

Pescara, devastarono il reparto di oncologia: 14 persone denunciate, tre finiscono in carcere

Devastarono il reparto di oncologia dell’Ospedale di Pescara dopo la morte di un loro parente . Sono state individuate e denunciate dalla polizia 14 persone, accusate di aver danneggiato, venerdì scorso, il reparto di oncologia dell’ospedale Santo Spirito  e minacciato alcuni sanitari. Per tre dei denunciati sono stati sospesi i benefici dei quali godevano ed […]

di Roberto Garritano - 18 Settembre 2024

Francia

Francia, Barnier avvia le consultazioni per il governo mentre Melenchon vuole cacciare Macron

Michel Barnier, il premier designato della Francia, ha iniziato le consultazioni per formare il suo governo e per cercare di trovare una maggioranza. Proprio il giorno dopo in cui la commissione parlamentare, grazie alla maggioranza di sinistra, ha detto si alla votazione in aula per l’impeachment contro Emanuel Macron voluta da La France Insoumise di […]

di Giulia Giani - 18 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

L’inchiesta di Perugia e le intercettazioni sul finanziere Striano: “Ho un appunto su Matteo Renzi”

L’inchiesta di Perugia sulle migliaia di accessi abusivi da parte del finanziere Striano e del magistrato Laudati, per i quali il procuratore Raffaele Cantone ha rinnovato la richiesta di arresti al tribunale del Riesame, si arricchisce di nuovi elementi. Secondo quanto riporta Il Giornale, Pasquale Striano, intercettato durante l’inchiesta, parla di leader politici come Matteo […]

di Diego Corti - 18 Settembre 2024

Meloni Schillaci

Totò Schillaci, il ricordo di Giorgia Meloni: “Grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato”

Diversi i commenti di cordoglio da parte della politica per la scomparsa di Totò Schillaci. Da ogni latitudine politica, iniziando dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha voluto dedicare al campione siciliano un post sui canali social. Meloni su Schillaci: “Buon viaggio campione “ “Ci lascia un’icona del calcio, un uomo entrato nel cuore […]

di Paolo Cortese - 18 Settembre 2024

Totò

Totò, Vialli e Maradona: quella semifinale rigiocata in Paradiso. L’outsider siciliano che non dimenticheremo mai

Chissà se adesso in Paradiso, Totò Schillaci e Gianluca Vialli vorranno ancora sfidare Diego Armando Maradona e rigiocare quella semifinale di Napoli che spezzò il sogno delle notti magiche. A suo modo, Totò è stato un grande simbolo di riscatto del Sud degli anni ottanta. Il ragazzo partito dalla Sicilia e consacrato a Messina dal […]

di Giulio Fioretti - 18 Settembre 2024

Covid

Covid, le raccomandazioni del ministero: vaccino per donne incinte, fragili e over 60. La dose è gratuita

Arrivano le raccomandazioni del Ministero della Salute sul Covid per la stagione autunnale e per la vaccinazione. Confermata la gratuità per tutti della somministrazione, che può essere fatta dal medico di famiglia, e raccomandata alle donne incinte, ai soggetti fragili e agli over 60 oltre che agli operatori sanitari. Le linee guida sul Covid La […]

di Paolo Cortese - 17 Settembre 2024

Vannacci

Ue, Vannacci sospeso da vicepresidente del gruppo dei Patrioti. Il generale: “Non c’è un atto ufficiale”

Il generale Roberto Vannacci , eurodeputato eletto nelle liste della Lega, è stato “sospeso” dalle funzioni di vicepresidente del gruppo dei Patrioti per l’Europa. Ne ha dato notizia il capodelegazione del Rassemblement National Jean-Paul Garraud, a Strasburgo, a margine di una conferenza stampa dedicata al processo nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini per […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

Casarini

Casarini, “il convertito”, si scaglia contro la guardia costiera per le ispezioni sulle Ong: “Ritorsioni per il caso Salvini”

Luca Casarini, ex leader dei no global, convertitosi al cattolicesimo al punto di essere stato addirittura invitato dal Papa per il Sinodo di ottobre, si scaglia contro la guardia costiera, rea di avere eseguito alcune ispezioni di routine su una imbarcazione Ong e lancia anatemi contro il governo, in particolare contro Salvini e Piantedosi. Le […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

guerra Conte Grillo

Guerra Conte-Grillo, si va verso lo scontro in tribunale: “Se Beppe ha qualcosa da dire si rivolga agli avvocati”

La guerra Conte-Grillo sta per finire, come avevamo anticipato, nel luogo più naturale e cioè il tribunale. E’ questa la linea dell’avvocato pugliese, leader dei Cinquestelle, che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe deciso di non rispondere più al fondatore del Movimento. La guerra Conte-Grillo Ieri Giuseppe Conte aveva diffuso una nota nella quale minacciava il comico […]

di Diego Corti - 17 Settembre 2024

ragazza Foggia

Ragazza morta all’ospedale di Foggia: indagati per omicidio colposo venti tra medici e infermieri

Venti dipendenti del Policlinico di Foggia , tra medici ed infermieri, sono indagati per la morte di Natascia Pugliese, la ragazza di Cerignola deceduta lo scorso 4 settembre nella sala operatoria della chirurgia toracica per le complicazioni in seguito ad un incidente stradale avvenuto a Cerignola mentre era a bordo di un monopattino elettrico”. Lo scrive la […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

violenza sessuale Puff Dandy

Arrestato in un hotel a New York il rapper Puff Daddy: cinque donne lo accusano di violenza sessuale

Violenza sessuale. Il rapper americano Diddy, anche conosciuto come Puff Daddy, è stato arrestato a New York. Al momento i capi d’accusa sono sconosciuti ma il procuratore degli Stati Uniti Damian Williams ha assicurato che “l’atto di accusa sarà desecretato nelle prossime ore” e in quell’occasione “avremo altro da dire sull’arresto”. L’ipotesi più accreditata, però, è […]

di Giulia Desideri - 17 Settembre 2024

Caos Cinquestelle

Caos Cinquestelle, nuova lettera di Grillo a Conte: “Sei un autocrate, il terzo mandato non si tocca”

Il caos nei Cinquestelle non accenna a diminuire. Dopo le minacce di rescissione del contratto pubblicitario (300mila euro annui) di Conte a Beppe Grillo, arriva l’ennesima risposta del fondatore e garante del Movimento che accusa l’ex presidente del Consiglio di essere un autocrate e ribadisce che il vincolo del terzo mandato per gli eletti non […]

di Giulia Giani - 17 Settembre 2024

Francia impeachment

Francia, via libera dal Parlamento all’impeachment per Macron: passa la linea di Melènchon

La Francia dice si all’impeachment per Emanuel Macron. Nella riunione di stamattina, la massima autorità collegiale del Palais Bourbon ha deciso di giudicare “ammissibile” la procedura di destituzione del Presidente della Repubblica portata avanti da La France Insoumise. I dibattiti si svolgeranno quindi entro poche settimane nella Commissione Legislativa dell’Assemblea Nazionale e, probabilmente, in una […]

di Diego Corti - 17 Settembre 2024

Meloni Campania

Meloni firma l’accordo per la coesione: 3,5 miliardi di euro alla Campania. De Luca ammette: “Passo importante”

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha sottoscritto a Palazzo Chigi l’Accordo per la coesione per la Campania con il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. L’Accordo consente di assegnare alla Campania un ammontare di risorse nazionali, tra Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 e Fondo di rotazione, pari a 3.478 milioni […]

di Mario Campanella - 17 Settembre 2024

minori e criminalità

Minori e criminalità, reati in calo ma non per gli stranieri: + 75% in 12 anni fra droga e baby gang

Minori e criminalità dati in calo ma non per gli stranieri. Il report de Il Sole 24 ore mette in evidenza, come sottolinea Libero, che i reati compiuti dai minori extracomunitari sono aumentati vertiginosamente nell’ultimo decennio. La criminalità e i minori stranieri: i dati L’analisi statistica condotta in base alla nazionalità dei minorenni arrestati o […]

di Roberto Garritano - 17 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, Cantone chiede gli arresti di Striano. Continuano le indagini sui dossieraggi

L’inchiesta di Perugia sui dati sensibili e sui rapporti tra magistratura, guardia di finanza e alcuni giornali non si ferma. Il procuratore della Repubblica, Raffaele Cantone, si è rivolto al tribunale del riesame per chiedere gli arresti, negati dal Gip, del finanziere Pasquale Striano. Cantone contesta la decisione del Giudice per le indagini preliminari e […]

di Paolo Cortese - 17 Settembre 2024

La Scozia

La Scozia va in tilt per le autocertificazioni: non sa più quanti transgender ci sono nel Paese

La Scozia è andata in tilt sulla questione dei transgender. Non sa più quanti siano i cittadini transessuali nel Paese per il semplice fatto che due anni fa ha approvato una legge che consente, attraverso una semplice autocertificazione, di dichiararsi transessuali o appartenenti alla sfera gender. Un problema evidenziato oggi in un articolo del Telegraph. […]

di Giulia Giani - 16 Settembre 2024

Papa Luca Casarini

Il Papa convoca Luca Casarini per il Sinodo di ottobre: con lui anche due vescovi cinesi

Ci sarà anche Luca Casarini tra gli invitati di Papa Francesco al sinodo che si terrà ad ottobre. Lo storico leader dei no global e ora capo missione della Ong mediterranea Saving Humans ha ormai un rapporto consolidato con il Pontefice. Ma non è l’unica sorpresa del Sinodo, a cui parteciperanno due vescovi cinesi e […]

di Giulio Fioretti - 16 Settembre 2024

Conte Grillo

Conte alla guerra totale con Beppe Grillo: “Ti annullo il contratto da 300mila euro l’anno”

E’ ormai guerra totale tra Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinquestelle, e il “padre fondatore” Beppe Grillo. E la guerra arriva a un punto di non ritorno con una dichiarazione dell’ex presidente del Consiglio che attacca ad alzo zero il comico genovese e gli preannuncia, di fatto, la cancellazione del ricco contratto pubblicitario di centinaia […]

di Diego Corti - 16 Settembre 2024

Scende l’inflazione

Scende l’inflazione ad agosto in Italia: Bolzano la città più cara, Campobasso la più virtuosa

Nel mese di agosto l’inflazione è scesa a +1,1% da +1,3% del mese precedente, soprattutto a causa dell’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (-6,1% da -4% di luglio). Lo conferma l’Istat. Il rallentamento è dato principalmente dal calo tendenziale degli energetici non regolamentati (da -6% a -8,6%) e dei beni durevoli (da -1,2% a -1,8%).  In […]

di Redazione - 16 Settembre 2024

Jackson Five

Addio a Tito Jackson, fratello di Michael: con i Jackson Five incantò l’America e il mondo

I Jackson Five perdono un altro pezzo: Tito Jackson , che insieme ai fratelli Michael, Jermaine, Jackie e Marlon è stato uno dei membri fondatori dell’iconico gruppo familiare dei Jackson 5, è morto domenica all’età di 70 anni. La notizia della scomparsa è stata riportata per la prima volta da Entertainment Tonight, citando Steve Manning, […]

di Giulia Desideri - 16 Settembre 2024

criminalità

Criminalità, il primato della sinistra: Milano e Roma le province con più denunce nel 2023

La criminalità, nei suoi vari aspetti, colpisce piccole e grandi città ma, secondo i dati dell’indagine effettuata da Il Sole 24 ore, è Milano, in proporzione agli abitanti, la provincia che ha fatto registrare più denunce nel 2023, seguita da Roma. In testa, quindi, le due metropoli governate da Beppe Sala e Roberto Gualtieri. I […]

di Paolo Cortese - 16 Settembre 2024

diritto di critica

Toghe e diritto di critica: c’è anche quello del governo, non solo quello dei magistrati

In una democrazia stabilizzata, qual è la nostra, vige un amplissimo diritto di critica da parte dei magistrati. Assistiamo ogni giorno ad esternazioni, singole e collegiali, di procuratori (di più) e di giudici (meno), in servizio e in quiescenza, delle loro rappresentanze: contro politiche, leggi, riforme; contro semplici progetti del potere esecutivo. Parlano e straparlano […]

di Carmelo Briguglio - 16 Settembre 2024