CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

fidanzata Sinner

Niente bandiera russa? La fidanzata di Jannik Sinner dice no alle Olimpiadi di Parigi

Anna Nikolajevna Kalinskaja, una delle migliori tenniste russe, fidanzata del nostro Jannik Sinner, non parteciperà alle Olimpiadi Parigi. La scelta della compagna di vita del numero uno del mondo è dovuta al fatto che gli atleti di Mosca(e quelli di Minsk) sono stati ammessi dal Cio solo come neutrali: non potranno esibire la loro bandiera […]

di Redazione - 2 Luglio 2024

Pakistan

Cristiano condannato in Pakistan per blasfemia, proteste in piazza contro il regime

Un uomo di religione cristiana è stato condannato a morte in Pakistan. L’ennesima riprova delle persecuzioni che la comunità cristiana subisce in diversi Paesi arabi che ha scatenato una rivolta popolare e che mette in evidenza il diritto(negato con la morte) di professare il proprio credo religioso in diverse realtà del mondo islamico. La condanna […]

di Diana Lo Giudice - 2 Luglio 2024

Scalfaro

Scalfaro non sopportava Berlusconi. Le rivelazioni di Lamberto Dini trent’anni dopo il ribaltone

Oscar Luigi Scalfaro non agì da Presidente della Repubblica con l’imparzialità richiestagli dalla Costituzione ma fece di tutto per far cadere il governo Berlusconi e per stoppare l’avvio del procedimento per la separazione delle carriere dei magistrati. Dopo le rivelazioni del cardinale Camillo Ruini, all’epoca a capo della Cei, arrivano quelle di Lamberto Dini che […]

di Antonio Nicolò - 2 Luglio 2024

antisemitismo

Antisemitismo, parla il presidente della Fondazione Maccabi: “Il vero pericolo è a sinistra”

C’è un antisemitismo serio e pericoloso che non proviene da destra, ma dalla sinistra europea. A dirlo, in un’intervista a Il Giornale, il presidente della Fondazione Maccabi, Vittorio Pavoncello, che fa una disamina approfondita del fenomeno. “Si dicono antifascisti per nascondere l’antisemitismo” “Sui social e sui giornali che appartengono a certi gruppi vengono usati dei […]

di Diego Corti - 2 Luglio 2024

Niccolai

Addio a Niccolai, l’eroe di Sardegna famoso per gli autogol. Un campione di gentilezza

Niccolai Comunardo, che oggi è andato via all’età di 77 anni, è stato un signor difensore. Eppure viene ricordato per gli autogol, anche ingiustamente sul piano storico, giacché due difensori di levatura ancora superiore(Riccardo Ferri e il grande Franco Baresi) lo superarono in questa sfortunata classifica. Un nome legato alla storia vittoria dello scudetto del […]

di Giulia Desideri - 2 Luglio 2024

Trump

Trump, la Corte Suprema gli concede una parziale immunità. The Donald: “Vittoria della democrazia”

La Corte suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’ex presidente Donald Trump può invocare il principio dell’immunità relativamente ad alcune delle sue azioni durante gli ultimi giorni della sua amministrazione per i processi che ha in corso. Nella decisione pubblicata oggi, i giudici costituzionali hanno affermato che gli ex presidenti hanno diritto alla “piena […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

ecocidio

L’ultima trovata di Bonelli e Fratoianni: “Vent’anni per ecocidio”, Calenda: “Proposta demenziale”

Ecocidio, un neologismo aberrante. Vent’anni di carcere,  una pena che raramente viene riservata agli assassini. Bonelli e Fratoianni, l’accoppiata di Avs, vorrebbero infliggerla a chi compie reati di “ecocidio”. La proposta di legge è stata depositata alla Camera e ha già suscitato diverse ilarità. Il testo di legge e i vent’anni di galera previsti Il […]

di Diego Corti - 1 Luglio 2024

Gravina

Gravina anticipa a novembre il congresso della Figc dopo il disastro in Germania. Salasso dall’antitrust alla federazione

Gravina lascia o raddoppia? Il calcio italiano si lecca le ferite dopo la cocente eliminazione dagli europei tedeschi e Gabriele Gravina anticipa a novembre l’assemblea elettiva delle Figc che dovrà scegliere chi presiederà la federazione sportiva più potente per il prossimo quadriennio. Assemblea il 4 novembre a Fiumicino: Gravina si ricandida? L’assemblea è stata convocata […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

Bannon

Steve Bannon in carcere per 4 mesi. Il guru di Trump: “Servirò il mio Paese in carcere e vinceremo le elezioni”

Steve Bannon , l’ex stratega di Donald Trump alla Camera Bianca, si consegnerà oggi in un carcere federale del Connecticut per scontare i quattro mesi di condanna all’oltraggio al Congresso, per non aver ottemperato al mandato di testimoniare nell’indagine parlamentare sull’assalto al Campidoglio. Al 70/enne ideologo dell’estrema destra Usa è già stato assegnato un numero di […]

di Giulia Desideri - 1 Luglio 2024

elezioni francesi

Elezioni francesi, la stampa internazionale fa a pezzi Macron: “Umiliato e distrutto, è il vero sconfitto”

Le elezioni francesi hanno suscitato reazioni pressoché unanimi dalla stampa internazionale, concorde nel dire che il grande sconfitto è Emanuel Macron. Commenti a tratti anche molto duri, soprattutto dalle testate americane, a volte sarcastici. Il Nyt: “Elezioni francesi un boomerang per Macron” “La decisione di Emmanuel Macron di organizzare elezioni anticipate sembra essersi ritorta contro”. […]

di Paolo Cortese - 1 Luglio 2024

Ecr

Piano Mattei, Alleanza atlantica e Mediterraneo: al via la quattro giorni di Ecr in Sicilia

Ecr assapora il grande risultato elettorale delle europee e continua con le discussioni tematiche che, un anno dopo l’incontro di Scilla in Calabria, stavolta arrivano in un altro punto cardine della Magna Grecia, Siracusa. Dal Piano Mattei all’Alleanza atlantica, dal Mediterraneo alle prospettive di dialogo fra i continenti, sarà ricco il parterre dei partecipanti di […]

di Mario Campanella - 1 Luglio 2024

Francia

Francia, FdI: “Vincono i patrioti, Macron sconfitto”. Salvini: “Risultato utile per la Ue”

Francia al centro del dibattito politico. Il voto transalpino fa registrare le reazioni di Lega e Fratelli d’Italia compatti nel dire che i francesi abbiano voluto mandare un messaggio all’Europa e al loro Presidente. Emanuel Macron, sempre più indebolito politicamente al di là dell’esito del secondo turno. Salvini: “Un messaggio all’Unione Europea affinché cambi passo” […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

industria

Industria, dal governo dieci miliardi di investimenti per il chip. Urso: “Si al nucleare di nuova generazione”

Sull’industria il governo Meloni accetta la sfida dei grandi progetti e apre alla possibilità di un nucleare di ultima generazione che riduca fortemente i costi legati all’energia. Lo afferma in un’intervista a La Stampa, il ministro del Made in Italy e delle imprese, Adolfo Urso. Urso: “Industria italiana altamente competitiva” Urso spiega al giornale torinese, […]

di Antonio Nicolo' - 1 Luglio 2024

Tajani

Francia, Tajani: “Collaboreremo con Bardella se vincerà: Von der Leyen apra ai Conservatori”

Tajani conferma la stabilità dell’Italia e indica una nuova via all’Europa. L’Italia sarà amica della Francia anche se a vincere se il Rn, mentre Ursula von der Leyen deve aprire il recinto della sua maggioranza ai Conservatori europei. E’ il senso dell’intervista rilasciata da Antonio Tajani, vice premier e ministri degli esteri e segretario nazionale […]

di Giulia Fioretti - 1 Luglio 2024

aborto

Aborto, proposta di legge di Gasparri: mille euro il mese a chi porta a termine la gravidanza

Una legge per prevenire l’aborto dettato da motivi economici. Mille euro il mese, fino al compimento del quinto anno del bambino, come ” reddito di maternità”: è quanto prevede un disegno di legge del capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, con l’obiettivo di sostenere le donne che ricorrono all’aborto per ragioni di carattere […]

di Redazione - 28 Giugno 2024

Lucas

George Lucas agli Uffizi: il padre di Guerre Stellari incantato da Michelangelo e Raffaello

Prima volta alla Galleria degli Uffizi per il padre di Guerre Stellari (Star Wars), George Lucas , che ha trascorso la mattinata tra i capolavori insieme al direttore Simone Verde. “Sono un grande fan del Rinascimento”, ha detto il grande regista e produttore. Lucas ha visitato la Galleria insieme alla sua famiglia, trattenuta nel museo […]

di Diego Corti - 28 Giugno 2024

Green deal

Green Deal, l’affondo di Tronchetti Provera: “Una follia fatta da politici ignoranti”. Il plauso di FdI

Il Green Deal, la politica ambientale disastrosa portata avanti dai Verdi europei, trova oggi un altro oppositore di eccellenza: Marco Trochetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli. In un’intervista a Il Giornale, il noto manager attacca ad alzo zero i protagonisti di una stagione nefasta analizzando l’inutilità e la pericolosità delle misure approvate in sede europea. […]

di Redazione - 28 Giugno 2024

Bombardieri

Scivolone di Bombardieri (Uil): attacca Calderone per la morte di Luana D’Orazio e sbaglia ministro

Bombardieri fa onore al suo cognome e lancia un attacco ingiustificato e volgare al ministro del lavoro, Marina Calderone. Sul tema dei morti sul lavoro, il segretario nazionale della Uil (ormai diventata più radicale della Cgil) ha attaccato personalmente il ministro per una drammatica vicenda peraltro risalente al periodo del governo Draghi, con parole che […]

di Antonio Nicolò - 28 Giugno 2024

Covid

Covid arriva la svolta: da lunedì stop all’obbligo delle mascherine negli ospedali

Sul Covid arriva la svolta. Da lunedì prossimo ci si potrà recare negli ospedali e nei luoghi di cura senza indossare più la mascherina. Il Ministero della salute, con l’Ordinanza 27 dicembre 2023, aveva deciso di prorogarne l’obbligo dal 31 dicembre 2023 fino alla fine del mese di giugno 2024. Dal 1 luglio, quindi, stop […]

di Giulia Desideri - 28 Giugno 2024

Pnrr

Pnrr, l’Italia chiede la sesta rata, pronti per la settima. Prima in Europa, zittiti i gufi anche stavolta

Sul Pnrr l’Italia corre.  È stata presentata oggi alla Commissione europea la richiesta di pagamento della sesta rata del nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pari a 8,5 miliardi di euro. Lo rende noto Palazzo Chigi, spiegando che,”la formale richiesta presentata dall’Italia segue i lavori della Cabina di regia del 24 giugno scorso, presieduta […]

di Mario Campanella - 28 Giugno 2024

Google

Google sotto indagine: ipotizzata un’evasione fiscale di un miliardo di euro dal colosso americano

Google sotto indagine per evasione fiscale. L’Agenzia delle Entrate contesta alla multinazionale una presunta evasione di circa un miliardo di euro. E’ quanto riporta il quotidiano Sole 24 Ore nell’edizione odierna aggiungendo che sulla questione indaga anche la Procura di Milano. Secondo quanto scrive il giornale economico: “Sulla base delle investigazioni del Nucleo economico-finanziario della […]

di Dina De Marco - 27 Giugno 2024

Nicolò

L’intervista. Salute mentale, lo psichiatra Nicolò: “La droga è il nemico principale per il cervello dei giovani”

Giuseppe Nicolò è uno dei più autorevoli psichiatri italiani. Vice coordinatore vicario del tavolo sulla salute mentale, curatore dell’ultima edizione italiana del Dsm(il manuale statistico dei disturbi mentali) ha affrontato con noi i temi delle riforme in atto nel settore della psichiatria e l’emergenza droga. Come procede il lavoro del tavolo sulla salute mentale?Leggi ancheDroga, […]

di Redazione - 27 Giugno 2024

Fascicolo sanitario

Fascicolo sanitario e privacy, allarme del Garante: 18 Regioni devono fare correzioni a tutela dei pazienti

Fascicolo sanitario e inadempimenti regionali. Il Garante della Privacy ha notificato a 18 Regioni e alle Province autonome di Bolzano e Trento l’avvio di procedimenti correttivi e sanzionatori per le numerose violazioni riscontrate nell’attuazione della nuova disciplina sul Fse 2.0, introdotta con il decreto del ministero della Salute del 7 settembre 2023. La motivazione, parla […]

di Paolo Cortese - 27 Giugno 2024

Ravagnani

Don Ravagnani contro Ultima generazione: “Non rappresenta il dissenso giovanile”

“Gli attivisti di ‘Ultima generazione’? Non è vero che tutti i giovani vogliono protestare così”. Don Alberto Ravagnani, prete influencer collaboratore della Pastorale giovanile della diocesi di Milano, si è espresso in maniera critica a proposito degli attivisti che nell’agosto 2022 si incollarono con le mani alla statua del Laocoonte all’interno dei musei vaticani con […]

di Redazione - 27 Giugno 2024

Maradona

Maradona, l’alieno: 40 anni fa l’arrivo al Napoli. Un nome diventato leggenda, immortale, foscoliano

“Maradona?  E’ un nome che somiglia a una bestemmia”. Così rispose Gianpiero Boniperti all’Avvocato quando, nel 1980, gli chiese di monitorare questo ragazzo che sembrava fortissimo. Il 30 giugno del 1984, pochi minuti prima che finisse il calciomercato, Corrado Ferlaino depositò nella sede della Lega a Milano il contratto di acquisto di Diego Armando Maradona […]

di Diego Corti - 27 Giugno 2024

Lavoro

Lavoro, rivoluzione Meloni: più assumi, meno tasse paghi. Arriva il maxi-sconto fino al 130%

Lavoro e fiscalità. C’è il superbonus a debito di Conte, costato oltre 220 miliardi, che ha arricchito i ricchi, e c’è il maxi-sconto del 130% del governo Meloni per le imprese che assumono. Arriva una rivoluzione sociale e liberale che porterà grandi benefici alle imprese ma, soprattutto, ai lavoratori, garantendo stabilità nei contratti. Un testo […]

di Mario Campanella - 27 Giugno 2024

Pesaro

Droga, dichiarazione choc del neo sindaco dem di Pesaro: “I pusher vanno integrati”

Nella giornata contro la droga arriva una dichiarazione choc del nuovo sindaco di Pesaro,Andrea Biancani, del Partito Democratico. Mentre Papa Francesco parlava dei “trafficanti della morte, veri e propri assassini”, il primo cittadino marchigiano  diceva(due giorni prima) che: “I pusher vanno integrati nel mondo del lavoro“. Tanto è bastato per scatenare reazioni indignate da parte […]

di Antonio Nicolò - 26 Giugno 2024

Conte

Conte si presenta a Napoli: “Voglio scrivere la storia. I migliori rimangono, decido sempre io”

Antonio Conte si insedia a Palazzo Reale come nuovo Re di Napoli, 40 anni dopo l’arrivo dell’alieno che fece la storia del calcio. L’allenatore salentino, nuovo tecnico del Napoli sino al 2027, ha incontrato la stampa, con al fianco il presidente Aurelio De Laurentis, partendo con un incipit particolare: “Voglio scrivere la storia”. “Mai visto […]

di Mario Campanella - 26 Giugno 2024

droga

Droga, Papa Francesco: “È il male assoluto, ma liberalizzazione non è soluzione. Colpire i trafficanti della morte”

La droga è il male assoluto e la liberalizzazione non è certo la soluzione.  Papa Francesco, nella giornata mondiale contro l’abuso e il traffico degli stupefacenti, lo ha detto ad alta voce. “Non possiamo ignorare le intenzioni e le azioni malvagie degli spacciatori e dei trafficanti di droga : sono degli assassini”, le parole del […]

di Redazione - 26 Giugno 2024

Fitto

Fitto sulla “prossima” Europa: “L’Italia dovrà avere un ruolo di primo piano”

Raffaele Fitto rilancia sul ruolo dell’Italia nella prossima Commissione che dovrà essere notevole e di autorevolezza. Il ministro per il Sud (peraltro indicato dai rumors come probabile Commissario a Bruxelles) chiarisce in una dichiarazione che il peso di uno dei Paesi fondatori dovrà essere adeguato nel prossimo Esecutivo europeo, proprio alla vigilia del Consiglio Europeo […]

di Mario Campanella - 25 Giugno 2024