CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Calenda si fa beffe degli strepiti di Pd e M5S: “Meloni fa bene ad andare da Trump, spero ottenga risultati” (video)

La trasferta per i dazi

Calenda si fa beffe degli strepiti di Pd e M5S: "Meloni fa bene ad andare da Trump, spero ottenga risultati" (video)

Bacchettate all’opposizione, da parte di Carlo Calenda, leader di Azione, che si fa beffe delle critiche del Pd e del M5S al premier Meloni per la decisione di incontrare, a Washington, il presidente americano Donald Trump sul tema dei dazi. Ospite dell’Aria che tira, su La7, Calenda ha rimarcato. “Se Trump accetta un accordo zero a […]

di Redazione - 10 Aprile 2025

La fiction “maledetta” ispirata al “paradiso”: tre attori morti in un mese. Con molti misteri sulle cause dei decessi

La macabra coincidenza

La fiction “maledetta” ispirata al “paradiso”: tre attori morti in un mese. Con molti misteri sulle cause dei decessi

Con la notizia della morte di Valentina Tomada, che interpretava Palma Rizzi nella fiction ‘Il Paradiso delle Signore‘, si allunga in maniera inquietante la scia di lutti che hanno colpito in poco più di un mese attori del cast della celebre soap del pomeriggio di Rai1, lasciando sgomenti colleghi, addetti ai lavori e fan. Prima […]

di Monica Pucci - 10 Aprile 2025

Che pena gli attacchi sciacalli della sinistra ai figli dei politici “nemici”: il caso Antoniozzi è solo l’ultimo…

Il triste teatrino

Che pena gli attacchi sciacalli della sinistra ai figli dei politici “nemici”: il caso Antoniozzi è solo l’ultimo…

In principio fu Attilio Piccioni, il primo Abramo ingiustamente messo in croce per le colpe (che non aveva) del figlio Piero, l’Isacco incolpevole messo alla berlina e accusato ingiustamente di avere ucciso Wilma Montesi. Non parve vero all’allora Pci, nel periodo della guerra contro lo scudocrociato, di chiedere la testa dell’uomo più potente della Dc, […]

di Francesco Ravi - 9 Aprile 2025

Garlasco, Alberto Stasi verso la semilibertà ma il giudice è irritato per l’intervista rilasciata alle “Iene”

La morte di Chiara Poggi

Garlasco, Alberto Stasi verso la semilibertà ma il giudice è irritato per l'intervista rilasciata alle "Iene"

Il Tribunale di sorveglianza di Milano ha accettato “con delle riserve” la richiesta di semilibertà per Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007. Lo ha detto l’avvocato Glauco Gasperini, intervenuto in sostituzione di Giada Bocellari, legale difensore di Stasi, che oggi […]

di Redazione - 9 Aprile 2025

“Asilo ai migranti, basta diritti per tutti: la carta dei doveri di FdI è uno schiaffo all’accoglienza selvaggia della sinistra”

L'analisi

"Asilo ai migranti, basta diritti per tutti: la carta dei doveri di FdI è uno schiaffo all'accoglienza selvaggia della sinistra"

In questi anni in Italia si sono susseguiti orribili episodi di “Taharrush Gamea”, la violenza di gruppo operata da teppe di uomini immigrati esportata dal nord Africa in Europa. Troppo spesso sentiamo parlare di bimbe che abbandonano la scuola in tenera età, costrette a matrimoni forzati. Le pagine di cronaca raccontano della tendenza di alcune […]

di Sara Kelany * - 9 Aprile 2025

Torna il tema della maternità nelle canzoni: il racconto della “neomamma” Paola Pezone diventa un evento

Napoli

Torna il tema della maternità nelle canzoni: il racconto della “neomamma” Paola Pezone diventa un evento

C’è grande attesa per l’evento dal titolo “Neomamma” che la cantante Paola Pezone (nella foto) terrà il prossimo 29 aprile al teatro Totò di via Frediano Cavara presentato da Magda Mancuso e realizzato con la produzione “Mg Production” di Giorgio Mascitelli. Sono già partite, infatti, le prevendite per l’acquisto dei tagliandi d’ingresso al teatro presso […]

di Redazione - 7 Aprile 2025

Asilo agli immigrati, FdI propone di inserire nell’opuscolo informativo il dovere di “rispettare le leggi italiane”

L'iniziativa legislativa

Asilo agli immigrati, FdI propone di inserire nell’opuscolo informativo il dovere di “rispettare le leggi italiane”

Non solo informazioni sui diritti, ma anche su doveri a cui uniformarsi in base alle legge italiani, in primis nel rispetto delle donne. E’ questo il senso della proposta di legge presentata alla Camera da Fratelli d’Italia, in cui si parla del dovere di attenersi “alle norme dell’ordinamento giuridico italiano” e del “rispetto della donna […]

di Redazione - 6 Aprile 2025

A Conte scappa un saluto “romano”: nostalgia canaglia? No, ma il braccio teso scandalizza solo a destra…

La foto imbarazzante

A Conte scappa un "saluto romano": nostalgia canaglia? No, ma il braccio teso scandalizza solo se serve contro la destra

Nostalgia, nostalgia canaglia, cantava qualche anno fa Al Bano, senza alcun riferimento a ricordi del Ventennio, a reminescenze fasciste o saluti più o meno romani. Ma di nostalgia canaglia, a giudicare dalla foto in alto, si potrebbe tranquillamente parlare, una volta tanto, anche per il leader del M5S Giuseppe Conte, ieri sorpreso, nel corteo pacifista […]

di Lucio Meo - 6 Aprile 2025

La luce dell’uomo che unisce lo spazio tra la Terra e il Cielo: un libro sull’energia invisibile che è dentro di noi

La recensione

La luce dell'uomo che unisce lo spazio tra la Terra e il Cielo: un libro sull'energia invisibile che è dentro di noi

Il libro “Siamo Quanti di Luce” di Vincenzo D. Esposito, pubblicato da Giannini Editore e curato dalla giornalista e critica letteraria Tjuna Notarbartolo, parte da un’idea bellissima: noi non siamo solo carne e ossa, ma energia viva, come luce che si è trasformata in qualcosa che possiamo toccare. Esposito scrive che il sole dà una […]

di Felice Massimo De Falco - 6 Aprile 2025

Sedici anni fa il devastante terremoto all’Aquila. Meloni: “Onore al popolo abruzzese, esempio per l’Italia”

Il ricordo della tragedia

Sedici anni fa il devastante terremoto all'Aquila. Meloni: "Onore al popolo abruzzese, esempio per l'Italia"

A sedici anni da quel 6 aprile del 2009, quando un sisma devastante squassò l’Abruzzo e rase al suolo l’Aquila, le istituzioni si stringono nel ricordo delle vittime e di chi ha saputo restare e far “risorgere” quella terra. “Oggi onoriamo le 309 vite spezzate dal terremoto che ha colpito L’Aquila e l’Abruzzo nel 2009. […]

di Robert Perdicchi - 6 Aprile 2025

Protezione Civile, orgoglio d’Italia. Meloni: “Prevenire è un investimento”. Musumeci: “Subito la riforma”

Gli Stati Generali

Protezione Civile, orgoglio d'Italia. Meloni: "Prevenire è un investimento". Musumeci: "Subito la riforma"

“Se ricostruire è sempre un costo, prevenire è sempre un investimento. Ecco perché questo Governo ha scelto di rimettere al centro la cultura della prevenzione, partendo soprattutto dalla scuola e dai giovani. Perché è decisivo conoscere la vulnerabilità del territorio in cui si vive e sapere quali sono i comportamenti corretti da adottare in caso […]

di Lucio Meo - 4 Aprile 2025

“Sei la mamma di un assassino”. E il padre di Michelle Causo viene accusato di stalking dalla madre del killer

Il paradosso giudiziario

"Sei la mamma di un assassino". E il padre di Michelle Causo viene accusato di stalking dalla madre del killer

Mercoledì prossimo, in un’aula del tribunale di Roma, comparirà come imputato Gianluca Causo, il padre di Michelle, la 17enne uccisa a coltellate il 28 giugno 2023 e gettata in un carrello della spesa accanto ai secchioni della spazzatura, nel quartiere Primavalle dove viveva con la famiglia. A quanto apprende l’Adnkronos, a denunciarlo per atti persecutori è stata la madre del […]

di Marta Lima - 3 Aprile 2025