CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Arresto cardiaco, in Italia i soccorsi impiegano 13 minuti. Ecco perché

La media europea

Arresto cardiaco, in Italia i soccorsi impiegano 13 minuti. Ecco perché

Tredici minuti: è questo è il tempo che impiega mediamente un’ambulanza In Italia per soccorrere chi ha avuto un arresto cardiaco. In Europa la media scende a 12,2 minuti. Una differenza di 48 secondi che sembra trascurabile, ma che può fare la differenza tra la vita e la morte perché quando il cuore si ferma, ogni secondo vale […]

di Sara De Vico - 9 Luglio 2025

Pasolini, Mollicone: “Finalmente il Parlamento ricuce una ferita dopo la cacciata dal Pci”

Cultura e identità

Pasolini, Mollicone: "Finalmente il Parlamento ricuce una ferita dopo la cacciata dal Pci"

“Sono sempre grato quando viene pubblicato un approfondimento su questo autore, uno dei più grandi intellettuali del Novecento in Italia. Da sempre crediamo che questo luogo, il Parlamento, e la classe politica, in modo trasversale, debba ricucire il grande strappo storico del trattamento a lui riservato negli anni e ben rappresentato dagli interventi pubblicati in […]

di Sara De Vico - 7 Luglio 2025

Ponte sullo Stretto, l’ad smonta la crociata della Cgil: nessun attacco alla trasparenza, zero deroghe

Smentita la protesta

Ponte sullo Stretto, l'ad smonta la crociata della Cgil: nessun attacco alla trasparenza, zero deroghe

“Nessun ‘attacco diretto ai principi di trasparenza, legalità, tantomeno deroghe’ per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. La Società opera sempre nel pieno rispetto delle norme di riferimento”. Così l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, in merito all’ultima crociata della Cgil. Il sindacato ha attaccato frontalmente gli emendamenti presentati in Parlamento […]

di Eugenio Battisti - 7 Luglio 2025

Maxi rogo a Fiumicino, in fiamme una ditta di rifiuti. Fumo nero fino a Roma

Vigili e Arpa all'opera

Maxi rogo a Fiumicino, in fiamme una ditta di rifiuti. Fumo nero fino a Roma

Un grande incendio è scoppiato a Fiumicino nella mattinata di oggi. Le fiamme sono divampate in via della Corona Boreale, alle spalle del centro commerciale Leonardo Da Vinci. E hanno coinvolto un deposito della ditta Paoletti Ecologia, fa sapere in una nota il Comune di Fiumicino. A bruciare capannoni e rifiuti nell’area che confina con […]

di Sara De Vico - 7 Luglio 2025

Piazza Italia, Giuli dal palco: “Candideremo Ostia Antica a patrimonio dell’Unesco”

La kernesse romana di FdI

Piazza Italia, Giuli dal palco: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio dell'Unesco"

“Se il ministero della Cultura prende l’impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì”. Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ospite di Piazza Italia, la festa di Fratelli d’Italia Roma che si è conclusa al laghetto dell’Eur. “Ostia è la nostra Pompei – ha detto – è qualcosa […]

di Sara De Vico - 6 Luglio 2025

La Senna torna balneabile dopo 100 anni, dalle gaffe olimpiche ai tuffi sotto i riflettori

Nel cuore di Parigi 3 accessi

La Senna torna balneabile dopo 100 anni, dalle gaffe olimpiche ai tuffi sotto i riflettori

La Senna torna balneabile dopo 101 anni. I parigini possono finalmente tornare a nuotare tra le acque del fiume della capitale francese e combattere la canicule di queste settimane. Il Comune ha inaugurato tre zone balneabili nel cuore di Parigi — Bercy, Bras Marie e Grenelle — attrezzate con spogliatoi, sorveglianza e limiti d’accesso. La […]

di Alessandra Danieli - 5 Luglio 2025

La maxi esplosione a Roma “ha generato diossina”. In terapia intensiva 2 dei 45 feriti

La nota di Arpa Lazio

La maxi esplosione a Roma "ha generato diossina". In terapia intensiva 2 dei 45 feriti

La maxi esplosione avvenuta ieri a Roma in seguito a un incendio che ha colpito un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani “ha generato diossina“. Lo riferisce Arpa Lazio diffondendo i primi dati del monitoraggio dell’aria. In particolare, si registra la presenza di diossine-Teq pari a 1 pg/m3. Arpa Lazio: l’esplosione ha […]

di Alessandra Parisi - 5 Luglio 2025

Circoli Arci multati dalle Fiamme Gialle, il Pd si infuria e porta il caso in Parlamento

I circoli non si toccano

Circoli Arci multati dalle Fiamme Gialle, il Pd si infuria e porta il caso in Parlamento

Il Nazareno non l’ha presa bene. I controlli fiscali della Guardia di Finanza ai circoli Arci e Acli  del Valdarno fanno infuriare il Pd che porta il dossier in Parlamento. A scatenare la bagarre è il senatore Dario Parrini che, dopo le verifiche e le multe pesanti dei giorni scorsi, ha deciso di sottoporre la questione […]

di Sara De Vico - 5 Luglio 2025

Leoncavallo, De Corato: “Bene la richiesta dello Stato per 3 milioni di danni. Ora lo sgombero”

Occupazioni

Leoncavallo, De Corato: “Bene la richiesta dello Stato per 3 milioni di danni. Ora lo sgombero”

“Leggo quanto avvenuto ovvero che lo Stato ha richiesto al Centro Sociale Leoncavallo un risarcimento pari a tre milioni di euro. Sono pienamente d’accordo. Ed è anche quanto, da mesi, sottolineo anche io. Ora, però, è arrivato il momento di intervenire una volta per tutte”. Così Riccardo De Corato di FdI, vicepresidente della commissione Affari […]

di Italpress - 4 Luglio 2025

Il fango di “Report” finisce in Tribunale: Fazzolari chiede danni per 100mila euro alla Rai

Msp e Mediobanca

Il fango di "Report" finisce in Tribunale: Fazzolari chiede danni per 100mila euro alla Rai

Il rapporto tra Report, la trasmissione militante condotta da Sigfrido Ranucci su Rai 3 e Palazzo Chigi, si sa, non è dei migliori. Ora viale Mazzini rischia di finire in tribunale  per la richiesta di un risarcimento di 100mila euro avanzata dal sottosegretario Giovanbattista Fazzolari. Nel mirino l’inchiesta “Allarmi, siam banchieri” di Giorgio Mottola. Report, […]

di Stefania Campitelli - 4 Luglio 2025

Grilz, a colloquio con Biloslavo e Micalessin: “Tutto comincia a casa di Almerigo. Quando un sogno ti brucia dentro, non finisce mai”

Da Albatross al Mozambico

Grilz, a colloquio com Biloslavo e Micalessin: "Tutto comincia a casa di Almerigo. Quando un sogno ti brucia dentro, non passa mai"

“Si è tutto vero, andò proprio così. Eravamo a casa di Almerigo, in via Rossetti a Trieste, e io sfogliavo il dizionario cominciando dalla lettera A  per cercare un nome adatto all’impresa. Quella scena del film è fedelissima”. Gian Micalessin sorride ricordando insieme a Fausto Biloslavo la genesi di Albatross Press Agency, il sogno di […]

di Gloria Sabatini - 4 Luglio 2025

Cittadinanza, Tajani ci riprova con lo Ius Italiae. FdI e Lega: gli italiani hanno deciso, la legge va bene così

Il referendum detta legge

Cittadinanza, Tajani ci riprova con lo Ius Italiae. FdI e Lega: gli italiani hanno deciso, la legge va bene così

Cittadinanza, dopo la sonora bocciatura del referendum, acclarato che gli italiani non vogliono scorciatoie, le opposizione tornano all’attacco sperando di insinuarsi nelle pieghe di presunte divisioni nella maggioranza. Opposizioni disposte ad approvare Ius Italiae riproposto da Forza Italia? Problemi in vista? “Fino a ora non l’ha detto nessuno”, risponde Antonio Tajani parlando con i cronisti […]

di Alessandra Parisi - 3 Luglio 2025

Sos caldo nelle Marche, Acquaroli firma l’ordinanza: stop al lavoro dalle 12,30 alle 16 nel settore agricolo ed edilizio

Fino al 31 agosto

Sos caldo nelle Marche, Acquaroli firma l'ordinanza: stop al lavoro dalle 12,30 alle 16 nel settore agricolo ed edilizio

Sos caldo. A partire dalla mezzanotte di oggi scatta l’ordinanza firmata del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, che vieta l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, nella fascia oraria 12.30 – 16.00. Il provvedimento riguarda i settori agricolo, florovivaistico e della logistica, e i cantieri edili e stradali. Le disposizioni, […]

di Alessandra Danieli - 3 Luglio 2025

Meloni da Papa Leone XIV: è la prima udienza ufficiale. Focus su conflitti e temi etici (video)

Ucraina, Gaza e fine vita

Meloni da Papa Leone XIV: è la prima udienza ufficiale. Focus su conflitti e temi etici (video)

“Molto piacere”. Con queste parole Papa Leone XIV ha accolto la premier Giorgia Meloni nel Palazzo apostolico per la prima udienza ufficiale. Un colloquio durato più a lungo della mezz’ora canonica di protocollo. Dopo l’udienza con il pontefice la premier, accompagnata dai vicepremier Tajani e Salvini e dal sottosegretario Alfredo Mantovano, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario […]

di Stefania Campitelli - 2 Luglio 2025

Di Matteo e Vitale (Inps): “I dati premiano le scelte strategiche del governo”

Nuovo welfare

Di Matteo e Vitale (Inps): "I dati premiano le scelte strategiche del governo"

“I numeri confermano la tenuta del sistema e la bontà delle scelte strategiche del governo”. Così Antonio Di Matteo e Fabio Vitale, membri del Cda dell’Inps, commentando il rendiconto generale 2024 approvato ieri dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’istituto. Al di là di alcune letture forzatamente strumentali e allarmistiche i numeri fotografano l’efficacia delle […]

di Sara De Vico - 2 Luglio 2025

Ucraina, la guerra “sporca” di Mosca: arruolati adolescenti ignari e trasformati in attentatori suicidi

L'inchiesta del Guardian

Ucraina, la guerra "sporca" di Mosca: arruolati adolescenti ignari e trasformati in attentatori suicidi

Nella guerra sporca che si combatte lontano dal fronte, Mosca starebbe arruolando giovani ucraini tramite Telegram, trasformandoli in attentatori suicidi inconsapevoli.  La notizia inquietante trapela da un’inchiesta del Guardian, che svela un’escalation di operazioni di sabotaggio attribuite agli 007 russi. Mosca arruola giovani ucraini e li trasforma in attentatori suicidi I casi non mancano. C’è […]

di Stefania Campitelli - 30 Giugno 2025

Putin in versione allenatore: “Gli addominali si fanno così, con le mani dietro la testa…” (video)

Lo zar e lo sport

Putin in versione allenatore: "Gli addominali si fanno così, con le mani dietro la testa..." (video)

“Guardate, gli addominali si fanno così”. È un Vladimir Putin che non ti aspetti in queste ore di conflitto quello in versione allenatore e coach di educazione fisica. Il presidente russo, collegato online con alcuni studenti impegnati in attività sportive, prima osserva apparentemente interessato gli esercizi. Poi lo sguardo di Putin cade su un gruppo […]

di Eugenio Battisti - 30 Giugno 2025

Al via l’11esima edizione del “Festival delle Città Identitarie”: a Chioggia dal 4 al 6 luglio

Cultura, arte e bellezza

Al via l'11esima edizione del "Festival delle Città Identitarie": a Chioggia dal 4 al 6 luglio

Presentata oggi in Senato, su iniziativa della senatrice Tilde Minasi, l’XI edizione del Festival delle Città Identitarie che, dopo il grande successo delle scorse edizioni, si terrà a Chioggia da venerdì 4 a domenica 6 luglio. All’incontro sono intervenuti, oltre al direttore artistico del Festival, Edoardo Sylos Labini, il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, il […]

di Sara De Vico - 30 Giugno 2025

Esodo giuliano-dalmata, Abodi presenta il Viaggio del ricordo: dal 23 al 28 giugno. “Per  allenare le sensibilità” (video)

Foibe e giovani

Esodo giuliano-dalmata, Abodi presenta il Viaggio del ricordo: dal 23 al 28 giugno. "Per allenare le sensibilità" (video)

Un percorso rivolto dai giovani per non dimenticare e “allenare le sensibiltà”. Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, in videocollegamento, dopo la conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri, ha presentato il “Viaggio del ricordo: giovani italiani nei luoghi dell’esodo giuliano-dalmata“. In presenza la presidente dell’Agenzia italiana per la gioventù. […]

di Stefania Campitelli - 20 Giugno 2025

Amor di patria? Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi in caso di necessità

Sondaggio Piepoli

Amor di patria? Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi in caso di necessità

Il 44% degli italiani si è detto pronto ad arruolarsi e vestire la divisa in casi di estrema necessità. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un sondaggio commissionato dal ministero della Difesa all’Istituto Piepoli e pubblicato oggi da Qn. Cresce di 4 punti percentuali il livello di fiducia del ministro Guido Crosetto, che si […]

di Alessandra Parisi - 20 Giugno 2025

Bayesian, riportato a galla il veliero affondato ad agosto. Entro domenica il recupero

A filo d'acqua tra due gru

Bayesian, riportato a galla il veliero affondato ad agosto. Entro domenica il recupero

Riemerge dal fondo dopo 10 mesi  il relitto del Bayesian, il superyacht affondato lo scorso agosto a Porticello, nel Palermitano. Accelerano a sorpresa le operazioni di recupero dello scafo. Il veliero potrebbe tornare in superficie già questo fine settimana, tra sabato e domenica. I lavori per il recupero sono stati più veloci rispetto al cronoprogramma concordato […]

di Sara De Vico - 20 Giugno 2025