CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alice Carrazza

Bielorussia MIGRANTI

Il piano segreto di Lukashenko: trasformare i migranti in un’arma contro l’Europa

La Bielorussia non si limita più a governare con il pugno di ferro sul proprio popolo: il regime di Aleksandr Lukashenko ha scelto di portare la guerra ibrida direttamente alle porte dell’Unione Europea. Documenti riservati, intercettazioni telefoniche e testimonianze raccolte da Politico rivelano un piano meticolosamente orchestrato per destabilizzare l’Europa attraverso un’arma che anche in […]

di Alice Carrazza - 23 Gennaio 2025

piano mattei

Piano Mattei per l’Africa, avanti tutta. Tajani: “Una priorità strategica, serve un grande gioco di squadra”

A un anno dal lancio del Piano Mattei, il governo italiano ribadisce il suo impegno per il continente africano, delineando la visione ambiziosa che punta a rafforzare i legami con i partner africani attraverso diplomazia, cooperazione e investimenti. Durante l’Assemblea generale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, il vicepremier Antonio Tajani definisce l’Africa «una priorità strategica […]

di Alice Carrazza - 22 Gennaio 2025

southport Starmer

Bambine uccise a Southport: la strage islamista che i laburisti di Starmer hanno minimizzato

Il 29 luglio scorso sarà ricordato come uno dei giorni più bui della recente storia britannica. Nel centro ricreativo della città di Southport, durante un innocente saggio di danza sulle note di Taylor Swift, Axel Muganwa Rudakubana, diciassettenne all’epoca dei fatti, si è trasformato in un assassino spietato. Armato di coltello, ha tolto la vita […]

di Alice Carrazza - 22 Gennaio 2025

ONE FLAG POLICY BANDIERA TRUMP

Via le bandiere Lgbt e woke, Trump firma l’ordine: sui palazzi delle istituzioni sventolerà solo quella a stelle e strisce

C’è stato un tempo, neanche troppo lontano, in cui il politically correct sembrava essere il vangelo della società moderna. Le bandiere del Pride e del movimento Black Lives Matter sventolavano accanto a quella americana, simboleggiando un’idea di inclusività che, però, non rifletteva la volontà della maggioranza. Una maggioranza reale non si costruisce su slogan né […]

di Alice Carrazza - 22 Gennaio 2025

viterbo latera anziani casa di riposo

Orrori nel viterbese: anziani legati senza cibo e una donna violentata in una casa di riposo

Un incubo che si consumava tra le mura di una casa di riposo, luogo che avrebbe dovuto garantire cure e dignità agli anziani. A Latera, piccolo centro in provincia di Viterbo, sei operatori sociosanitari sono finiti sotto inchiesta. Tre gli arrestati e altrettanti sospesi dall’esercizio delle loro funzioni. Le accuse sono gravissime: maltrattamenti e, in […]

di Ginevra Lai - 21 Gennaio 2025

Xi Jinping putin

Putin chiama Xi per studiare le prossime mosse di Trump: le zone calde dall’Ucraina a Taiwan

Mosca e Pechino riallineano le pedine sulla scacchiera geopolitica globale. Vladimir Putin e Xi Jinping, i due volti dell’autoritarismo contemporaneo, non perdono tempo e a poche ore dall’insediamento di Donald Trump discutono delle prossime mosse. L’obiettivo comune è rafforzare un partenariato strategico che inquieta l’Occidente e delineare le fondamenta di un nuovo ordine mondiale, più […]

di Demetra Orsi - 21 Gennaio 2025

TRUMP

Trump rottama auto elettriche e ius soli: ecco i primi ordini esecutivi del nuovo presidente Usa

Washington ha smesso di trattenere il fiato. Donald J. Trump è tornato. Non appena insediato come 47° presidente degli Stati Uniti, il tycoon dà il via a una raffica di ordini esecutivi, revocando ben 78 provvedimenti firmati dal vecchio Joe Biden. Mentre gli oppositori si affrettano a criticare quella che definiscono “teatralità“, il nuovo presidente […]

di Alice Carrazza - 21 Gennaio 2025

Melania Trump

Melania Trump si prende la rivincita e veste 100% americano… Con tanto di cappello

L’outfit di Melania Trump per la cerimonia d’insediamento di Donald al Campidoglio non è stato solo un abito, ma una dichiarazione. L’ex modella slovena, oggi icona indiscussa del glamour presidenziale, sfida il fashion system: sceglie un elegante completo firmato Adam Lippes, stilista indipendente americano. Un vero e proprio schiaffo in faccia contro un’industria, specialmente europea, che […]

di Alice Carrazza - 20 Gennaio 2025

ecr TRUMP

Inauguration day, Ecr in prima fila. Giordano: “Anche a Trump conviene un’Europa più forte”

Nonostante le temperature rigide, Washington vibra di entusiasmo in occasione dell’insediamento di Donald Trump. È un clima febbrile di celebrazione quello che accoglie i Conservatori e riformisti europei, giunti a Washington, come testimoni eccellenti del nuovo corso politico degli Stati Uniti. Dopo giorni di incontri con gli alleati d’oltreoceano, la delegazione europea è pronta a partecipare […]

di Alice Carrazza - 20 Gennaio 2025

L’intervista. Graziosi: cosa aspettarsi dalla nuova era Trump? Un mainstream “differente”

L’intervista. Graziosi: cosa aspettarsi dalla nuova era Trump? Un mainstream “differente”

La “nuova era Trump” si presenta come un laboratorio politico senza precedenti, in cui si mescolano vecchi capisaldi e nuove alleanze strategiche. Temi cari agli americani, intese con i colossi tecnologici e una rinnovata centralità della religione cattolica, il trumpismo 2.0 assume una forma più strutturata e trasversale. Ma quali sono le prospettive reali di […]

di Alice Carrazza - 19 Gennaio 2025

Agrigento Giuli Mattarella

Si riparte da Agrigento, prima Capitale della Cultura della destra: “Simbolo d’identità euro-mediterranea”

Agrigento si veste a festa e inaugura il suo anno da Capitale Italiana della Cultura 2025: un evento che promette di segnare un punto di svolta per la Sicilia e l’intero Paese. Nella maestosa cornice del teatro Pirandello, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Cultura Alessandro Giuli aprono ufficialmente il programma […]

di Alice Carrazza - 18 Gennaio 2025

Francia: Bayrou sventa la prima mozione di censura, la sinistra di Mélenchon non conta più

Francia: Bayrou sventa la prima mozione di censura, la sinistra di Mélenchon non conta più

François Bayrou incassa la sua prima vittoria parlamentare e Mélenchon si mangia i gomiti. La mozione di sfiducia presentata da La France Insoumise, sostenuta da ecologisti e comunisti, si è infranta contro il muro di una maggioranza che si è dimostrata più solida del previsto. Soltanto 131 deputati hanno votato a favore, ben lontani dai […]

di Alice Carrazza - 17 Gennaio 2025

BEZOS MUSK ZUCKERBERG

Musk, Zuck e Bezos: ecco il tridente trumpiano in prima fila nella cerimonia di insediamento

L’alba di una nuova era in America, quella lontana dal politically correct. Manca poco all’evento tanto atteso: lunedì 20 gennaio, Donald Trump presterà giuramento come presidente. Tra le prime file, insieme ai membri del Gabinetto e agli eletti del Congresso, ci sarà il gotha della tecnologia: Mark Zuckerberg, Elon Musk e Jeff Bezos. Una triade […]

di Alice Carrazza - 16 Gennaio 2025

debito

Il Convegno. Uscire dalla morsa del debito pubblico: è tempo di far tornare l’Italia libera e sovrana

Un macigno incombe sulla nostra nazione: il debito pubblico, che proprio in questi giorni ha superato la soglia dei 3.000 miliardi di euro. Un fardello che limita la capacità di spesa e l’indipendenza economica dell’Italia. Inutile dirlo: senza indipendenza economica, non può esistere alcuna sovranità politica. Questo è stato il filo conduttore del convegno organizzato […]

di Demetra Orsi - 16 Gennaio 2025

lavoro

Politiche per il lavoro: nel rapporto Inapp i numeri che promuovono il governo Meloni

Nella cornice della sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è stato presentato il Rapporto Inapp 2024, un’analisi che mette a fuoco le criticità e le opportunità del mercato del lavoro italiano. L’obiettivo dichiarato è tanto ambizioso quanto necessario: un cambiamento strutturale nelle politiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione per affrontare le sfide poste dall’invecchiamento […]

di Alice Carrazza - 16 Gennaio 2025

Medio Oriente Hamas Israele

Raggiunto l’accordo Israele-Hamas: 33 ostaggi in cambio di mille prigionieri, anche terroristi

«Aspettiamo finché le cose non sono confermate. Sono ore cruciali. Speriamo di veder tornare gli ostaggi dalla prossima settimana», dichiara il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, nel corso di un’intervista con Bruno Vespa. Dietro le sue parole, però, si nasconde il peso di una delle trattative più intricate e drammatiche degli ultimi anni, tanto da […]

di Alice Carrazza - 15 Gennaio 2025

intelligenza artificiale

Con l’intelligenza artificiale la truffa diventa personalizzata. L’ultima frontiera dei cybercriminali

L’intelligenza artificiale, che in pochi anni ha cambiato le regole del gioco in ambiti come la medicina e la finanza, si sta rivelando un’alleata formidabile anche per chi opera al di fuori della legalità. A lanciare l’allarme è Kaspersky, leader mondiale nella cybersecurity, che ha recentemente delineato uno scenario inquietante: non solo le aziende italiane […]

di Demetra Orsi - 15 Gennaio 2025

ECR MORAWIECKI

Ecr, Morawiecki succede alla Meloni: “Seguirò il cammino tracciato”. Giordano confermato segretario generale

Coesione e continuità: è questo il leitmotiv con cui il Partito dei conservatori e riformisti europei (Ecr) lascia un’altra impronta nella storia politica del continente. In una seduta straordinaria del Consiglio, l’ex premier polacco Mateusz Morawiecki è stato eletto all’unanimità nuovo presidente del partito. La leadership passa così da Giorgia Meloni, figura chiave nella crescita […]

di Alice Carrazza - 14 Gennaio 2025

Jean-Marie Le Pen e il dolore di Marine: “La politica ci ha divisi…”. E per la prima volta lo chiama papà

Jean-Marie Le Pen e il dolore di Marine: “La politica ci ha divisi…”. E per la prima volta lo chiama papà

Un silenzio rispettoso, emozioni contrastanti e una confessione inedita: Marine Le Pen, dopo la morte di suo padre, Jean-Marie Le Pen, scomparso a 96 anni lo scorso 7 gennaio, è uscita da uno stretto riserbo dopo giorni difficili. Il fondatore del Front National, figura tanto divisiva quanto emblematica della vera destra francese, lascia ora una […]

di Alice Carrazza - 14 Gennaio 2025

L’intervista. Orsina: “La verità dietro lo spauracchio delle tecnodestre? Una sinistra al rallentatore…”

L’intervista. Orsina: “La verità dietro lo spauracchio delle tecnodestre? Una sinistra al rallentatore…”

Nel panorama politico italiano ed europeo, il dibattito sulle cosiddette “tecnodestre” sta monopolizzando l’attenzione, alimentato da una sinistra in cerca di nuove “ossessioni” e spauracchi. Ma quanto c’è di vero dietro questa etichetta, e quanto è invece una reazione al vuoto strategico davanti alla vittoria di Donald Trump e di Elon Musk? Giovanni Orsina – […]

di Alice Carrazza - 12 Gennaio 2025

Libri Paesi Edizioni

Paesi Edizioni lancia due collane per esplorare il nostro tempo: Hic Sunt Leones e Città Geopolitiche

Paesi Edizioni si prepara a tracciare nuove rotte. Nei primi mesi del 2025, due nuove collane andranno ad arricchire il panorama editoriale italiano, confermando l’ambizione di una realtà che ha fatto della saggistica d’attualità il suo marchio di fabbrica: Hic Sunt Leones e Città Geopolitiche. Due progetti importanti, due sentieri che, come ha spiegato la […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

CINGOLANI

Cingolani spiega l’opzione SpaceX: “È la realtà più evoluta e l’Italia non può restare alla finestra”

Intervistato dal Foglio, Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo Spa ed ex ministro della Transizione ecologica, lancia l’allarme: «Il rischio è restare fermi, indietro, mentre gli altri si attrezzano». Parole che pesano come macigni in un contesto internazionale dove la competizione tecnologica non ammette esitazioni. «In Italia esiste l’esigenza di dotarsi di nuova tecnologia e […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

FILM MADURO

Un docufilm contro il regime comunista di Maduro: a Roma la proiezione di “Todos lo Saben”

Nel giorno del controverso insediamento di Nicolás Maduro alla presidenza del Venezuela per il suo terzo mandato, a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya, si è tenuta la proiezione del film-documentario Todos lo Saben. Un evento ideato per ribadire il dissenso verso una vittoria elettorale che, come sottolineato anche dalla premier Giorgia Meloni, non […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

Arresti di massa e confini chiusi con la Colombia. Meloni: “In Venezuela repressione inaccettabile”

Arresti di massa e confini chiusi con la Colombia. Meloni: “In Venezuela repressione inaccettabile”

«Le notizie che arrivano dal Venezuela rappresentano un altro inaccettabile atto della repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale. Intendiamo continuare a lavorare per una transizione democratica e pacifica. Le legittime aspirazioni di libertà e democrazia del popolo venezuelano devono finalmente trovare realizzazione». Così Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, […]

di Alice Carrazza - 10 Gennaio 2025

JET TRUMP ARTICO

Lotta per l’Artico: Trump si parcheggia in Groenlandia, Peskov risponde a muso duro

L’Artico si scalda, stavolta non a causa del cambiamento climatico ma per il braccio di ferro geopolitico che lo vede al centro delle ambizioni di Mosca e Washington. «L’Artico è una regione che rientra nei nostri interessi strategici e nazionali. Siamo e rimarremo presenti nel territorio artico», dichiara Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ribadendo la […]

di Alice Carrazza - 9 Gennaio 2025