CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guerra in Ucraina

Ucraina

Trump propone Roma come sede del vertice di pace, Putin mastica amaro. L’incontro forse alla fine della prossima settimana

Mosca non vuole l'Italia perché ritenuta troppo vicina alle posizioni di Zelensky. Il negoziato consegnerebbe alla Russia il Donbass e la Crimea

Esteri - di Gianni Giorgi - 8 Agosto 2025 alle 18:07

Donald Trump vuole mettere fine alla guerra in Ucraina con un vertice di pace e vorrebbe farlo a Roma, almeno stando ad alcune ricostruzioni giornalistiche. Putin, secondo i media russi, smentisce e rifiuta la sede italiana. Ufficialmente perché ritenuta, “vicina a Kiev”, ma c’è chi sospetta che il numero uno del Cremlino tema qualche ripercussione per il mandato di arresto internazionale della Corte dell’Aja. Le agenzie americane parlano di una base di accordo raggiunta tra Washington e Mosca per un cessate il fuoco. In serata l’agenzia di stampa russa Tass fa sapere, citando fonti, che il vertice tra Putin e Trump potrebbe tenersi alla fine della prossima settimana.

La richiesta di Trump

E’ stata Fox News ad anticipare la volontà di Trump di tenere il vertice a Roma. Scelta non casuale, sia per il prestigio che ha assunto l’Italia nel panorama internazionale, sia per la presenza del Vaticano. Dal Cremlino sarebbe arrivato un secco no sulla nostra Capitale, perché l’Italia sarebbe ritenuta, “troppo vicina a Kiev”. Le indiscrezioni raccolte dai media americani, però, danno per certo l’incontro, con la possibilità, proprio per volontà del presidente russo, che si tenga negli Emirati Arabi. Putin pensa anche che gli arabi gli diano maggiori garanzie per il mandato di arresto internazionale deciso dall’Aja.

I punti dell’accordo

L’agenzia Bloomberg ha anticipato i punti del possibile accordo. Putin chiede che l’Ucraina ceda l’intero Donbass e riconosca l’annessione della Crimea, già occupata illegalmente dalla Russia nel 2014. Zelensky dovrebbe ordinare il ritiro dalle zone delle regioni di Luhansk e Donetsk ancora controllate da Kiev. Secondo l’agenzia giornalistica americana, la Russia fermerebbe l’offensiva nelle regioni ucraine di Kherson e Zaporizhzhia lungo le linee di contatto attuali, ma le fonti citate dall’agenzia sottolineano che i dettagli sono ancora fluidi e soggetti a modifiche.

Possibile un trilaterale con Zelensky

Le indiscrezioni giornalistiche parlano anche della possibilità che il vertice si estenda a Zelensky e che diventi trilaterale. Fox News, citando due fonti a conoscenza della questione, aveva riferito che l’incontro fra Trump e Putin si sarebbe potuto svolgere già lunedì 11 agosto, e che Roma sarebbe stata una delle ipotesi sul tavolo, assieme ad altre capitali europee . L’agenzia Tass aveva subito rilanciato che la scelta della nostra Nazione era da escludere.

Un primo cessate il fuoco

Trump punta a un primo cessate il fuoco. Con una definizione di accordi che portino le due parti a mettere fine al conflitto iniziato a Kiev nel febbraio del 2022. Su queste basi, però, c’è bisogno di una condivisione dell’Europa.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gianni Giorgi - 8 Agosto 2025