CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Francia: Bayrou sventa la prima mozione di censura, la sinistra di Mélenchon non conta più

Francia: Bayrou sventa la prima mozione di censura, la sinistra di Mélenchon non conta più

François Bayrou incassa la sua prima vittoria parlamentare e Mélenchon si mangia i gomiti. La mozione di sfiducia presentata da La France Insoumise, sostenuta da ecologisti e comunisti, si è infranta contro il muro di una maggioranza che si è dimostrata più solida del previsto. Soltanto 131 deputati hanno votato a favore, ben lontani dai […]

di Alice Carrazza - 17 Gennaio 2025

Spettacolo di “stelle cadenti” in cielo, ma è il razzo Starship di Musk esploso durante un lancio (video)

Spettacolo di “stelle cadenti” in cielo, ma è il razzo Starship di Musk esploso durante un lancio (video)

Stelle cadenti, ma non era un fenomeno naturale. Molti utenti sui social hanno pubblicato i video che mostrano luci nella notte del Texas, e non erano stelle ma  nell’atmosfera mentre precipitano in mare al largo dell’arcipelago di Turks e Caicos frammenti di un’astronave che si disintegrano. Un razzo, quello del programma Starship di SpaceX di […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

riccardo pacifici

Medio Oriente, Pacifici: “Sulla tregua serve ottimismo. Sogno Israele in confini sicuri al fianco di uno Stato di Palestina democratico”

Commentiamo la tregua a Gaza tra Israele ed Hamas con Riccardo Pacifici, vice presidente European Jewish Association, già Presidente della Comunità Ebraica di Roma. Qual è la sua opinione su questa tregua a Gaza? Secondo lei durerà a lungo? «Il conflitto in Medio Oriente ci ha abituati a violazioni degli accordi da parte di Hamas […]

di Claudia Conte - 16 Gennaio 2025

Terzo mandato, la Lega sta con Zaia ma nel centrodestra c’è ottimismo: “Veneto, si troverà la quadra”

Terzo mandato, la Lega sta con Zaia ma nel centrodestra c’è ottimismo: “Veneto, si troverà la quadra”

Sereno, poco nuvoloso, nonostante si parli del Veneto: nessuna burrasca in vista, solo turbolenze su cui un po’ tutti, nel centrodestra, contano di recuperare la rotta. “E’ stato un Consiglio federale dove all’unanimità la Lega, essendo un partito del territorio, giustamente si vuole tenere le regioni dove governa, il buon governo… E poi è interesse […]

di Lucio Meo - 16 Gennaio 2025

nordio scudo penale

Nordio: «La divisa va tutelata, ma nessuno scudo penale: la legge è uguale per tutti»

«Si è parlato di scudo penale, un termine improprio, la legge è uguale per tutti». A chiarirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo, nel corso del Question time, al Senato a un’interrogazione che si inserisce nel dibattito in corso intorno alle misure a tutela delle forze dell’ordine, scaturito dall’iscrizione nel registro degli […]

di Luciana Delli Colli - 16 Gennaio 2025

BEZOS MUSK ZUCKERBERG

Musk, Zuck e Bezos: ecco il tridente trumpiano in prima fila nella cerimonia di insediamento

L’alba di una nuova era in America, quella lontana dal politically correct. Manca poco all’evento tanto atteso: lunedì 20 gennaio, Donald Trump presterà giuramento come presidente. Tra le prime file, insieme ai membri del Gabinetto e agli eletti del Congresso, ci sarà il gotha della tecnologia: Mark Zuckerberg, Elon Musk e Jeff Bezos. Una triade […]

di Alice Carrazza - 16 Gennaio 2025

Bressanone sporco italiano

“Sporco italiano”, pestaggio infame di un 18enne da parte di coetanei di lingua tedesca a Bressanone

“Sporco italiano”. Un giovane altoatesino di 18 anni è stato pestato a sangue da un branco di studenti di lingua tedesca sui coetanei. E’ avvenuto nell’indifferenza generale durante quella che doveva essere una festa. Le macchie di sangue sono ancora evidenti fuori dal Forum di Bressanone, che sabato scorso ha ospitato un “Maturaball”: evento organizzato […]

di Alberto Consoli - 16 Gennaio 2025

Emanuele Filiberto è meloniano. “Senza Giorgia Italia nei guai. Il referendum? Fu truccato, me lo disse…”

Emanuele Filiberto è meloniano. “Senza Giorgia Italia nei guai. Il referendum? Fu truccato, me lo disse…”

“Sai chi fu il primo a parlarmene? Giulio Andreotti. Fu lui ad andare con De Gasperi al Quirinale per parlare con il Re. Non voglio mettergli in bocca una parola importante come ‘broglio’, però…”. Inizia con una specie di scoop, sul referendum Repubblica-Monarchia, l‘intervista al Principe Emanuele Filiberto di Savoia, che a “Repubblica” rilascia a […]

di Monica Pucci - 16 Gennaio 2025

Arrestato un anarchico per l’attentato alla caserma dei carabinieri a Firenze. Era agli arresti domiciliari

Arrestato un anarchico per l’attentato alla caserma dei carabinieri a Firenze. Era agli arresti domiciliari

E’ stato arrestato un militante anarchico che aveva commesso un attentato incendiario alla caserma di Borgo San Lorenzo a Firenze, nel Mugello, danneggiando il portone della struttura. Il nome dell’indagato è Antonio Recati, nato a Prato e inserito nell’area degli antagonisti anarchici fiorentini, si trovava agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico quando ha compiuto […]

di Gabriele Caramelli - 16 Gennaio 2025

Anpi terrorista palestinese

L’Anpi premia un terrorista palestinese pluricondannato: l'”encomio” della sezione di Vicenza

Iniziativa assolutamente esecrabile dell’ Anpi di Vicenza. L’associazione nazionale dei partigiani d’Italia ha deciso di consegnare una tessera onoraria a Marwan Barghouthi, terrorista palestinese pluricondannato. Non è un abbaglio, la lodandina della manifestazione è esplicita. Per la giornata di oggi, giovedì 16 gennaio alle ore 18, la sezione Anpi “N. Boscagli” di Vicenza, si legge, consegna “l’attestato di […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

debito

Il Convegno. Uscire dalla morsa del debito pubblico: è tempo di far tornare l’Italia libera e sovrana

Un macigno incombe sulla nostra nazione: il debito pubblico, che proprio in questi giorni ha superato la soglia dei 3.000 miliardi di euro. Un fardello che limita la capacità di spesa e l’indipendenza economica dell’Italia. Inutile dirlo: senza indipendenza economica, non può esistere alcuna sovranità politica. Questo è stato il filo conduttore del convegno organizzato […]

di Demetra Orsi - 16 Gennaio 2025

occupazione record

Occupazione, l’Italia segna un nuovo record: ora è al 62,5%. La disoccupazione sotto la media Ue

Ancora indicatori economici positivi per l’Italia, che registra un ulteriore aumento del tasso di occupazione e un deciso calo dell’inflazione. È stata in particolare l’Ocse a indicare che nel secondo trimestre dell’anno il tasso di occupazione è salito al 62,5% dal 62% del trimestre precedente e dal 61,4% dell’anno precedente, incrementando ulteriormente un dato che […]

di Federica Parbuoni - 16 Gennaio 2025

grappa Lollobrigida Svezia

La grappa italiana salvata dall'”attacco” svedese. Lollobrigida: bloccato l’illecito “kit fai da te”

La grappa italiana è salva. Un nuovo importante risultato per la tutela delle nostre eccellenze viene segnalato dal ministro Francesco Lollobrigida. Bloccata in Svezia la produzione di aromi per la produzione fai-da-te di grappa: un prodotto che violava le normative utilizzando impropriamente l’indicazione geografica ‘Grappa’ e diciture ingannevoli come ‘Gran Riserva Superiore’. A rendere nota […]

di Federica Argento - 16 Gennaio 2025

La prof accusata di molestie ai bambini si difende: “Si vendicano, li avevo puniti”. Ma spunta la chat degli orrori

La prof accusata di molestie ai bambini si difende: “Si vendicano, li avevo puniti”. Ma spunta la chat degli orrori

È durato tre ore l’interrogatorio ed ha risposto a tutte le domande, difendendosi in maniera precisa e determinata, la prof  della provincia di Napoli accusata di molestie comportamenti sessualizzanti ai danni di 7 minori della scuola Catello Salvati di Castellammare di Stabia. La 37enne è in carcere da due giorni e risponde di pesanti accuse, […]

di Lucio Meo - 16 Gennaio 2025

separazione delle carriere

Separazione delle carriere e nuovo Csm: sì della Camera. Nordio: «Liberiamo i magistrati dalle correnti»

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l’ha salutata come una «giornata storica». L’approvazione alla Camera della riforma costituzionale che contempla la separazione delle carriere, il sorteggio per la composizione del Csm e l’Alta corte per le sanzioni disciplinari rappresenta, del resto, il primo passo di una svolta attesa da decenni. Il via libera è arrivato […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2025

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

Intervista scoppiettante su ‘La Ragione‘: “Renderò miserabile la vita del British Museum, del Louvre e del Neues Museum di Berlino. Ci devono restituire i tre grandi reperti sottratti illegalmente: la Stele di Rosetta, lo Zodiaco di Dendera e il busto di Nefertiti”. Ad ingaggiare battaglia è Zahi Hawass, battagliero archeologo 77enne.  Non è un caso […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Medio Oriente, stallo sull’accordo tra Israele e Hamas. Netanyahu accusa i palestinesi

Medio Oriente, stallo sull’accordo tra Israele e Hamas. Netanyahu accusa i palestinesi

Fumata grigia, oggi, sui cieli di Gaza, dopo i raggi di sole e di speranza filtrati ieri dai palazzi della diplomazia internazionale. Gli accordi tra Israele e Hamas per la restituzione degli ostaggi e la cessazione delle ostilità, inizialmente accolti con i festeggiamenti su entrambi i fronti, oggi si ritrovano nuovamente in una fase di […]

di Gabriele Caramelli - 16 Gennaio 2025

“Cambiare l’acqua ai fiori”, non solo un libro: un film sulla guardiana del cimitero che conquistò il mondo

“Cambiare l’acqua ai fiori”, non solo un libro: un film sulla guardiana del cimitero che conquistò il mondo

“A ben vedere le coppie che non urlano, non si arrabbiano mai e si trattano con indifferenza spesso vivono nella più grande violenza che ci sia”, è una delle frasi più illuminanti di “Cambiare l’acqua ai fiori”, romanzo bestseller di Valérie Perrin, diventerà un film. Le riprese inizieranno nel mese di maggio in Francia: si tratta di una […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Sala Ramy

Caso Ramy, Beppe Sala attacca i carabinieri: “Hanno sbagliato”. La replica di De Corato: “Inacccettabile”

Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato per la seconda volta ad attaccare i carabinieri sul caso Ramy. “Hanno sbagliato”, dice ai mocrofoni di Rtl 102.5, in occasione dell’inseguimento al motorino su cui viaggiava Ramy Elgaml, morto a Milano nel novembre scorso. Anche pochi giorni fa il sindaco parlò  di “brutto segnale”, sempre a […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2025

mamma Pamela

Oseghale in Cassazione per revocare l’ergastolo, la mamma di Pamela: è un’altra pugnalata

Nuova udienza in Cassazione sul caso di Pamela Mastropietro, la 18enne romana che dopo essersi allontanata da una comunità di Corridonia fu uccisa e i suoi resti ritrovati in due trolley il 30 gennaio 2018. I giudici della Suprema Corte dovranno stabilire se accogliere o rigettare il ricorso straordinario presentato dalla difesa di Innocent Oseghale, […]

di Penelope Corrado - 16 Gennaio 2025

Urla disumane in Parlamento, Rampelli perde la calma. Ecco cos’è accaduto (video)

Urla disumane in Parlamento, Rampelli perde la calma. Ecco cos’è accaduto (video)

Urla disumane, anche “a freddo”, fa notare il presidente. In una seduta convulsa, nel corso della quale non sono mancati scontri tra Forza Italia e l’opposizione, il presidente di turno Fabio Rampelli che in genere riesce a mantenere l’aplomb durante le intemperanze verbali, si allarma. Mentre sta per concludersi la seduta, restano pochi ordini del […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

lavoro

Politiche per il lavoro: nel rapporto Inapp i numeri che promuovono il governo Meloni

Nella cornice della sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è stato presentato il Rapporto Inapp 2024, un’analisi che mette a fuoco le criticità e le opportunità del mercato del lavoro italiano. L’obiettivo dichiarato è tanto ambizioso quanto necessario: un cambiamento strutturale nelle politiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione per affrontare le sfide poste dall’invecchiamento […]

di Alice Carrazza - 16 Gennaio 2025

commissione covid

Audizione choc alla Commissione Covid: “Sapevano di comprare milioni di mascherine non idonee”

“Quanto sta emergendo dalla commissione d’inchiesta Covid è semplicemente inquietante. L’audizione odierna della società JC ha evidenziato la serie di decisioni, omissioni, mancati controlli, falsità tutte protese a realizzare una commessa miliardaria in favore di soggetti scelti dal commissario Arcuri pur in assenza di certificazioni dovute”. Lo dichiara Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Carlo Marini - 16 Gennaio 2025

Montaruli

Fake news e attacchi sessisti contro Montaruli. Alla deputata di FdI solidarietà bipartisan

La macchina del fango social si è rimessa in moto: vittima della vergognosa campagna di fake news a sfondo sessista la vicecapogruppo di FdI alla Camera, Augusta Montaruli. Una campagna diffamatoria e sessista: Montaruli querela “Ho appena provveduto a sporgere querela verso chi sta diffondendo ancora una volta in queste ore notizie false nei miei […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Donzelli spiega lo scudo penale: “La sinistra va in piazza urlando poliziotti assassini, noi li difendiamo”

Donzelli spiega lo scudo penale: “La sinistra va in piazza urlando poliziotti assassini, noi li difendiamo”

“Se vale la presunzione di innocenza per tutti, non può valere la presunzione di colpevolezza per chi per mestiere difende la sicurezza, questo diciamo. La sinistra va in piazza urlando ”poliziotti assassini”, noi vogliamo intanto testimoniare loro la nostra vicinanza, poi cercheremo una formula seria e sobria per evitare che quando è chiara e inequivocabile […]

di Luigi Albano - 16 Gennaio 2025

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita Airways e Lufthansa convolano a nozze. I tedeschi entrano nella ‘newco’ nata dalle ceneri di Alitalia al 41% versando nelle casse 325 milioni di euro. In serata, dopo diverse indiscrezioni e l’accordo slittato rispetto alla data attesa, è arrivato il comunicato dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Ita: nominato il nuovo consiglio di amministrazione (che passa […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Edi Rama centri albania

Edi Rama fa sbiancare la sinistra: “I centri in Albania funzioneranno. Un effetto lo hanno già avuto”

I migranti? “Per il momento li portiamo in bicicletta con il Giro d’Italia”: scherza con la stampa italiana il primo ministro albanese Edi Rama. “I centri in Albania? Funzioneranno”. Interpellato – a margine del summit sull’energia di Abu Dhabi – sulle polemiche della sinistra che hanno accompagnato l’intesa tra l’Italia e il suo Paese, dà […]

di Alberto Consoli - 15 Gennaio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: