CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un’altra bufala di Repubblica: operai senza casco a Palazzo Chigi. La premier: tutto falso

Un’altra bufala di Repubblica: operai senza casco a Palazzo Chigi. La premier: tutto falso

Politica - di Alessandra Parisi - 6 Novembre 2025 alle 15:37

Un’altra bufala di Repubblica. Non è la prima e non sarà l’ultima per il blasonato quotidiano antigovernativo. Oggi il foglio diretto da Mario Orfeo spara il “caso” del giorno: trattasi di lavori di ristrutturazione di un edificio della Presidenza del Consiglio in barba alle norme sulla sicurezza. “Tre operai. Tutti e tre senza casco su un ponteggio alto più di dieci metri. Nel quartier generale del governo”, scrive Lorenzo De Cicco. “Il giorno dopo la morte di Octay Stroici – prosegue – un ragazzo sulla ventina si arrampica sui ponteggi davanti a Palazzo Chigi. Sale su in cima, fino al tetto. Lo seguono altri due colleghi, più anziani. Nessuno dei tre ha uno straccio di protezione in testa. Né imbracature. Nonostante l’altezza da trampolino olimpico. La scena balza agli occhi anche perché avviene in un edificio della presidenza del Consiglio, in via dell’Impresa”. Peccato che sia tutto falso. Palazzo Chigi non è proprietario dell’edificio, come precisa la presidenza del Consiglio in una nota diffusa sui social.

Nuova bufala di Repubblica contro il governo

“In merito all’articolo pubblicato in data odierna dal quotidiano “La Repubblica”, dal titolo “Gli operai al lavoro senza casco sui ponteggi di Palazzo Chigi”, la presidenza del Consiglio dei ministri intende precisare che i lavori di ristrutturazione dell’edificio di via dell’Impresa a Roma, ritratti nelle immagini fotografiche, non sono stati appaltati dalla Presidenza. E non riguardano le porzioni dell’edificio che sono locate alla stessa”. È la premier Meloni in persona a smontare l’accusa, carte alla mano, con un lungo post su Facebook.

Palazzo Chigi smonta l’accusa: l’immobile non è di nostra proprietà

“Come è noto, infatti, l’immobile non è di proprietà della presidenza del Consiglio ma di un soggetto privato. E i lavori documentati dall’articolo interessano le porzioni dell’edificio che la proprietà ha affittato ad altri soggetti privati per fini commerciali”. Ma non basta, pur non avendo responsabilità, Palazzo Chigi ha segnalato tempestivamente alla proprietà dell’immobile la necessità di rispettare rigorosamente le norme sulla sicurezza sul lavoro. Segnalazione inviata anche alle autorità competenti.

Notizie senza fondamento per accusare il governo Meloni

“Dispiace constatare ancora una volta – conclude il comunicato – la decisione di alcuni organi di informazione di pubblicare notizie senza fondamento e che accusano il governo di gravi violazioni di legge. Tanto più che il governo è impegnato nella tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, come dimostra il decreto-legge approvato qualche giorno fa in Consiglio dei ministri, che rafforza prevenzione, controlli, formazione e introduce incentivi per le imprese virtuose. Un ulteriore segno della serietà con cui affrontiamo un tema che merita rigore, verità e rispetto. Non polemiche costruite sul nulla”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Alessandra Parisi - 6 Novembre 2025