CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina

Il conflitto a Kiev

Ucraina, Pokrovsk assediata, i russi prendono anche Danilovka e Sinelnikovo. Zuppi: “Escalation preoccupante”

La città è assediata. L'esercito moscovita ha assunto il controllo dei villaggi di Danilovka nella regione di Dnipropetrovsk e Sinelnikovo nella regione di Kharkiv.

Esteri - di Stefania Davide - 13 Novembre 2025 alle 18:41

Le forze russe hanno sferrato una nuova offensiva a Pokrovsk-Mirnograd. La città è assediata. L’esercito russo ha assunto inoltre il controllo dei villaggi di Danilovka nella regione di Dnipropetrovsk e Sinelnikovo nella regione di Kharkiv. La situazione sembra drammatica per le forze di Kiev.

Kiev: “Stiamo resistendo”

Nonostante i bombardamenti intensi e la pressione del fuoco russo, le unità ucraine hanno fermato l’avanzata delle forze di Mosca e impedito il loro consolidamento in diversi insediamenti sul fronte di Huliaipole, nella regione di Zaporizhzhia. Lo ha dichiarato alla televisione ucraina il portavoce delle forze di difesa meridionali Vladyslav Voloshyn, secondo quanto riportato da Ukrinform. “Il nemico sta cercando di infiltrarsi in profondità nelle nostre difese e gli scontri continuano all’interno della linea difensiva. Ma abbiamo fermato il nemico e ora stiamo lavorando per bloccare la sua avanzata, applicando attacchi di fuoco completi”, ha dichiarato Voloshyn.

Zelensky promette ancora più risorse militari

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato la regione di Zaporizhzhia e ha incontrato i militari a cui ha promesso “maggiori risorse” per far fronte all’offensiva dei russi anche in questa direzione. “Abbiamo discusso approfonditamente con i comandanti su cosa sia esattamente necessario per rafforzare le nostre posizioni, su come destinare più forze a questa direzione, una direzione importante”, ha detto Zelensky. Ha aggiunto di aver ricevuto informazioni complete sulle difficoltà affrontate dalle Forze di Difesa, in particolare nelle aree di Huliaipole e Kamiansky. Ha aggiunto che domani terrà una riunione col quartier generale del comandante supremo per difendere Zaporizhzhia dagli occupanti russi”.

Il cardinale Zuppi: “Preoccupazione”

 La situazione in Ucraina “non può non preoccuparci. Ogni giorno che passa è ovvio che è una sofferenza in più”. A dirlo è il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente Cei, intervenuto oggi all’Assemblea nazionale dell’Anci. Dal palco, Zuppi ricorda l’impegno in Ucraina della Santa Sede soprattutto sul lato umanitario. “Ci siamo occupati molto dei bambini- ricorda- ora ci stiamo occupando dello scambio dei prigionieri e dei civili”. Il conflitto che prosegue però “non può non preoccuparci- dice Zuppi, parlando coi cronisti a margine dell’iniziativa- perché può avere ancora tanta sofferenza, tanti scontri. Può avere ancora tanti morti, quindi non può non preoccuparci. Speriamo che i tempi dell’incontro e del dialogo si avvicinino quanto prima“.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Davide - 13 Novembre 2025