Tutto da rifare?
Test di medicina, sui social spuntano le foto dei quesiti durante l’esame. Il ministero valuta l’annullamento
Non un grande esordio i primi test per il semestre filtro alla facoltà di Medicina che rischiano l’annullamento. Poco dopo l’avvio dell’esame, prima che finisse, sarebbero circolate sul web foto dei quesiti. Le prime segnalazioni di presunte irregolarità che hanno richiamato l’attenzione del Ministero dell’Università e della Ricerca. In una nota il dicastero guidato da Anna Maria Berini fa sapere che trasmetterà agli atenei, tramite la Conferenza dei rettori, tutte le immagini degli esami per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria attualmente in circolazione online e sui social.
Caos test di medicina, spuntano foto dei quesiti d’esame
“Tutte le immagini attualmente in circolazione saranno trasmesse agli atenei affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l’annullamento della prova”. Il ministero assicura poi di continuare il monitoraggio in corso “per segnalare anche nuovi contenuti eventualmente pubblicati”. L’eventuale annullamento non riguarderà tutta la procedura quindi, ma solo l’esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini. Anche la Conferenza dei rettori assicura “totale intransigenza”.
Il ministero valuta l’annullamento dell’esame per i responsabili
Da settembre scorso, con l’avvio del nuovo anno accademico, ha preso il via la riforma voluta dalla ministra Anna Maria Bernini che prevede un Semestre aperto con accesso libero e l’abolizione dei test d’ingresso. Da quest’anno, quindi, il test a crocette iniziale per l’accesso alle facoltà di Medicina e corsi affini non esiste più. Gli studenti si iscrivono liberamente al primo semestre, che funge da filtro: devono sostenere esami di Biologia, Chimica e Fisica per poter accedere al secondo semestre. Sono previsti due appelli per ciascuna materia: il primo il 20 novembre, il secondo il 10 dicembre. Chi ha sostenuto il test senza intoppi e non è giudicato responsabile delle irregolarità adesso deve solo aspettare: entro il prossimo 3 dicembre sarà pubblicato sulla piattaforma Universitaly l’esito degli esami del primo appello. Ogni studente avrà 48 ore di tempo per accettare il risultato o rifiutarlo. Il secondo appello si terrà il 10 dicembre.