CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sardegna, la Todde è già una stella cadente: si dimette l’assessore all’Agricoltura. FdI: “Ennesimo fallimento”

La giunta perde i pezzi

Sardegna, la Todde è già una stella cadente: si dimette l’assessore all’Agricoltura. FdI: “Ennesimo fallimento”

Politica - di Gabriele Caramelli - 27 Novembre 2025 alle 16:31

La giunta regionale sarda, presieduta da Alessandra Todde, sta iniziando a perdere i pezzi. Lo dimostrano le dimissioni rassegnate da Gianfranco Satta, assessore all’Agricoltura della regione Sardegna eletto con la lista “Campo progressista”. “Una decisione che è maturata con serenità e un grande senso di responsabilità – ha spiegato l’esponente. Ritengo che questo comparto debba essere rappresentato da un assessore che abbia stabilità politica”. L’ammissione pesa come un macigno e si inserisce nel finale di un “tira e molla” che l’ha coinvolto per mesi, dopo una sostanziale rottura col suo partito. Già da tempo il presidente Todde aveva parlato più volte della frattura che si era creata e delle future ripercussioni sulla partecipazione dei progressisti.

“È una cosa che stiamo discutendo da molte settimane” ha spiegato il governatore pentastellato, senza dimenticare quanto fosse “evidente che lui, nonostante l’ottimo lavoro che ha fatto e lo ringrazio, è comunque rappresentante di un contesto politico che l’ha espresso e il fatto che ci fosse distanza e addirittura anche dissidi all’interno di questo contesto politico era una cosa nota”. Lo ringrazia, per cosa ancora non si sa. Come assessore non ha creato grande coesione, ma a spaccare la sinistra ancora non l’ha battuto nessuno. Nel frattempo, Satta continua a vagare per capire quale sarà la prossima meta: ad attenderlo c’è il gruppo misto, il Pd o addirittura il Movimento 5 stelle.

Todde perde i pezzi: si dimette l’assessore all’Agricoltura in Sardegna

Alessandra Todde, presidente di una Sardegna che scricchiola, ha fatto capire di voler mettere mano alla sua squadra di governo solo dopo l’approvazione della Finanziaria. Comunque sia, questo avvicendamento per la delega all’Agricoltura è una questione interna al partito. Attualmente, i progressisti al posto di Satta propongono il consigliere regionale Francesco Agus. Chissà se quest’ultimo riuscirà a fare peggio.

Eppure il governatore pentastellato non ha dubbi sul futuro: “Quello che noi dobbiamo fare con il nuovo assessore che arriverà è occuparsi dei tanti problemi del mondo dell’agricoltura, occuparsi dei consorzi di bonifica e dei temi che in questo momento sono all’ordine del giorno”. Magari iniziando dalle basi e spiegando come funzione una coalizione. Poi ha concluso con una ciliegina sul pasticcio: “Io credo che non siano importanti le persone ma che sia importante l’Istituzione e quindi la Giunta continuerà a lavorare e a dare risposte come ha fatto fino a questo momento”. In realtà sono importanti entrambe, visto che senza personale qualificato le istituzioni non lavorano.

Truzzu, FdI: “Ennesima dimostrazione di fallimento”

“È durata appena venti mesi l’avventura da assessore di Gianfranco Satta”, pungola il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Paolo Truzzu, sottolineando che “nonostante la presidente Todde abbia più volte escluso rimpasti o rimpiazzi, oggi l’assessore dell’Agricoltura, invitato con forza dai suoi ex compagni a liberare la poltrona, ha annunciato le dimissioni”. Insomma, è “l’ennesima dimostrazione del fallimento della giunta Todde, che perde il primo, ma certamente non ultimo, pezzo”. Successivamente, l’esponente di FdI è intervenuto anche sugli equilibri della giunta, definendola “inadeguata” e da “bocciare non solo per i risultati e l’attività finora svolta, ma anche perché ostaggio delle beghe partitiche per la spartizione delle poltrone, che a breve si ripeterà dapprima con le nomine nelle aziende sanitarie e poi con la sostituzione di altri assessori. A Gianfranco Satta un’umana comprensione e solidarietà“.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 27 Novembre 2025