Bomba d'acqua in Friuli
Prima gira il video del nubifragio a Cormons, poi viene travolto: 35enne disperso con l’anziana che ha soccorso
Non sono state ancora ritrovate dai vigili del fuoco di Udine le due persone ricercate da questa mattina sotto le macerie di una casa crollata causa il maltempo a Brazzano nel comune di Cormons (Gorizia). Si tratta del 32enne Quirino Kunhert e dell’83enne Guerrina Skocaj.
Secondo quanto è emerso il ragazzo, di origine tedesca e gestore di un negozio di alimentari della zona, avrebbe in tutte le maniere cercato di salvare l’anziana, ma un improvviso ulteriore crollo li ha sepolti entrambi. Quirino ha fatto in tempo a girare un video del nubifragio e postarlo su un gruppo social prima di venire travolto lui stesso.
Quirino ha fatto in tempo a salvare una donna
Il giovare, secondo quanto mandato in onda dall’emittente televisiva Telequattro – che assieme a Udine 12 sta seguendo da questa mattina la drammatica situazione nei paesi travolti dal maltempo – il giovane Kunhert avrebbe fatto in tempo invece a salvare la sorella di uno dei residenti a Brazzano prima di prodigarsi per l’anziana con la quale si trova tutt’ora sotto le macerie. E’ stato lo stesso fratello della donna salvata da Kunhert a raccontare all’emittente questo drammatico particolare.
Emergenza regionale in Friuli: il punto della protezione civile
“A seguito dell’ondata di maltempo che ha investito la Regione e in particolare i comuni di Cormons e di Romans d’Isonzo proroghiamo l’allerta la cui scadenza era fissata alle 12 di oggi, dichiariamo l’emergenza regionale e chiediamo la mobilitazione nazionale per avere il supporto delle altre Regioni: la priorità però ora sono le persone, con i due dispersi a Brazzano di Cormons, che speriamo di poter ritrovare al più presto e in buone condizioni, e i trecento residenti di Versa” dove è esondato il Torre. Così l’assessore del Friuli Venezia Giulia alla Protezione civile Riccardo Riccardi dalla sala operativa della Protezione civile di Palmanova.
Genova in ginocchio per il maltempo: trombe d’aria e frane, abbattuto un camion (video)
“La situazione è impegnativa – così l’assessore -: le trecento persone di Versa devono trovare una sistemazione per le prossime ore e per questo siamo in contatto con i sindaci e stiamo allestendo palestre con brandine in spazi riscaldati e con pasti che vengono organizzati in questi minuti dall’Ana”. Riccardi ha aggiunto: “Ci attendevamo il maltempo, ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò è dovuto allo scirocco: ha trattenuto la velocità e lo spostamento della perturbazione”. L’assessore è decollato poco prima di mezzogiorno con l’elicottero della Protezione civile regionale per una verifica diretta nelle aree più colpite.