CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Malan: maggioranza è compatta sulla manovra. C’è la volontà unanime di trovare una soluzione

Intervistato da "QN"

Malan: maggioranza è compatta sulla manovra. C’è la volontà unanime di trovare una soluzione

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Senato parla dell'esito del vertice del centrodestra che si è svolto in settimana, nel corso del quale sono stati toccati alcuni dei temi più attenzionati degli ultimi giorni, come gli affitti brevi e la riapertura dei termini della sanatoria 2003

Politica - di Redazione - 22 Novembre 2025 alle 10:50

Gli emendamenti alla manovra sono circa 5.700 ma “secondo la prassi dei segnalati ne abbiamo messi da parte più di mille” perché “per forza di cose non si riesce a discuterli tutti. Ci sono alcuni temi come quelli evidenziati nel vertice di maggioranza di giovedì che sono oggetto di particolare approfondimento: c’è la volontà politica unanime di trovare una soluzione”. In una intervista sul Quotidiano Nazionale il presidente dei Senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, fa il punto sulla manovra economica e la discussione alle porte e toccando alcuni dei temi caldi degli ultimi giorni, tra i quali la questione affitti brevi. Il capogruppo a Palazzo Madama spiega che “È probabile che la soluzione sia quella contenuta in un emendamento, peraltro nostro, nel quale si ipotizza di lasciare le aliquote di tassazione allo stesso livello di oggi, ma di ridurre il numero al di sopra del quale l’attività è considerata imprenditoriale. La copertura c’è ed è interna perché, anziché aumentare le aliquote, si aumenta la platea di quelli che dovrebbero pagare un po’: di più con un criterio francamente oggettivo, migliore di quello di prima”. Da fissare invece la data del prossimo vertice di maggioranza “Ci rivedremo il prima possibile, martedì o mercoledì. La maggioranza è compatta, il clima è cordiale” assicura Malan.

La sanatoria avrà precisi criteri, non sarà un tana libera tutti

La questione della sanatoria edilizia è stata tra i punti al centro del vertice di maggioranza. Malan ricorda che questo provvedimento “non è un liberi tutti” ma “ci sono criteri ben precisi, tutte le situazioni di pericolo sono escluse. Praticamente si tratta di sanare quelle situazioni, che tutte le altre regioni hanno avuto modo di sanare, col famoso provvedimento del 2003, e che paradossalmente la Campania non ha potuto sanare per una decisione dell’allora presidente” di centrosinistra “che in seguito la Corte costituzionale ha stabilito essere un andare al di là delle prerogative del governatore. La misura sana un problema che è stato creato da Bassolino”.

Verosimile che in aula si usi procedura della fiducia con maxiemendamento

Infine sulla tempista della manovra, Malan scandisce le tappe “Pensiamo che il lavoro in commissione al Senato sarà concluso nella settimana seguente alla prossima. Quindi si passerà all`Aula dove è verosimile si usi la stessa procedura in uso da vent’anni, ovvero mettere la fiducia con il solito maxiemendamento mentre le tabelle si votano a parte. Questo in modo da poter dare alla Camera il testo in tempi decenti, conclude.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 22 Novembre 2025