CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Avvocato famiglia del bosco

Il caso

L’avvocato Angelucci lascia la difesa della “famiglia del bosco”: «Troppe pressanti le ingerenze esterne»

«Purtroppo – scrive –, ieri sera dopo attenta riflessione ho deciso, non senza difficoltà, di rinunciare al mandato difensivo a suo tempo conferitomi dai coniugi Nathan Trevallion e Catherine Birmingham»

Cronaca - di Ginevra Lai - 26 Novembre 2025 alle 10:42

Il percorso legale della coppia Trevallion-Birmingham si interrompe alla vigilia di un passaggio decisivo. L’avvocato Giovanni Angelucci, incaricato di preparare il reclamo contro la sospensione della potestà genitoriale, ha scelto di rinunciare all’incarico, una decisione maturata – spiega – «dopo attenta riflessione» e determinata da «troppe pressanti ingerenze esterne».

L’avvocato rinuncia al caso

In una nota, il legale sottolinea di aver preso una decisione dolorosa ma inevitabile: «Purtroppo – scrive –, ieri sera dopo attenta riflessione ho deciso, non senza difficoltà, di rinunciare al mandato difensivo a suo tempo conferitomi dai coniugi Nathan Trevallion e Catherine Birmingham». Le pressioni ricevute dalla coppia, aggiunge, avrebbero «incriminato la fiducia posta alla base del rapporto professionale che lega avvocato e cliente».

Il ricorso in sospeso

Proprio oggi era previsto il deposito del ricorso contro la decisione del tribunale dei minori che ha sospeso la responsabilità genitoriale sui tre figli, Rose Utopia, Galorian e Bluebell. Con la rinuncia del legale non è scontato che la procedura venga confermata, sebbene la linea difensiva puntasse a dimostrare la possibilità di un ricongiungimento entro Natale tramite perizie tecniche e valutazioni economiche. È sulla questione abitativa, però, che si sarebbe generata la frattura con i coniugi.

Rifiuti alle soluzioni abitative e allo studio tecnico

Angelucci racconta che la coppia avrebbe respinto più proposte concrete. Un incontro per il sopralluogo di un’abitazione messa gratuitamente a disposizione da un imprenditore non si è tenuto: «Tuttavia – scrive il legale –, nessuna delle due ipotesi pare andasse bene ai coniugi Trevallion-Birmingham, tanto che nessun incontro vi è stato nella giornata di ieri». Analogo rifiuto sarebbe arrivato per il progetto di ristrutturazione del casolare da presentare al Genio civile, giudicato «troppo invasivo ed impattante». Anche un’offerta della Ssap San Salvo Appalti Spa, pronta a realizzare i lavori a proprie spese, sarebbe stata respinta.

Il mancato incontro con la psicoterapeuta e la decisione finale

Il legale riferisce inoltre di aver fissato per la mattina un appuntamento con una psicologa psicoterapeuta infantile specializzata in cognitivo-comportamentale, considerato un passaggio necessario in vista del giudizio. Anche questo elemento, ritenuto «imprescindibile ai fini della predisposizione del ricorso», non sarebbe stato completato.

«Con mio sommo malincuore – scrive Angelucci – ho ritenuto doveroso e necessario rinunciare al mandato difensivo, non potendo in tutta coscienza e nel rispetto della deontologia professionale impostare una difesa monca». Il legale assicura comunque disponibilità per eventuali chiarimenti e augura alla famiglia «di trovare quella pace e quella serenità tanto agognate».

La reazione del sindaco di Palmoli

Dal territorio arriva anche la posizione del sindaco Giuseppe Rosario Masciulli, che ricorda come la prima casa offerta fosse stata giudicata «troppo rumorosa». Il Comune aveva quindi messo a disposizione un’altra abitazione ristrutturata e dotata di pannelli fotovoltaici, rifiutata anch’essa. Masciulli definisce la scelta «incoerente e controproduttiva per l’interesse dei bambini».

Secondo la Rai, quello di Angelucci è il secondo avvocato a rinunciare al mandato. Un terzo professionista, che segue già altre famiglie neorurali della zona, potrebbe subentrare, avendo già suggerito ai coniugi di evitare contatti con la stampa.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Ginevra Lai - 26 Novembre 2025