Un "modello Charlie Kierk"
Il “prove me wrong” del ministro danese: invita i suoi hater a un incontro. «Parliamoci nella vita reale, prometto di ascoltarvi»
Lars Løkke Rasmussen ha fondato un gruppo su Facebook per i suoi odiatori social, poi ha lanciato la sfida in positivo: «Ho trovato un posto e allestito un tavolo, vediamo se una divergenza di opinioni può trasformarsi in una conversazione»
Non sappiamo se sia stata una sua ispirazione diretta, ma certo l’iniziativa assunta dal ministro degli Esteri danese, Lars Løkke Rasmussen, ricorda molto lo spirito del “Prove me wrong” di Charlie Kirk. Rasmussen, ex capo del governo e attuale leader del Partito moderato, ha deciso di invitare i suoi hater a un incontro di persona, per vedere «se una divergenza di opinioni può trasformarsi in una conversazione».
Il “Prove me wrong” del ministro danese con i suoi hater
Circa due settimane fa, il ministro ha creato un gruppo su Facebook formato dai suoi hater con il nome significativo “Tutti noi che odiamo Lars Løkke” (Alle os der hader Lars Løkke). Poi ieri sera la svolta: Rasmussen in un post ha invitato gli aderenti al gruppo, che attualmente conta circa 440 membri, a un incontro di persona. «Scrivete qui tanto diligentemente, quindi incontriamoci nella vita reale», ha scritto, spiegando che «ho trovato un posto e ho allestito un tavolo. Questo significa che potete venire a dirmi perché mi odiate». «Vi prometto di ascoltarvi», ha aggiunto, lanciando quel messaggio in positivo sulla volontà di trasformare le divergenze in qualcosa di costruttivo.
Dunque, una linea del dialogo tra persone, fatta di ascolto e di confronto faccia a faccia, per andare oltre le sterili e distruttive invettive social. Qualcosa, si diceva, che ricorda molto l’approccio di Charlie Kirk, divenuto patrimonio di riflessione globale dopo il suo brutale assassinio.
La sfida in positivo: «Incontriamoci nella vita reale, prometto di ascoltarvi»
L’incontro si terrà sabato sera a Copenaghen. Il politico liberale è stato primo ministro dal 2009 al 2011 e di nuovo dal 2015 al 2019. Dalla fine del 2022, è ministro degli Esteri sotto la guida della premier socialdemocratica Mette Frederiksen. Martedì prossimo si terranno le elezioni locali in Danimarca. Sarà la prima volta che i Moderati di Løkke si candidano alle elezioni locali e regionali dalla fondazione del partito nel 2022.