CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

FdI: “Il caso Garofani è chiuso”. Ma è giallo su una registrazione audio del consigliere del Quirinale

Il giorno dopo

FdI: “Il caso Garofani è chiuso”. Ma è giallo su una registrazione audio del consigliere del Quirinale

Politica - di Carlo Marini - 19 Novembre 2025 alle 19:31

Il giorno dopo lo scoppio del “caso Garofani”, Giorgia Meloni sale al Colle per incontrare il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per ribadire “la sintonia istituzionale che esiste tra Palazzo Chigi e il Quirinale, mai venuta meno fin dall’insediamento di questo Governo e della quale nessuno ha mai dubitato” come sottolinea Palazzo Chigi.

Meloni e FdI ribadiscono: Quirinale super partes, ma Garofani è un caso

In ogni caso, nel rimarcare come non esista alcuno scontro istituzionale con Mattarella, la premier ha espresso al presidente della Repubblica il suo rammarico per le parole “istituzionalmente e politicamente inopportune pronunciate in un contesto pubblico dal Consigliere Francesco Saverio Garofani” e riportate martedì dal quotidiano La Verità.

Il Presidente del Consiglio ha spiegato al Colle di aver reputato che la richiesta di smentita formulata dal capogruppo di FdI alla Camera, Galeazzo Bignami, non fosse un attacco al Quirinale, ma al contrario un modo per circoscrivere al suo ambito reale la vicenda, anche a tutela del Quirinale.
“Era intenzione, da parte del partito di maggioranza relativa, intervenire per fugare ogni ipotesi di scontro tra due istituzioni che invece collaborano insieme per il bene della Nazione. Si riteneva che fosse il diretto interessato, ovvero il consigliere Garofani, a dover chiarire, per chiudere immediatamente la questione”.

“Per FdI la questione è chiusa”

«Dopo il colloquio di oggi tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che hanno avuto modo di confrontarsi sulle notizie di stampa riguardanti le dichiarazioni del consigliere Garofani, Fratelli d’Italia ritiene la questione chiusa e non reputa di aggiungere altro. Rinnoviamo la stima nel presidente Mattarella e l’apprezzamento per la sintonia istituzionale tra il Quirinale e Palazzo Chigi». Così in una nota congiunta i capigruppo di Fratelli d’Italia al Senato e alla Camera, Lucio Malan e Galeazzo Bignami.

“Una registrazione delle frasi del consigliere? Possibile”

Il caso Garofani è chiuso, dunque, ma come sottolinea Marco Osnato di Fratelli d’Italia, intervenendo a Sky TG24, «lui ha parlato di quattro chiacchiere tra amici. Allora dovevi sceglierti meglio gli amici perché se ti registrano e hanno un audio… se sei il consigliere del presidente della Repubblica devi tenere una posizione super partes come quella del Quirinale, che noi riteniamo super partes come detto da Fazzolari.

Spunta infatti anche l’ipotesi dell’audio della chiacchierata innocente. «Le parole pronunciate dal consigliere del Quirinale Francesco Saverio Garofani al ristorante? C’era una fonte molto vicina a noi che ha sentito tutto. Se c’è una registrazione? È possibile…»: a rivelarlo il giornalista e condirettore de La Verità Massimo De Manzoni intervenendo a Un giorno da pecora. 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 19 Novembre 2025