CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

FdI al 31,4%: il sondaggio di Mentana è l’ennesima doccia fredda per Schlein e Conte

Il sondaggio Swg

«FdI è al 31,4%, il massimo da settembre 2022»: col sondaggio di Mentana La7 diventa indigesta per Schlein e Conte

La rilevazione registra l'ulteriore crescita del partito della premier e l'ulteriore calo di Pd e M5S: è stata condotta in piena approvazione della riforma della giustizia. Coccolone in vista per Elly e Giuseppe...

Politica - di Sveva Ferri - 4 Novembre 2025 alle 13:50

«Come andrebbe se si votasse oggi: FdI cresce ancora di uno 0,2% ed al 31,4%, che per intenderci è il massimo delle nostre serie di rilevazioni di Swg da dopo le elezioni del settembre 2022: 31,4%». Presentando il consueto sondaggio del lunedì sera, Enrico Mentana non si è potuto esimere dal sottolineare questo dato. Che diventa politicamente ancora più pesante se si considera che, invece, Pd e M5S continuano a calare, allungando la distanza che li divide dal partito della premier. L’ennesima doccia fredda per Elly Schlein e Giuseppe Conte, per i quali andando avanti così il Tg La7 rischia di diventare un appuntamento da cui tenersi alla larga o da affrontare solo con poderose scorte di maalox vicino, un po’ come il famoso bicchiere di Vasco Rossi.

Il sondaggio di Mentana: FdI al 31,4% in piena approvazione della riforma della giustizia

Al netto dei numeri, c’è anche un dato politico di contesto che non può essere ignorato: il sondaggio è stato condotto tra il 29 ottobre e il 3 novembre, vale a dire in piena approvazione della riforma della giustizia. Non può non essere letto, dunque, come un ulteriore segnale di quanto sia fallimentare la grancassa dell’opposizione sui “pieni poteri” che il governo si vorrebbe attribuire con la riforma, come del resto testimoniano anche i sondaggi specifici sulla materia condotti in questi giorni.

Pd e M5S continuano a perdere terreno

Venendo al dettaglio del sondaggio Swg, FdI è l’unico dei partiti maggiori a crescere e in assoluto quello che cresce più di tutti, conquistando – come sottolineato da Mentana – un altro 0,2% che lo porta al consenso record del 31,4%. Il Pd resta secondo partito, ma continua a perdere terreno cedendo un altro 0,1%, dopo quello della scorsa settimana. Ora i dem sono al 21,9%. Arretra ancora anche il M5S, che si attesta al 12,6%, perdendo lo 0,2%, dopo lo 0,4% della scorsa settimana, e confermandosi il partito con il maggior calo di consenso.

Male anche Avs. Tiene il centrodestra

Resta stabile la Lega all’8,2%, mentre Forza Italia è all’8%, cedendo uno 0,1%. Giù anche Avs che va al 6,6% e condivide con il M5S il podio di chi perde di più. Stabili Azione e Italia Viva, rispettivamente al 3,1% e al 2,5%, mentre guadagna uno 0,1% +Europa, che va all’1,7%. Stabile, infine, anche Noi Moderati all’1%.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Sveva Ferri - 4 Novembre 2025