"Falso costruito ad arte"
Fabbrica di fake news su Borsellino e la separazione delle carriere. Da Formigli a Travaglio, propagazione di bugie: il video della vergogna postato da FdI
La propalazione di una contrarietà alla separazione delle carriere mai pronunciata dal giudice si è propagata di talk in talk, da conduttore a opinionisti. FdI: "Il Fatto quotidiano chiarisca"
Tante bugie in un pochi minuti su Paolo Borsellino e Giovanni Falcone e la presunta loro contrarietà alla separazione delle carriere ha dello scandaloso. La facilità con cui sono state divulgate come di Borsellino frasi da lui mai pronunciate ha dell’inverosimile. Tante falsità “tramandate” di bocca in bocca, da talk a talk, da conduttore a opinionisti. Da diventare rossi di vergogna. Sulla pagina Fb di Fratelli d’Italia si può visionare un collage poco edificante per chi se ne è reso protagonista. La falsa intervista a Samarcanda di Borsellino che non c’è mai stata – anche perché Borsellino non andò mai alla trasmissione di Santoro del 23 maggio 1991– viene ripetuta a pappagallo da un entusiasta Corrado Formigli – che riprese la notizia (non notizia) dal Fatto Quotidiano-. Il conduttore esordì in una puntata di Piazza Pulita citando per filo e per segno la frase mai pronunciata dal giudice. Formigli lesse:
Quando Formigli lesse la frase di Borsellino mai pronunciata
“Separare le carriere è un cavallo di Troia per disarticolare la forza unitaria dell’azione giudiziaria. Significa spezzare l’unità della magistratura. Il magistrato requirente deve poter svolgere la sua funzione senza dover rendere conto al potere politico”. Sapete chi l’ha detta – affermò il conduttore esibendo la frase nella grafica come un trofeo? “Borsellino – si rispose- mito, icona della presidente del Consiglio”. Frase mai detta da Borsellino – lo ripetiamo allo sfinimento- che mai si pronunciò sul tema. Formigli – che figuraccia- ne fece lo scoop degli scoop per smontare il senso della riforma della giustizia voluta dalla premier Meloni. Infatti il conduttore ricordava nella sua prolusione- comizio come la premier abbia iniziato a fare politica proprio sull’onda dello sgomento per strage. E’ stato Il Dubbio a fare una ricerca nelle TEche Rai, non trovando traccia dell’intervista stracitata.
Separazione delle carriere: Borsellino “usato” per con testare la riforma
Altro frame proposto in questa carrellata di fake news è l’intervento di Maddalena Oliva, vicedirettore proprio del Fatto Quotidiano: “Queste parole di Borsellino – quelle mai pronunciate per intenderci – rivelano che ci siano profili di incostituzionalità nelle riforma. E che la separazione delle carriere possa rappresentare il ‘cavallo di Troia’ – dice ripetendo la dichiarazione fan tasma di Borsellino- per disunire la forza della magistratura”. Poi è la volta di Marco Travaglio, il direttore del Fatto, che afferma a Otto e mezzo da Lilli Gruber che “Borsellino aveva idee molto chiare”…. Lo disse leggendo la stessa frase di cui sopra mai detta. “Era radicalmente contrario alla separazione delle carriere”, chiosava il direttore. Il video postato da FdI attesta impietosamente che – come in una eco grottesca e tragica insieme – delle non verità possano diventare “oro colato” per una sinistra che scomoda false in terviste per veicolare il loro dissenso alla riforma voluta dal governo. Il video termina di Peter Gomez, direttore del Fatto online che afferma: “La penso come Paolo Borsellino”. Pietà.
FdI: ecco cosa hanno detto conduttori e opinionisti: il video