Prevenzione informatica
Difendere l’Italia dagli attacchi cibernetici, Rauti: “Viviamo tempi minacciosi, i conflitti si combattono nel dominio digitale”
“Come costruire una politica di difesa comune”, è stato il tema del convegno organizzato da Start Magazine, in collaborazione con Icinn – Istituto per la cultura dell’innovazione. Inoltre, per l’occasione, è stato presentato un paper dal titolo “Consolidamento dell’industria della difesa: la rotta per l’Europa”. Durante la conferenza, sono state affrontate le tensioni sul fianco orientale della Nato e la minaccia di una Russia alleata con la Cina. Queste emergenze ci impongono di lavorare a un sistema industriale integrato, capace di sostenere l’autonomia strategica dell’Unione Europea e di rispondere alle nuove minacce.
Ebbene, la strada per l’Europa sembra essere lo sviluppo di forze armate e di industrie di settore sempre più integrate. In videocollegamento è intervenuto il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, evidenziando che “il paradigma si è spezzato e viviamo tempi minacciosi. I conflitti di oggi si combattono nel dominio digitale e cibernetico, in quello spaziale; nella dimensione dell’underwater e nell’ambito cognitivo”.
Guerre ibride e attacchi cibernetici, Rauti: “In Italia il 10% dei cyber attacchi”
“Secondo gli ultimi dati del 2025 riportati dal centro di eccellenza Nato per la difesa cyber di Tallinn (in Estonia) gli attacchi ibridi contro infrastrutture critiche sono aumentati del 60% rispetto all’anno precedente”, ha spiegato Isabella Rauti. Invece, per quanto riguarda gli attacchi informatici, “l’Italia risulta particolarmente bersagliata: nel primo trimestre di quest’anno è stato registrato oltre il 10% degli incidenti cyber di tutto il mondo e l’ambito governativo-militare – in particolare – è il più colpito, con una crescita del 600% rispetto all’anno precedente”.
Il convegno di Startmag, le nuove minacce dell’Europa
All’evento, moderato dalla giornalista di Start Magazine Chiara Rossi, hanno partecipato, tra gli altri, la senatrice della Lega Stefania Pucciarelli, Presidente della Commissione straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani, il deputato di Azione e segretario del Copasir Ettore Rosato e l’Ammiraglio Luca Conti, rappresentante nazionale presso i comitati militari Nato ed Ue.