CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Casco da sci obbligatorio per affrontare le piste invernali: per chi lo rifiuta c’è una multa salata da 150 euro

Sicurezza al primo posto

Casco da sci obbligatorio per affrontare le piste invernali: per chi lo rifiuta c’è una multa salata da 150 euro

Cronaca - di Giovanni Teller - 15 Novembre 2025 alle 16:45

Ormai il casco sugli sci è diventato obbligatorio. Secondo il nuovo decreto, entrato in vigore ad agosto in vista della stagione invernale 2025/2026, impone a tutti gli sciatori di mettere il casco durante l’attività sportiva, per assicurare la propria sicurezza sulle piste. La nuova norma non fa differenza d’età e dovrà essere rispettata sia dagli adulti che dai bambini. Per chi decide di non indossarlo, è prevista una multa da 150 euro e, in qualche caso, anche il ritiro dello skipass.

Casco obbligatorio per gli sciatori: cosa prevede il nuovo decreto

Come riporta Skytg24, sulle piste innevate della Val Senales a 3.200 metri di quota, si scia già da due settimane. Secondo Barbara Milani, istruttrice nazionale di sci da oltre 20 anni, quella del casco obbligatorio è “una scelta importante”. “Io lo uso da tantissimi anni, fa parte ormai di me – ha sottolineato -. Non faccio curve in velocità se non ho il casco. Ma non mi fermo nemmeno in pista, perché è un senso di sicurezza che ho nei miei confronti che nei confronti degli altri”. In sostanza, i maestri sembrano essere soddisfatti del nuovo provvedimento per la sicurezza sulle piste.

“Tutte le scuole di sci e tutti i maestri di sci di tutta Italia accolgono ben volentieri il fatto che i caschi vanno messi in pista da tutti quanti, anche dagli adulti, perché naturalmente salvano vite e sono utili”, ha ricordato l’istruttore Stefano Zerpelloni. Anche il responsabile marketing dell’Alpin arena Senales, Stefan Hütter, ha fornito alcune delucidazioni sugli adeguamenti: “Stiamo lavorando e facendo di tutto per garantire la sicurezza sulle piste”.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giovanni Teller - 15 Novembre 2025