CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A “Corri libera” il coro che non t’aspetti: volti noti del giornalismo e della politica cantano Vasco (video)

Da Roccella a Rauti

A “Corri libera” il coro che non t’aspetti: volti noti del giornalismo e della politica cantano Vasco (video)

I Video del Secolo - di Giovanna Ianniello - 25 Novembre 2025 alle 10:41

‘Un’Alba Chiara’ per il 25 novembre. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi, il Karaoke Reporter di Radio Rock, Dejan Cetnikovic e l’associazione Giornaliste Italiane hanno dato vita a un’inedita esibizione corale dell’iconico brano di Vasco Rossi.

Corri libera e l’inedito coro con volti noti di Giornaliste italiane e della politica

Tra le voci d’eccezione, coinvolte nell’iniziativa canora, realizzata domenica scorsa nel corso della manifestazione “Corri Libera” promossa dal governo e da Giorgia Meloni, ci sono anche la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella, la Sottosegretaria di Stato al Ministero della Difesa, Isabella Rauti, la viceministro del lavoro e delle politiche sociali Maria Teresa Bellucci.

Tra i volti noti dell’associazione delle giornaliste italiane che hanno intonato il brano ci sono anche il presidente Paola Ferazzoli, Annalisa Bruchi, Safiria Leccese e Vittoriana Abate.

Ferazzoli: usare ogni strumento, canonico e originale, per dire no alla violenza

Paola Ferrazzoli, presidente dell’associazione Giornaliste Italiane, ha spiegato che «la sensibilizzazione è il primo passo per la consapevolezza di un problema che tocca le donne ma non riguarda solo le donne. Abbiamo l’obbligo di schierarci dalla parte del rispetto e della libertà e contro la violenza. Ed è giusto utilizzare tutti gli strumenti possibili di cui disponiamo per lanciare questo messaggio in modo forte e chiaro, trovando anche modalità diverse, originali, inedite che possano rompere gli schemi tradizionali: un programma televisivo, un fiume di magliette rosse che colorano il Colosseo o le note di un brano famoso che tutti conoscono e che inneggia alla bellezza e all’autodeterminazione. Il 25 novembre è anche questo».

L’associazione Giornaliste Italiane

L’associazione Giornaliste Italiane è nata il 21 marzo del 2024, con l’intento di promuovere azioni mirate alla valorizzazione delle donne, alla loro crescita in tutti i campi professionali, al raggiungimento di una piena parità di genere sia nell’occupazione sia nella crescita professionale. Dalla sua nascita ha raccolto l’adesione partecipata di quasi 200 giornaliste e molte operatrici del mondo della comunicazione. Tra loro ci sono direttrici e volti noti. Si legge sul sito “L’associazione ha l’ambizione di diventare un manifesto culturale per tutte le giornaliste libere: libere dalle appartenenze, libere dai pregiudizi, libere dalle catene del conformismo linguistico-culturale del politicamente corretto e dalle relative derive censorie e persecutorie”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giovanna Ianniello - 25 Novembre 2025