CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

terra dei fuochi

La soddisfazione del Premier

Via libera al decreto legge sulla terra dei fuochi, Meloni: “Un altro passo concreto contro la camorra”

Previsti altri 15 milioni di euro per la bonifica del territorio campano interessato dai rifiuti illeciti. Irrobustite le pene in materia

Politica - di Renato Sandri - 2 Ottobre 2025 alle 12:30

Via libero definitivo dalla Camera al Decreto legge sulla terra dei fuochi. L’aula di Montecitorio ha approvato il provvedimento con 135 sì e 85 voti contrari. Per il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si tratta di un altro, importante passo in avanti nella lotta alla camorra e nella difesa del territorio campano, interessato nei decenni dalle scorie sotterrate dai clan.

Cosa prevede il provvedimento

Il provvedimento stabilisce che nel 2025 siano stati stanziati 15 milioni di euro per interventi di bonifica e ripristino ambientale nella zona nota come “terra dei fuochi“, con particolare attenzione alle discariche e ai siti contaminati, sotto la gestione del Commissario unico.

Il decreto introduce due nuovi delitti, rispettivamente, l’abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari ex art. 255-bis e l’abbandono di rifiuti pericolosi ex art. 255-ter.

Il decreto, tra le altre cose, interviene sulla disciplina relativa al reato di “Combustione illecita di rifiuti” ex art. 256-bis del Codice dell’ambiente. In particolare, si prevede l’estensione delle pene previste dalla fattispecie base anche alle ipotesi in cui vengano poste in essere condotte di abbandono o deposito di rifiuti in funzione della successiva combustione illecita. In tali casi vengono anche individuati trattamenti sanzionatori minimi quando la successiva combustione illecita avvenga in seguito alle condotte commesse ai sensi degli articoli 255-bis, 255-ter, 256 e 259 del Codice dell’ambiente. Sono, inoltre, stabilite pene più gravose nel caso in cui la condotta di combustione illecita riguardi rifiuti non pericolosi in casi particolari, nonché un aumento sanzionatorio nel caso in cui alla combustione di quest’ultima tipologia di rifiuti consegua l’incendio.

Meloni: “Un atto concreto contro la camorra”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato con soddisfazione l’approvazione del nuovo strumento legislativo. “Oggi la lotta alla Camorra e ai trafficanti di rifiuti compie un nuovo passo fondamentale: l’approvazione definitiva da parte del Parlamento del decreto-legge ‘terra dei Fuochi’. Non si tratta di un semplice traguardo legislativo, è una promessa mantenuta con i cittadini di Napoli, di Caserta e di tutta la Campania, per restituire loro un ambiente pulito e sano in cui vivere”. “In questi primi due mesi di applicazione del decreto- ha aggiunto Meloni- sono già arrivati risultati importanti, riconosciuti anche dai magistrati e dalle forze dell’ordine che ogni giorno sono in prima linea sul territorio. Continuiamo a lavorare, sia sul fronte della repressione che su quello delle bonifiche, per sconfiggere la criminalità organizzata e per costruire un’Italia più sicura e pulita

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Renato Sandri - 2 Ottobre 2025