
Un'icona degli anni '80
Una nuova asta da record per Basquiat: l’opera giovanile “Crowns Peso Neto” parte da 45 milioni di dollari
L'opera è del 1981, quando quello che viene definito il "James Dean dell'arte" aveva 21 anni. Il record di vendita l'ha fatto un dipinto del 1982 senza titolo, battuto per 110 milioni di dollari
Le opere di street art continuano a interessare il mercato dei collezionisti. Una delle prime opere di Jean-Michel Basquiat, intitolata “Crowns Peso Neto”, sarà venduta da Sothesby’s a New York il 18 novembre, con una stima iniziale fino a 45 milioni di dollari. Secondo le informazioni disponibili, la valutazione è la più alta in assoluto per un dipinto dell’artista afroamericano. La raffigurazione risale al 1981, quando Basquiat aveva 21 anni. Si tratta di uno scenario caratterizzato da volti astratti, simboli ricorrenti e le celebri corone nere su sfondo bianco. “Crowns” rappresenta un momento cruciale nella carriera del pittore: il passaggio dalla street art alle opere in galleria, culminato con la sua prima esposizione personale alla galleria di Annina Nosei nello stesso anno a Soho.
“Crowns Peso neto”: una delle prime opere di Basquiat in vendita a New York
“Crowns Peso Neto”, come ha spiegato il presidente del dipartimento di arte contemporanea di Sotheby’s Gregoire Billault, rappresenta “Basquiat nel suo momento più puro, libero da influenze e dinamiche di mercato”. Dunque, il dipinto è “un’esplosione di energia creativa, grezza e autentica”. Il titolo della rappresentazione suggerisce una riflessione sulla mercificazione dell’arte, anticipando gli argomenti che nel tempo sono diventati centrali nel suo lavoro. Inoltre, “Crowns” è stata esposta in alcune delle mostre più importanti al mondo, tra cui Documenta 7 a Kassel nel 1982, il Whitney Museum di New York nel 1992 e nella Fondation Louis Vuitton di Parigi nel 2018.
I dipinti hanno raggiunto cifre altissime
Negli ultimi tempi, il mercato dei quadri di Jean-Michel Basquiat ha raggiunto cifre altissime. Il record da battere resta quello del 2017, quando un’opera senza titolo del 1982 è stata venduta per oltre 110 milioni di dollari. Altre opere degli anni ’80, come “In This Case” e “El gran spectaculo”, sono state vendute rispettivamente per 93,1 milioni nel 2021 e 67,1 milioni nel 2023. Insomma, si tratta di una conferma dell’interesse globale per il periodo più iconico dell’artista.
Per quanto riguarda “Crowns Peso Neto”, il dipinto verrà esposta al Sotheby’s di Londra fino al 16 ottobre e poi passerà a Parigi dal 20 al 24 ottobre. Successivamente approderà alla nuova sede newyorkese della casa d’aste nel Breuer Building, in vista dell’asta di novembre. Come ha precisato l’esperto Gregorie Billault, “il mercato di Basquiat è tra i più internazionali che esistano e quest’opera ha tutte le carte in regola per scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’arte contemporanea”.
Chi era Jean-Michel Basquiat?
Jean-Michel Basquiat è stato uno degli street writer statunitensi più famosi degli anni ’80. È nato a New York nel 1960, in una famiglia composta da quattro figli. Ebbe problemi di tossicodipendenza per tutta la vita: già da giovane iniziò a fumare marijuana, per poi passare all’Lsd. Fu un grande amico di Andy Warhol e quando questi morì per un’operazione alla cistifellea la sua vita sprofondò ancor di più nella tossicodipendenza. È morto nel 1988 a seguito di un’intossicazione acuta da droghe miste, tra cui oppio e cocaina. A riportarlo sono stati i medici che hanno eseguito l’autopsia del Manhattan mortuary. Per il suo grande impatto nella società americana viene descritto come il “James Dean dell’arte“.