
E Piazza Affari vola
Titoli di Stato: debutto sprint per i nuovi Btp Valore. In poche ore la domanda ha superato i 3 miliardi
Debutto sprint per i nuovi Btp valore con scadenza ottobre 2032 emessi oggi dal Tesoro. In poco più di due ore di scambi sul mercato telematico delle obbligazioni di Borsa Italiana, la domanda ha superato i 3 miliardi di euro di controvalore con oltre 85.000 contratti, in collocamento da oggi a venerdì 24, salvo chiusura anticipata.
Il titolo, rivolto ai piccoli risparmiatori, potrà essere sottoscritto fino a venerdì 24 ottobre, salvo chiusura anticipata e prevede cedole nominali pagate a tre mesi e una scadenza con premio finale extra pari allo 0,8% del capitale investito, a sette anni. I tassi cedolari definitivi si sapranno solo al termine del collocamento mentr i tassi minimi garantiti sono: 2,6% per i primi tre anni, 3,1% per il biennio successivo e 4% per il sesto e settimo anno.
La Borsa di Milano accelera
Piazza Affari accelera dopo quasi 3 ore di scambi, con l’indice Ftse Mib in crescita dell’1,2% a 42.259 punti e quasi l’intero paniere in territorio positivo. Scende a 79,7 punti i differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 1,2 punti al 3,39% e quello tedesco di 1,2 punti al 2,59%. Sale di 2,54 punti il rendimento annuo francese al 3,38%, con un vantaggio di 0,3 punti base su quello italiano.
Btp Valore: investimento minimo da mille euro
Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione. Il codice Isin del titolo durante il periodo di collocamento e’ IT0005672016. Il Btp Valore, dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (cosiddetti investitori retail), prevede cedole nominali pagate ogni tre mesi. Potrà essere acquistato facilmente dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente e il conto deposito titoli. Il titolo sarà collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana alla pari (ovvero con prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni. Prevista la consueta tassazione agevolata per tutti i titoli di Stato al 12,5% su cedole e premio finale extra, l’esenzione dalle imposte di successione, nonché l’esclusione dal calcolo Isee fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.
L’investimento minimo è pari a 1.000 euro e non sarà applicato alcun tetto massimo assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo la facoltà da parte del Mef di chiudere anticipatamente l’emissione nelle modalità indicate nella scheda informativa consultabile sul sito del Mef e del Dipartimento del Tesoro alla sezione Debito Pubblico. Per informazioni scrivere all’indirizzo di posta elettronica dedicato btpretail@mef.gov.it.