
Il duello a distanza
Scontro feroce tra Mentana e Delia, leader di Flotilla. Il giornalista: “Non prendo lezioni dagli asini!” (video)
Quella parola, “transumanza”, utilizzata nel suo tg da Enrico Mentana nei confronti dei palestinesi che stanno rientrando a Gaza, dopo gli accordi di pace siglati tra Hamas e Israele, non è piaciuta ai Pro Pal italiani in servizio permanente. “Transumanza è un termine che si usa per le greggi, per le vacche, per gli animali”, ha protestato la portavoce italiana della Flotilla Maria Elena Delia. “Una certa narrazione è stata complice di questi due anni di genocidio e dei 75 anni precedenti di occupazione di Gaza e della Cisgiordania, dove non c’è Hamas ma c’è l’Autorità nazionale palestinese. L’informazione di questo Paese è stata quasi tutta parte integrante di questo sistema di complicità e questa informazione sta continuando a farlo”, ha aggiunto, parlando da un palco a Bologna.
Mentana contro Delia, leader di Flotilla: la replica
Enrico Mentana ha replicato a muso duro: “Non prendo lezioni dagli asini. Solo chi non ha studiato può parlare di 75 anni di occupazione di Gaza e della Cisgiordania. Alla signora Delia regalerò una copia di Pastori d’Abruzzo di D’Annunzio così scoprirà che la transumanza non è in nessun senso bestiale, come non lo è la migrazione. Godetevi la comune speranza di pace, invece di spargere fiele e ignoranza”.
Visualizza questo post su Instagram