CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Schlein dà i numeri: “Sommando Marche, Calabria e Toscana abbiamo più voti di Meloni”. Figuraccia, è tutto il contrario

Pagella Politica smonta Elly

Schlein dà i numeri: “Sommando Marche, Calabria e Toscana abbiamo più voti di Meloni”. Figuraccia, è tutto il contrario

Nelle tre regioni che sono andate al voto in queste settimane, le liste della coalizione del centrosinistra  hanno ottenuto un milione e 253 mila voti. Sorpresa, quelle della coalizione di centrodestra un milione e 264 mila. Il centrodestra, quindi, risulta in vantaggio. La matematica sballata di Schlein

Politica - di Adriana De Conto - 14 Ottobre 2025 alle 15:08

La Toscana resta al centrosinistra, Elly Schlein arriva al comitato di Giani poco dopo gli exit poll. I dati reali arriveranno a sera, ma l’esito è chiaro. Eppure trova modo di rendersi ridicola, ancora una volta. La sua matematica non è divertente, come indica il titolo di un quiz storico della Settimana enigmistica. La sua matematica è semplicemente sballata. La segretaria dem avrebbe potuto esprimere sollievo per il mantenimento di una roccaforte storica, invece si avventura in bizzarri calcoli matematici sommando i voti in regioni  – Marche, Calabria, Toscana- che nulla hanno a che fare l’una con l’altra per specificità e questioni territoriali. Invece Elly gioca la carta dei numeri.

Schlein e la matematica sballata

Matematica spericolata “Mi pare abbiano cantato troppo presto dall’altra parte, perché come abbiamo sempre detto i conti si fanno alla fine. Ma se le proiezioni di queste ore sono confermate, noi possiamo già dire che, sommando i voti assoluti delle tre regioni che hanno appena votato, la coalizione progressista ha già più voti rispetto al centrodestra che governa. E il Pd si afferma nettamente come primo partito». Questo il calcolo della segretaria. Epperò i calcoli sono sballati. A smentire Elly è il sito Pagella Politica.it. 

Schlein sballa i conti: è avanti il centrosestra…

Nelle tre regioni che sono andate al voto in queste settimane, le liste della coalizione del centrosinistra  hanno ottenuto un milione e 253 mila voti. Sorpresa, quelle della coalizione di centrodestra un milione e 264 mila. Il centrodestra, quindi, risulta in vantaggio, certo, di misura. Dunque, la ricostruzione della Schlein secondo cui il centrosinistra avrebbe raccolto più voti non trova riscontro nella realtà dei dati ufficiali. Fa ridere l’ostinazione di voler colorare la vittoria in Toscana di altre sfumature smentite dai fatti.

I calcoli di Slly smentiti da Pagella politica

Da Pagella politica fanno notare di avere considerato nel calcolo i voti alle liste, e non quelli ai candidati presidenti di regione, che per loro natura hanno una componente personale che non riflette necessariamente il peso politico delle coalizioni. C’è poi un altro aspetto che va considerato in questo calcolo matematico spericolato. Un calcolo definito “poco solido” per il discorso che si faceva all’inizio: sommare i risultati di tre elezioni regionali diverse non ha molto senso per trarre conclusioni sul piano nazionale.

Sommare Marche, Calabria e Toscana non ha senso

Ogni regione fa storia a sé, ci sono contesti  politici e territoriali differenti. Ogni regione ha un suo peso specifico. “La Toscana conta da sola più abitanti e votanti di Marche e Calabria messe insieme – e ciò rende la somma complessiva fuorviante. Infine- fa notare il sito di notizie politiche- la Toscana è storicamente una roccaforte del centrosinistra. Per cui includerla nello stesso calcolo di due regioni che nelle ultime tornate elettorali sono state più favorevoli al centrodestra altera ulteriormente il confronto. Il discorso di Elly non ha senso.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Adriana De Conto - 14 Ottobre 2025