CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Schettino insegna, la lagna dei deputati rientrati prima dei compagni qualunque: “Ci hanno maltrattato”

Esilarante conferenza stampa

Schettino insegna, la lagna dei deputati rientrati prima dei compagni qualunque: “Ci hanno maltrattato”

Politica - di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2025 alle 18:40

Prima eroi, poi privilegiati che rientrano in business class prima degli altri, adesso vittime che puntano il dito contro gli aguzzini e il governo tiranno. Accolti in conferenza stampa dai leader del centrosinistra (che ieri sono accorsi a Fiumicino per abbracciare i beniamini), che si sono ben guardati dal commentare il sì di Hamas al piano di pace di Trump, i quattro parlamentari italiani sono stati i primi tra gli attivisti a rientrare in Italia. Davanti alle telecamere Marco Croatti (5Stelle), Annalisa Corrado (Pd),  Arturo Scotto (Pd) e Benedetta Scuderi (5Stelle) sono in grande spolvero.

Il piagnisteo davanti alla stampa dei 4 parlamentari rientrati dalla Flotilla

Prima sottolineano la storica missione della Flotilla, “per Gaza e per il resto del mondo”, poi attaccano con il racconto dei diritti negati. Infine accusano Israele di averli maltrattati e il governo di non averli tutelati. Ieri erano stanchi, visibilmente provati e hanno rinviato la testimonianza al giorno dopo. Giusto il tempo di mettere insieme una versione comune, adatta alle circostanze. “Le responsabilità in tutto sono del governo israeliano e dei nostri governi”,  attacca Scuderi. “Sulla Flotilla c’era un’umanità bellissima, che è stata brutalmente fermata, catturata, presa in ostaggio in acque internazionali. Noi abbiamo tutto il diritto di stare all’interno delle acque internazionali”.

Scuderi: Meloni non si è comportata da premier degli italiani

Poi l’attacco a Palazzo Chigi  con un prodigioso capovolgimento della realtà. “Meloni non si è comportata da presidente del Consiglio degli italiani – continua avvolta in una kefiah (di cachemire?) –  perché ha voluto speculare su una parte politica, mettendo a repentaglio quello che stavamo facendo. Ha messo in pericolo la nostra incolumità: darci degli irresponsabili vuol dire che sta dicendo che è colpa nostra”. Croatti, invece, nella recita a soggetto si concentra sulle brutalità presunte di Israele. “Durante tutta la missione, non ho mai parlato con i ministri. A bordo della Flotilla c’erano solo scatoloni pieni di cibo. Ci hanno minacciato come terroristi, ma avevamo solo aiuti umanitari. Siamo stati trascinati in un hub: eravamo sconcertati, increduli, sballottati”. E ancora, rasentando il ridicolo. “Io non volevo fare questa conferenza stampa. Fin quando non rientreranno tutti, non darò nessun dettaglio su cosa è successo”.

Corrado si difende: Nessun rientro privilegiato

Corrado invece si difende dalle polemiche scoppiare sul rientro anticipato  rispetto agli altri. “Nessun rientro privilegiato. Quello che abbiamo vissuto ha annichilito la nostra possibilità di interagire in qualsiasi modo. Ogni volta che qualcuno che interloquiva con noi c’erano intorno 40 persone armate”. Resta il fatto che loro sono in Italia e i compagni, ai quali vanno i loro pensieri, sono ancora là o in procinto di rientrare. Particolare che ha scatenato l’ironia dei social, rivoluzionari da operetta. 

Gasparri: codardi, avrebbero dovuto rientrare per ultimi

Anche Maurizio Gasparri si dice “un po’ sconcertato” dal vedere i parlamentari della sinistra lasciare per primi Israele. “La buona regola è che chi ha un ruolo rappresentativo attende che l’ultimo dei comuni mortali lasci un luogo difficile e poi se ne va. Questo comportamento è, come dire non brillante. Potrei usare parole più severe – dice il presidente dei senatori azzurro –  ma è tipico di una sinistra che preferisce la scena alla serietà dei comportamenti, è veramente biasimevole questa condotta. Conte ha definito codardo il governo in Parlamento. Forse i codardi li ha nelle sue file e li abbiamo visti sbarcare ieri”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Ottobre 2025 alle 18:40