CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Missione della Commissione Antimafia a Ostia, Colosimo: “Denunciate, affidatevi allo Stato”

Focus sulla criminalità

Missione della Commissione Antimafia a Ostia, Colosimo: “Denunciate, affidatevi allo Stato”

Politica - di Redazione - 21 Ottobre 2025 alle 20:02

Missione della Commissione parlamentare antimafia presso la sede del Municipio di Ostia, che rientra in un ciclo di audizioni che riguardano la criminalità organizzata a Roma, guidata dal presidente Chiara Colosimo che ha spiegato la ragione di questa scelta: “Il messaggio forte e chiaro che vogliamo lanciare da qui è chiedere a una sola voce che si denunci. Non possono esserci reticenze, affidatevi allo Stato” aggiungendo che c’è un “ritorno in grande stile delle estorsione e dei tentativi di estorsioni”. “Le fibrillazioni dell’ultimo periodo accendono l’allarme su due questioni che riguardano Roma, ma dal punto di vista della Commissione antimafia, tutte le grandi città: la questione del narcotraffico e le piazze di spaccio, che è fuori controllo, e quella relativa alla divisione dei territori. Piuttosto che lanciare allarmi e anatemi ci dobbiamo affidare alle forze di polizia e mandare un messaggio alla popolazione: denunciate”.

“A Ostia – ha spiegato Colosimo nella conferenza stampa a margine dell’iniziativa – non c’è spazio né per i figli d’arte di vecchi clan autoctoni né per noti successori del ‘Grande raccordo criminale’ quindi il riferimento, voluto, a tutti gli uomini di Senese. Il motivo è chiaro: in questo territorio si sono susseguiti una serie di episodi incendiari piuttosto che di intimidazioni che raccontano una fibrillazione che ha attirato la nostra attenzione e l’attenzione di chi indaga, che non poteva e non può essere sottovalutata”

“Focus sulla criminalità ad Ostia”

“Vogliamo dare un’immagine di coesione e di presenza interistituzionale sul territorio – ha proseguito la Colosimo – La Commissione Antimafia ha da tempo aperto un focus sulla presenza della criminalità organizzata su questa città e ha deciso di occuparsi di settori specifici e territori specifici. Non tutto quello che è stato riportato in questi mesi è legato alla criminalità organizzata” ma “non possiamo permetterci che i successori del ‘Grande raccordo criminale’ cerchino con guerre intestine di continuare a fare il bello e cattivo tempo su questo territorio”.

Colosimo: sì a Ranucci in Commissione

A chi le chiedeva di Sigfrido Ranucci, la presidente Colosimo ha risposto che “Ho accolto immediatamente la richiesta di ascoltarlo” in Commissione Antimafia. “Non intendo fare pressioni – ha spiegato, deciderà lui come, quando e se venire, sapendo che la Commissione lo aspetta”. Rispetto a quanto accaduto Colosimo ha sottolineato che “nessun atto di quel genere, a maggior ragione se verso un giornalista che fa inchieste, può essere sottovalutato: totale condanna per l’accaduto e solidarietà a Ranucci”. Quanto a una possibile pista “dovremo aspettare i risvolti di chi sta facendo le indagini”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 21 Ottobre 2025