CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’inviato di Putin a Washington: “Vicini alla soluzione”. Ma nella notte Mosca lancia nuovi attacchi su Kiev

Ucraina sotto attacco

L’inviato di Putin a Washington: “Vicini alla soluzione”. Ma nella notte Mosca lancia nuovi attacchi su Kiev

Esteri - di Laura Ferrari - 25 Ottobre 2025 alle 08:18

Subito dopo il vertice dei Volenterosi a Londra, la Russia lancia un altro attacco su Kiev e altre città ucraine. E mentre dall’altra parte dell’Oceano, l’inviato speciale del Cremlino Kirill Dmitriev, arrivato negli Stati Uniti, sembra aprire a una possibile “soluzione diplomatica” del conflitto, droni e missili russi piovono nella notte sulla capitale ucraina, provocando due morti e decine di feriti.

A Dnipropetrovsk, il capo dell’amministrazione militare regionale ha dichiarato che due persone sono state uccise e altre sette ferite in attacchi che hanno danneggiato appartamenti ed edifici privati, un negozio e un’auto. Mosca ha anche preso di mira la capitale con attacchi notturni, danneggiando edifici e case in diversi quartieri e ferendo almeno otto persone. Gravi incendi sono scoppiati anche nei distretti di Desnyansky e Darnytsky.

Putin invia il fedelissimo Dmitriev a Washington

Sul fronte diplomatico, nuovi elementi potrebbero emergere dall’incontro che dovrebbe tenersi oggi tra Kirill Dmitriev e Steve Witkoff. In un’intervista alla Cnn, l’inviato speciale del Cremlino ha detto che ci si potrebbe avvicinare a “una soluzione diplomatica” del conflitto. “Bisogna capire la posizione della Russia e le preoccupazioni russe”, le sue parole all’emittente americana.

In attesa di eventuali sviluppi sul piano delle trattative la coalizione dei Volenterosi continua a premere sul Cremlino. Per i leader europei – seppur con diverse sfumature – è tempo di accelerare sulle forniture militari all’Ucraina. In modo da ‘costringere’ Putin a sedersi al tavolo dei negoziati. “Credo che possiamo fare di più in termini di capacita’” in particolare sulle consegne a Kiev delle armi “a lungo raggio”, l’appello rivolto ieri agli alleati dal primo ministro britannico Keir Starmer.

La Difesa italiana smentisce l’invio di missili Samp/T all’Ucraina

Secondo Bloomberg il governo italiano starebbe ultimando il 12/o pacchetto di armi per l’Ucraina e sarebbe pronta a inviare i Samp-T. Dopo alcune ore, tuttavia, è arrivata la “categorica” smentita del ministero della Difesa.

In merito ad alcune notizie diffuse da organi di stampa, il ministero della Difesa “smentisce in modo netto e categorico l’ipotesi di un invio di missili o munizionamento del sistema Samp/T all’Ucraina”. “L’Italia – prosegue la nota – continua a sostenere l’Ucraina nel quadro degli impegni assunti in sede Nato e Unione Europea, con un approccio trasparente e coerente con le deliberazioni del Parlamento.Si ricorda che tutte le eventuali forniture militari sono classificate e vengono comunicate esclusivamente nelle competenti sedi istituzionali, nel pieno rispetto delle procedure definite nel corso della precedente legislatura”.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Laura Ferrari - 25 Ottobre 2025