CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La nota dei leader europei sull’Ucraina: “Uniti per una pace giusta, sosteniamo la posizione di Trump”

Diffusa da Palazzo Chigi

La nota dei leader europei sull’Ucraina: “Uniti per una pace giusta, sosteniamo la posizione di Trump”

Esteri - di Redazione - 21 Ottobre 2025 alle 10:44

«Siamo tutti uniti nel desiderio di una pace giusta e duratura, meritata dal popolo ucraino»: inizia con queste parole la nota di Palazzo Chigi che riporta la dichiarazione congiunta del Presidente ucraino Volodimyr Zelensky, del Primo Ministro britannico Keir Starmer, del Cancelliere tedesco Friedrich Merz, del Presidente francese Emmanuel Macron, del Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, del Primo Ministro polacco Donald Tusk, della Presidente dell’Ue Ursula von der Leyen, del Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa, del Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Støre, del Presidente finlandese Alexandee Stubb e del Primo Ministro danese Mette Frederiksen sulla pace per l’Ucraina.

Il testo integrale della nota congiunta

«Siamo tutti uniti nel desiderio di una pace giusta e duratura, meritata dal popolo ucraino. Sosteniamo fermamente la posizione del Presidente Trump secondo cui i combattimenti dovrebbero cessare immediatamente e che l’attuale linea di contatto dovrebbe essere il punto di partenza dei negoziati. Restiamo fedeli al principio secondo cui i confini internazionali non devono essere modificati con la forza. Le tattiche dilatorie della Russia hanno dimostrato più volte che l’Ucraina è l’unica parte che vuole seriamente la pace».

“Putin continua a scegliere violenza e distruzione”

«Possiamo tutti vedere – prosegue la dichiarazione congiunta – che Putin continua a scegliere la violenza e la distruzione. Pertanto, siamo certi che l’Ucraina debba trovarsi nella posizione più forte possibile, prima, durante e dopo qualsiasi cessate il fuoco. Dobbiamo aumentare la pressione sull’economia russa e sulla sua industria della difesa, finché Putin non sarà pronto a concludere la pace. Stiamo sviluppando misure per utilizzare l’intero valore dei beni sovrani immobilizzati della Russia, in modo che l’Ucraina disponga delle risorse di cui ha bisogno. I leader – conclude la dichiarazione congiunta – si incontreranno più avanti questa settimana nel Consiglio europeo e nel formato della Coalizione dei volenterosi per discutere come portare avanti questo lavoro e sostenere ulteriormente l’Ucraina».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 21 Ottobre 2025