CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La lettera di Cristoforo Colombo venduta a più di un milione e mezzo di euro: è l’unica con la mappa e le immagini

Simbolo dell'Occidente

La lettera di Cristoforo Colombo venduta a più di un milione e mezzo di euro: è l’unica con la mappa e le immagini

Cultura - di Gabriele Caramelli - 17 Ottobre 2025 alle 14:50

Una delle lettere più importanti nella storia delle esplorazioni, scritta da Cristoforo Colombo, è stata venduta all’asta da Christie’s a New York. Il rarissimo esemplare del 1494, acquistato per 1.552.000 di euro da uno dei partecipanti, si intitola “De insulsi mari indico super inventis” ed era indirizzato ai sovrani di Spagna. Il pioniere genovese aveva inviato la missiva dopo il ritorno dal suo primo viaggio nel “Nuovo mondo”, ossia le Americhe. La lettera venduta, che è stata stampata a Basilea dal tipografo Johan Bergman Olpe, è la prima versione illustrata, ma anche una delle uniche edizioni del XV secolo conosciute. Peraltro, la prima epistola è stata stampata a Roma nel 1493, ma non conteneva alcuna immagine. Della prima tiratura del 1493 restano solo cinque copie, tutte custodite nelle collezioni pubbliche. Soltanto tre copie della seconda edizione, come quella dell’asta, sono comparse sul mercato negli ultimi sessant’anni.

La lettera di Cristoforo Colombo venduta a più di un milione e mezzo di euro

La lettera di Cristoforo Colombo, indirizzata ai re cattolici Ferdinando e Isabella, rappresenta il primo annuncio ufficiale delle sue scoperte. L’edizione basilese, che è famosa anche per le sue xilografie, contiene le prime illustrazioni a stampa del “Nuovo mondo”. Nelle immagini c’è anche una mappa stilizzata che raffigura le isole scoperte, tra cui Hispaniola e alcune delle Bahamas. Non mancano anche le scene sullo sbarco di Colombo, i primi contatti con i nativi e la costruzione di un fortino. Le illustrazioni, per quanto simboliche, hanno avuto un grande impatto nella diffusione delle notizie e nell’immaginario europeo del tempo.

Il valore e l’appartenenza

L’epistola viene alla collezione privata “Valuable books from the library of Antonio Bonchristiano”, dedicata ai testi rari dell’età delle scoperte. L’alto prezzo dell’aggiudicazione, invece, ha confermato l’importanza di questo documento, che segna l’inizio della colonizzazione europea delle Americhe e dell’era moderna globale. Dunque, non si tratta di un semplice oggetto da collezione, ma di una pietra miliare della civiltà occidentale.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 17 Ottobre 2025