
Lusso a 5 Stelle
Il grillino veste Prada, ma poi se ne pente: cancellate le foto extralusso dell’europarlamentare Furore
Deve avere confuso le 5 Stelle del Movimento con la categoria extralusso di alberghi, resort e ristoranti: non si spiega altrimenti la deriva social dell’europarlamentare pentastellato Mario Furore.
L’ex portaborse grillino, eletto al parlamento europeo, ha conservato una passione per le borse, quelle firmate, tanto da pubblicare sul suo profilo Instagram le immagini del tour a Parigi: cene agli eventi di Prada, selfie con gadget da migliaia di euro firmati del noto marchio di moda e la gita lussuosa tra i palazzi della capitale francese.
Un’attitudine da influencer più che da “francescano”, come rivendicava orgogliosamente Grillo dei suoi eletti. Scatti che non sono sfuggiti ai siti gossipari: Dagospia ha pubblicato le foto più “iconiche” di Furore, con salaci commenti sulla triste deriva di quel che resta del Movimento 5 Stelle e dei seguaci di Giuseppe Conte. Il risultato? Dopo poche ore le foto incriminate sono state cancellate da Instagram. Nessuna giustiticazione alla Soumahoro. Nessuna autodifesa con la rivendicazione del “diritto al lusso”. In questo caso, meglio cancellare ogni traccia del delitto. Magari dopo una dura reprimenda dello staff della comunicazione M5s. Immaginabile il tono della strigliata nei confronti del giovane europarlamentare dem: come lo difendiamo il reddito di cittadinanza se i nostri vanno in giro come testimonial di Vogue? Il grillino veste Prada, ma è meglio che non si sappia in giro.
Chi è Mario Furore
Originario della provincia di Foggia come Giuseppe Conte, 35 anni, rieletto per la seconda volta al parlamento europeo con 38mila preferenze, ha iniziato come assistente di una consigliera regionale grillina, Rosa Barone, proseguendo la carriera politica in prima persona. Insomma, dal 2015 il suo reddito principale deriva dall’attività prima come portaborse, poi come parlamentare. Un vero professionista della politica. Con la passione per il lusso.