CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alice Wiedel

Il boom della destra

Germania, AfD cresce ancora nei sondaggi: primo partito nazionale, con il 27,5 dei consensi

Settori di Cdu e Csu chiedono con insistenza un'alleanza organica con Afd e l'abbandono degli accordi con i socialdemocratici

Esteri - di Paolo Cortese - 21 Ottobre 2025 alle 14:50

AfD vola ancora nei sondaggi. Il partito di destra continua a raccogliere consensi nell’opinione pubblica e ad ampliare il suo gradimento negli elettori. Come dimostra l’ultima rilevazione effettuata da Bild.

L’ultimo sondaggio

Prosegue l’ascesa di AfD nei sondaggi. Secondo l’ultima ricerca dell’Istituto Insa realizzata per Bild, il partito della destra tedesca ha raggiunto un nuovo record, attestandosi al 27% dei consensi (+0.5% dalla settimana precedente). Al contrario, i conservatori dell’Unione Cdu-Csu hanno perso terreno (-0,5%) scendendo al 24,5% delle preferenze virtuali, punteggio più basso registrato dal partito di Merz da metà settembre.

Il rilevamento Ipsos dell’8 ottobre aveva assegnato a AfD al 25% delle preferenze di voto davanti a CDU/CSU al 23% e anche le interviste di Statista tra il 7 ed il 13 ottobre consegnano AfD al 26% ed CDU/CSU al 24%.

Spinta sui popolari per un’alleanza con Afd

In questo scenario, l’ex Segretario generale della CDU Peter Tauber, l’ex Ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg (CSU) e l’ex Presidente della Commissione valori fondamentali della CDU Andreas Rödder si sono espressi sulla rivista Stern a favore di un allontanamento dal “muro di protezione” contro l’AfD.

Per Tauber “l’attuale stigmatizzazione non fa che aiutare l’AfD”. Dello stesso avviso Rödder: “Quanto più alto è stato costruito il muro di protezione, tanto più forte è diventata l’AfD”.

Secondo Tauber, la CDU/CSU dovrebbe “considerare una nuova politica di linee rosse, che consentirebbe anche di prendere decisioni condivise dall’AfD” anche perché, ammonisce, “come possiamo ancora raggiungere maggioranze comprensibili, soprattutto all’Est? Lì la gente ricorda sempre più la formazione del blocco durante l’era della DDR”; per questo sarebbe “politicamente necessario” un nuovo approccio all’AfD.

Weidel fiduciosa sul futuro

La presidente dell’AfD, Alice Weidel, per parte sua ha affermato di credere che nel prossimo futuro CDU e CSU collaboreranno con il suo partito. Dopo l’era del Cancelliere Friedrich Merz, la CDU/CSU non potrà più rifiutare, ha dichiarato a Stern: “Fnché esclude qualsiasi cooperazione con l’AfD, si lega ai Verdi, alla SPD e al Partito della Sinistra (la Linke), il cui unico vincolo è quello di tenere l’AfD fuori dal potere”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Paolo Cortese - 21 Ottobre 2025