CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marco Bucci inaugura il Festival della scienza di Genova

Pionierismo e lungimiranza

Genova, il Festival della scienza sotto la guida di Bucci, vetrina della crescita e degli “intrecci” tra ricerca, genio e società

Italpress - di Italpress - 23 Ottobre 2025 alle 19:48

Si è aperta a Palazzo Ducale la 23esima edizione del Festival della Scienza, appuntamento ormai simbolo della ricerca a Genova e della divulgazione scientifica italiana. Alla cerimonia inaugurale è intervenuto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, che ha sottolineato il valore del tema scelto per  quest’anno, “Intrecci“, e il significato profondo che lega scienza, conoscenza e società civile.

Genova, Bucci inaugura il Festival della scienza

«Il cambiamento è ciò che dà energia e costruisce sistemi che generano risultati – ha detto Bucci – e chi si occupa di scienza sa bene che ogni trasformazione è un’occasione di crescita». Il presidente ha richiamato il concetto di intreccio come immagine della collaborazione e del dialogo, «una rete di connessioni che moltiplica le possibilità, come accade nelle reti neuronali e digitali».

E ancora. «Il Festival, da oltre vent’anni – ha proseguito il governatore della Liguria – è un laboratorio di idee e competenze che ha contribuito a formare nuove generazioni di ricercatori, insegnanti e professionisti».

Un laboratorio di idee e competenze che forma nuove generazioni di professionisti

Chiosando in calce: «Vivevo e lavoravo all’estero negli anni in cui il Festival muoveva i primi passi e ne sentivo parlare, perché era un evento di qualità riconosciuta da tutti e uno dei primi che metteva a tema la scienza. Molti di coloro che vent’anni fa partecipavano alle prime edizioni oggi lavorano nella ricerca e nelle imprese. Il Festival invita ciascuno a prendere il proprio posto nella società civile, facendo valere merito, capacità e conoscenza. La scienza intriga tutti, dai ragazzi agli adulti – ha quindi concluso Bucci – e l’intreccio tra generazioni è la chiave per una società che cresce».

(Italpress)

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Italpress - 23 Ottobre 2025