CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Francia alle comiche, Macron nomina di nuovo Lecornu. Rn: “Un brutto scherzo, una vergogna democratica”

La mossa della disperazione

Francia alle comiche, Macron nomina di nuovo Lecornu. Rn: “Un brutto scherzo, una vergogna democratica”

Esteri - di Elsa Corsini - 10 Ottobre 2025 alle 23:14

Siamo alle comiche. Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato di nuovo Sébastien Lecornu come primo ministro. È l’annuncio dell’Eliseo che getta definitivamente nel ridicolo un paese in preda a una crisi politica e sociale senza precedenti. Il presidente dimissionario torna sui suoi passi per il bene della Repubblica, ça va sans dire. “Accetto  per dovere  la missione affidatami dal presidente della Repubblica di fare tutto il possibile per dotare la Francia di un bilancio entro la fine dell’anno e di affrontare i problemi quotidiani dei nostri connazionali”. Così Lecornu su X, dopo la riconferma a Matignon. “Farò di tutto per riuscire in questa missione”.

Macron nomina di nuovo primo ministro Lecornu

Pur di non sciogliere l’Assemblea nazionale e tornare a elezioni anticipate monsieur le président gioca la carta della disperazione e del ridicolo. A suo parere – stando a fonti vicino a Macron –  la riunione dei partiti all’Eliseo avrebbe confermato l’esistenza di “un cammino possibile per trovare dei compromessi ed evitare la dissoluzione” del Parlamento. Il presidente infatti aveva invitato tutti i  leader politici, a eccezione di quelli del Rassemblement national e di La France Insoumise, all’Eliseo nel primo pomeriggio. E aveva promesso di nominare un primo ministro entro “venerdì sera”, dopo le dimissioni a sorpresa di lunedì di Sébastien Lecornu.

La mossa della disperazione per non sciogliere il Parlamento

E così è stato, con una giravolta che riporta al governo il primo ministro che aveva fatto le valigie quattro giorni fa con una resa che sembrava irrevocabile. E che riporta alla luce i peggiori riti della Prima repubblica italiana. Macron avrebbe dato “carta bianca” al ‘nuovo’ primo ministro Lecornu. È quanto riferisce l’entourage del presidente. In particolare questo riguarderebbe “i negoziati” con i partiti politici e “le proposte di nomina”, ha precisato all’Afp una persona vicina al capo dello Stato.

Per Bardella un brutto scherzo, una vergogna democratica

Immediata la reazione durissima del primo partito francese guidato da Marine Le Pen. “Il governo Lecornu II, nominato da Emmanuel Macron più che mai isolato e sconnesso all’Eliseo, è un brutto scherzo, una vergogna democratica e un’umiliazione per i francesi”, così Jordan Bardella. “Il Rassemblement national censurerà immediatamente questa squadra senza futuro, la cui unica ragione d’essere è la paura dello scioglimento dell’Assemblée nationale, cioè del popolo”.

Le Pen ormai è inevitabile lo scioglimento del Parlamento

L’operazione è ormai chiara, sottolinea Marina Le Pen. “L’annuncio di non fare ricorso all’articolo comma 3 della Costituzione, come annunciato da Sébastien Lecornu quando stava cercando di costituire il suo primo esecutivo in Francia, aveva il solo scopo di consentire l’approvazione del bilancio per decreto. Le manovre continuano, la censura, di conseguenza, arriverà. E lo scioglimento” dell’Assemblée nationale è più che mai inevitabile”.

Mélenchon: “Macron non può fare altro che Macron”

Per il leader della sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon è l’ennesimo giro di giostra che non cambia nulla. “Coloro che hanno fatto da sfondo a questa commedia sono ridicoli. Macron non può fare altro che Macron”. Così su X il leader de La France Insoumise. Gli fa eco il presidente della gauche estrema, Manuel Bompard. “Un altro schiaffo in faccia ai francesi da parte di un uomo irresponsabile, ubriaco del suo potere. La Francia e il suo popolo sono umiliati. Per la nostra dignità, i deputati di La France Insoumis censureranno immediatamente questo governo”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Elsa Corsini - 10 Ottobre 2025