CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Firenze, bufera sulla cittadinanza onoraria all’eroina pro Pal Albanese. Pd spaccato, salta la commissione

Nazareno in impasse

Firenze, bufera sulla cittadinanza onoraria all’eroina pro Pal Albanese. Pd spaccato, salta la commissione

Politica - di Stefania Campitelli - 8 Ottobre 2025 alle 15:42

La nuova eroina pro Pal adottata dalla sinistra dura e pura comincia a essere una zavorra pesante. Troppi fuor d’opera da parte di Francesca Albanese, l’osservatrice Onu che giustifica i terroristi di Hamas (vanno capiti), bacchetta il sindaco di Reggio Emilia, di provata fede dem, per aver ricordato gli ostaggi catturati il 7 ottobre, definisce il piano Trump “un killeraggio dell’autodeterminazione del popolo palestinese”. E, last but not least, abbandona lo studio de La 7 al solo nome di Liliana Segre.  Troppo anche per il Pd.  Dopo la bufera a Bologna nel giorno dell’anniversario del 7 ottobre scoppia il caso Firenze. Niente cittadinanza onoraria della città di Dante per la militante filopalestinese. Almeno per ora. È saltata la convocazione della commissione Pace del Comune di Firenze, presieduta da Stefania Collesei del Pd, che doveva essere dedicata a discutere la mozione di solidarietà alla relatrice dell’Onu e decidere sull’attribuzione della cittadinanza onoraria. “Annullamento per motivi strettamente personali della presidente”, con queste poche sono stati sconvocati tutti i membri della commissione di Palazzo Vecchio.

Albanese, salta la commissione per cittadinanza onoraria

Anche su Albanese il Nazareno non trova la quadra spaccato a metà tra riformisti e massimalisti. Sensibilità differenti in maggioranza, dicono per minimizzare. “Chiederemo incontri e spiegazioni –  va all’attacco Dmtrji Palagi  di Sinistra progetto Comune, promotore della mozione – la sovranità di un’assemblea elettiva e delle sue commissioni deve garantire il confronto pubblico, si peggiora il clima ma rilanceremo il dialogo”. “Io sarei stato a favore sul dare piena solidarietà ad Albanese”, confessa Luca Milani del Pd. “Ma sulla cittadinanza onoraria ci vuole una maggioranza qualificata per cui va prima costruita politicamente. Oltretutto non credo che un tema così importante si sarebbe risolto, a livello di dibattito, in una sola commissione”.

Il Pd si spacca e prende tempo per paura di ‘andare sotto’

“Le fratture fra schleiniani e riformisti marcano chiaramente la pochezza dell’ideologia infilata a forza dentro la politica”, è la reazione di Massimo Sabatini della lista Schmidt di centrodestra. La verità è che la commissione è saltata per la paura della maggioranza di andare sotto, come si dice in gergo. “Se il Pd aveva paura di spaccarsi sul voto doveva pensarci prima. Quando affronto una commissione mi preparo e studio, hanno mancato di tatto nei confronti dei membri della commissione”. Così Alessandro Draghi di FdI. “Noi non avremmo votato a favore ma si sarebbe argomentato come Francesca Albanese non collima con il principio Firenze città di pace”.

Associazione Italia-Israele: nessun premio ideologico alla relatrice Onu

Durissima la reazione dell’associazione Italia-Israele di Firenze. “Albanese giustifica e minimizza il terrorismo di Hamas. La cittadinanza onoraria di Firenze è un riconoscimento solenne che richiede equilibrio e responsabilità. E Albanese non è una voce neutrale. Ha più volte delegittimato il diritto di esistere di Israele, adottando un linguaggio ideologico e polarizzante, ha accusato Israele di genocidio con affermazioni prive di fondamento giuridico, contestate da esperti e organismi internazionali”. Così in una nota, l’associazione Italia-Israele di Firenze con il suo presidente Emanuele Cocollini.“In un clima già avvelenato dalle mobilitazioni filo-palestinesi e dalla retorica delle piazze, questa decisione avrebbe un significato politico preciso. Sarebbe un premio ideologico che divide la città e tradisce la sua storia civile e morale”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Campitelli - 8 Ottobre 2025