CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Due arresti per il colpo grosso al Louvre: chi sono i due fermati, stavano per volare in Algeria

Caccia agli altri due

Due arresti per il colpo grosso al Louvre: chi sono i due fermati, stavano per volare in Algeria

Esteri - di Penelope Corrado - 26 Ottobre 2025 alle 10:39

Sono due ladri esperti gli uomini arrestati sabato sera in relazione al furto dei gioielli del Museo del Louvre di Parigi, avvenuto domenica scorsa. Lo riferisce l’emittente francese “Bfm” secondo cui uno dei due sospettati è stato arrestato ieri intorno alle 22 dalla polizia di frontiera all’aeroporto Charles de Gaulle mentre stava per imbarcarsi su un aereo per l’Algeria. Secondo quanto appreso dall’emittente si ritiene che i due sospettati facessero parte del commando di quattro persone che si sono introdotte nel museo da una finestra della galleria Apollon. I danni del furto (otto pezzi dei gioielli della corona francese) sono stati stimati dal curatore del Louvre in 88 milioni di euro. 

Presi in una banlieu parigina

Secondo il quotidiano Le Parisien si tratta di due ladri esperti, originari della banlieu Seine-Saint-Denis e sulla trentina, sono sospettati di aver fatto parte del commando di quattro malviventi che hanno fatto irruzione nel più famoso dei musei francesi, prendendo in prestito un camion dotato di raccoglitore di ciliegie. Lì, muniti di gilet gialli e caschi da motociclista, i ladri avevano rotto la finestra che conduceva alla Galleria Apollo, lo scrigno del museo dove sono esposti i gioielli della Corona di Francia, e avevano rubato tesori reali che erano appartenuti a diversi sovrani.

Due ladri arrestati per il colpo al Louvre, altri due latitanti

Dopo il furto subito quasi una settimana fa, una parte della collezione di gioielli non rubati e alcuni dei pezzi più preziosi del Museo del Louvre, a Parigi, sono stati trasferiti ieri mattina alla Banca di Francia, nel caveau principale che si trova a 26 metri di profondità. Nello stesso caveau, riporta Le Parisien, sono già conservate quasi tutte le riserve auree francesi, oltre a diversi tesori nazionali. Questo spazio ospita anche da diversi anni i preziosi Quaderni di Leonardo da Vinci, il cui valore stimato è di oltre 600 milioni di euro.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Penelope Corrado - 26 Ottobre 2025